StefanoBs ha scritto:Di solito non mi piace inserire le carte precipitazioni, ma questa davvero è talmente impressionante, che è difficile non notarla:
John ha scritto:Grazie. Che dici in serata pioverà bene?
Dalle tue parti sicuramente Più che in serata, mi aspetto che il fronte freddo passi in nottata.. cmq a parte la tempistica, dovrebbe piovere di nuovo discretamente prima del miglioramento di domani.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
ciao john benvenuto ,wowww il caro mac fù il mo primo pc poi son dovuto passar a windows ma possiedo ancora un vecchio ibook 366 special ed. eheheh vedo che sei di marcheno sono li spesso faccio parte di valtrompia soccorso eheh , la tua valle quindi mi è cara, parecchia pioggia avete avuto li oggi ... e secondo i boss ne verrà ancora...
peggioramento che sembra confermato per gran parte della giornata di venerdi con termiche via via sempre più alte.
Già per giovedi sera possibile avere piogge di moderata intensità.
Il peggioramento inizierà da stasera.. molto discontinuo nella giornata di venerdì, quindi si la giornata sarà caratterizzata più da "rovesci" intervallati da pause..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Le moloch confermano una bella passata già in tarda serata odierna, poi domani giornata nel complesso perturbata con fenomeni possibili sin nella nottata su sabato.
Così ad occhio le moloch vedono per le nostre zone di pianura accumuli anche fino ai 40 mm tra stasera e sabato. Se così fosse, con un peggioramento complessivo di quattro giorni si coprirebbe quasi interamente il deficit idrico di ottobre
Radu ha scritto:Le moloch confermano una bella passata già in tarda serata odierna, poi domani giornata nel complesso perturbata con fenomeni possibili sin nella nottata su sabato. Così ad occhio le moloch vedono per le nostre zone di pianura accumuli anche fino ai 40 mm tra stasera e sabato. Se così fosse, con un peggioramento complessivo di quattro giorni si coprirebbe quasi interamente il deficit idrico di ottobre
Io non credo di farcela a coprire tutto il deficit di Ottobre.. dovrei fare 50mm entro domani, però sicuramente alcune zone prealpine potranno chiudere in pareggio, con nessun deficit mensile
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Radu ha scritto:Le moloch confermano una bella passata già in tarda serata odierna, poi domani giornata nel complesso perturbata con fenomeni possibili sin nella nottata su sabato. Così ad occhio le moloch vedono per le nostre zone di pianura accumuli anche fino ai 40 mm tra stasera e sabato. Se così fosse, con un peggioramento complessivo di quattro giorni si coprirebbe quasi interamente il deficit idrico di ottobre
Io non credo di farcela a coprire tutto il deficit di Ottobre.. dovrei fare 50mm entro domani, però sicuramente alcune zone prealpine potranno chiudere in pareggio, con nessun deficit mensile
Infatti ho scritto "quasi"
Beh guarda 50 mm no, ma se le cose vanno come devono andare potremmo anche non andarci lontanissimi...
Poi certo le Prealpi faranno la parte del leone come sempre in questi casi
Radu ha scritto:Le moloch confermano una bella passata già in tarda serata odierna, poi domani giornata nel complesso perturbata con fenomeni possibili sin nella nottata su sabato. Così ad occhio le moloch vedono per le nostre zone di pianura accumuli anche fino ai 40 mm tra stasera e sabato. Se così fosse, con un peggioramento complessivo di quattro giorni si coprirebbe quasi interamente il deficit idrico di ottobre
Io non credo di farcela a coprire tutto il deficit di Ottobre.. dovrei fare 50mm entro domani, però sicuramente alcune zone prealpine potranno chiudere in pareggio, con nessun deficit mensile
Infatti ho scritto "quasi"
Beh guarda 50 mm no, ma se le cose vanno come devono andare potremmo anche non andarci lontanissimi... Poi certo le Prealpi faranno la parte del leone come sempre in questi casi
Speriamo poi di coprire anche da subito il deficit di Novembre, così siamo a posto
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Radu ha scritto:Le moloch confermano una bella passata già in tarda serata odierna, poi domani giornata nel complesso perturbata con fenomeni possibili sin nella nottata su sabato. Così ad occhio le moloch vedono per le nostre zone di pianura accumuli anche fino ai 40 mm tra stasera e sabato. Se così fosse, con un peggioramento complessivo di quattro giorni si coprirebbe quasi interamente il deficit idrico di ottobre
Io non credo di farcela a coprire tutto il deficit di Ottobre.. dovrei fare 50mm entro domani, però sicuramente alcune zone prealpine potranno chiudere in pareggio, con nessun deficit mensile
Infatti ho scritto "quasi"
Beh guarda 50 mm no, ma se le cose vanno come devono andare potremmo anche non andarci lontanissimi... Poi certo le Prealpi faranno la parte del leone come sempre in questi casi
Speriamo poi di coprire anche da subito il deficit di Novembre, così siamo a posto
Beh di questi tempi il detto "carpe diem" va preso alla lettera!