Si conclude la fase soleggiata e con temperature particolarmente miti che ha caratterizzato gran parte del mese di ottobre e anche l'Italia settentrionale entra nella sfera di influenza delle profonde depressioni attive sul Nord-Europa, dando il via ad una fase di maltempo destinata a prolungarsi almeno fino all'inizio della prossima settimana. Da domani, con la formazione di un minimo depressionario sul Mediterraneo si accentuerà ulteriormente il richiamo di aria molto umida con correnti sciroccali che porteranno precipitazioni anche intense e persistenti sulle zone prealpine lombarde, soprattutto mercoledì, quando si prevedono accumuli anche abbondanti, localmente fino a 150 mm in 24 ore, con rischio di locali dissesti. Anche nei giorni successivi il tempo si manterrà perturbato, pur tra qualche temporanea e limitata schiarita, e nuove piogge sono attese nel fine settimana. Nella prima fase del peggioramento prevarrà il richiamo di aria mite e umida dal Mediterraneo e la quota neve sulle Alpi si manterrà a quote medio-alte. Nella seconda parte della settimana l'ingresso di masse d'aria più fredda dal Nord-Atlantico faranno invece calare la quota neve fin verso i 1000 metri, pur con precipitazioni meno intense.
Fonte e previsioni: http://www.nimbus.it/italiameteo/previlombardia.htm
