Ieri su altri lidi leggevo che la temperatura del mare (si parlava di Rimini) quest'anno è ben più elevata rispetto agli altri inverni.
In particolare la temepratura rilevata ieri è stata di 10.5° contro una media di 5° (vado a memoria).
Tali valori di temperatura potrebbero influenzare in qualche modo la stagione primaverile/estiva a livello di pioggie o fenomeni estremi oppure non ci sono particolari collegamenti?
Primavera / Estate
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Primavera / Estate
reghe82 ha scritto:Ieri su altri lidi leggevo che la temperatura del mare (si parlava di Rimini) quest'anno è ben più elevata rispetto agli altri inverni.
In particolare la temepratura rilevata ieri è stata di 10.5° contro una media di 5° (vado a memoria).
Tali valori di temperatura potrebbero influenzare in qualche modo la stagione primaverile/estiva a livello di pioggie o fenomeni estremi oppure non ci sono particolari collegamenti?
Teoricamente si anche se le variazioni termiche del mare a volte sono repentine.
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Primavera / Estate
C'era proprio l'altro giorno un articolo, mi pare sul Corriere, in cui qualcuno ipotizzava la possibilità di un'estate particolarmente calda e secca proprio per gli effetti sul mare di questo inverno caldo e molto piovoso.
Però non è che si addentrasse molto nei dettagli, quindi lo cito giusto per memoria.
Però non è che si addentrasse molto nei dettagli, quindi lo cito giusto per memoria.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Primavera / Estate
simone ha scritto:reghe82 ha scritto:Ieri su altri lidi leggevo che la temperatura del mare (si parlava di Rimini) quest'anno è ben più elevata rispetto agli altri inverni.
In particolare la temepratura rilevata ieri è stata di 10.5° contro una media di 5° (vado a memoria).
Tali valori di temperatura potrebbero influenzare in qualche modo la stagione primaverile/estiva a livello di pioggie o fenomeni estremi oppure non ci sono particolari collegamenti?
Teoricamente si anche se le variazioni termiche del mare a volte sono repentine.
Dubito però che possa raffreddarsi parecchio dato che ormai l'inverno è andato... Speriamo di essere smentito...