Nonostante sia stato un "non-inverno", c'è da dire che la mancanza di sole ha permesso alle temperature di stare sempre sotto un certo range.
Dopo il 5 Marzo è prevista una poderosa rimonta anticiclonica. Per GFS arriverebbe anche la +10 a 850hPa, il che significherebbe le prime temperature sopra i 20°C della stagione. Per gli spaghetti l'avvezione calda è meno significativa, ma ormai praticamente assodata.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
per ora ecmwf non è di quel parere, ma è solo un run. il fatto che le ens di gfs siano quasi tutte cosi, forse indica che il modello europeo un po piegherà in quel senso.
GFS 12z ha smorzato ancora l'ondata calda.. l'anticiclone infatti sembra addirittura spingersi ancora più a nord, relegando al Mediterraneo aria continentale orientale... che vista la mancanza di aria fredda sull'est europeo sarà abbastanza calda per il periodo.
In determinate situazioni comunque supereremo tranquillamente i 15°C. Quindi il primo assaggio di primavera non mancherà comunque, seppur senza estremi storici.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Da domani sarà un continuo crescendo nei valori termici massimi, fino a raggiungere i 18-20°C per Sabato. Poi Domenica forse un calo termico, ma da Domenica la previsione diventa più confusa. Potremmo avere un Marzo però caldissimo e secco a guardare ora le carte. Spesso sopra i 20°C.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
A questo punto sposto le bougavillae in giardino....
A dire il vero, viste le minime di quest'inverno, avrei anche potuto evitare di metterle al riparo..
Ultima modifica di topesio il mar 04 mar, 2014 17:31, modificato 1 volta in totale.
Ho visto che la tendenza persistente è comunque di una circolazione orientale, per via dell'anticiclone che si collocherà con i massimi tra Gran Bretagna e Polonia. Venendo da un inverno così caldo, l'aria continentale non sarà per nulla fredda, ma comunque non permetterà un rialzo termico deciso. Le temperature per Venerdì/Sabato dovrebbero comunque arrivare fino a 18-19°C in pianura. Da Domenica sembra ci sia un lieve calo termico, anche se la previsione da quel momento diventa più complicata.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.