Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 30 dic, 2013 14:16
vedendo le ultime emissioni per gfs spunta l ipotesi di una veloce perturbazione che potrebbe portare neve a bassa quota dai 5-600mt..tra la nottata di mercoledi e la mattinata di giovedi..grazie alla permanenza di aria piu fredda..essendo una situazione molto al limite ved i px run
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18993 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » lun 30 dic, 2013 14:41
Precipitazioni un pò scarsine stando ad oggi, difficile vedere la neve a bassa quota sul Bresciano, vediamo se cambia qualcosa...
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936 Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella
Messaggio
da marco71 » lun 30 dic, 2013 14:47
Borgo ha scritto: Precipitazioni un pò scarsine stando ad oggi, difficile vedere la neve a bassa quota sul Bresciano, vediamo se cambia qualcosa...
Anch'io notavo che ad oggi si prevedono scarse precipitazioni.. vediamo pross run..
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936 Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella
Messaggio
da marco71 » lun 30 dic, 2013 18:50
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 30 dic, 2013 20:23
ad ogni run semper peggio..
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 30 dic, 2013 20:25
questo secondo ecmwf per le termiche..se quella -3 scendesse di poco..cosa improbabile.. ci divertiremmo..
Ultima modifica di
Luka il lun 30 dic, 2013 20:28, modificato 3 volte in totale.
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10770 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » lun 30 dic, 2013 20:52
Luka ha scritto: questo secondo ecmwf per le termiche..se quella -3 scendesse di poco..cosa improbabile.. ci divertiremmo..
ma x la pianura mica fess con la colonna pessima che abbiamo nei bassi strati penso che neanche la -3 o -5 possa far nevicare in pianura se parliamo di qualche cosa attorno ai 900m allora si.
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 30 dic, 2013 23:33
bè sicuramente dalle ultime emissioni son state tolte molte prp...diciamo che dai 700mt ..qualcosa si dovrebbe vedere..
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » lun 30 dic, 2013 23:34
non c'è colonna fino al super fanta meteo.
mettiamoci il cuore in pace, per ora nulla di interessante per la pianura
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 30 dic, 2013 23:36
simone ha scritto: non c'è colonna fino al super fanta meteo. mettiamoci il cuore in pace, per ora nulla di interessante per la pianura
bè infatti nessuno parla di pianura il tutto relegato alle prealpi..
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » lun 30 dic, 2013 23:48
vediamo domani nei modelli quel che spunterà....ad ora sembra che un po di freddo possa resistere
Ultima modifica di
Luka il lun 30 dic, 2013 23:50, modificato 3 volte in totale.
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » mar 31 dic, 2013 11:38
per ukmo termiche niente male..
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936 Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella
Messaggio
da marco71 » mar 31 dic, 2013 19:01
Precipitazioni sempre scarsine..
wizard
Neve forte
Messaggi: 1972 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Messaggio
da wizard » mer 01 gen, 2014 10:19
ETA
[imglr=left]http://mf.centrometeolombardo.com/upload/1257/D26343854.gif[/imglr]
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze
Messaggio
da Radu » mer 01 gen, 2014 10:32
Domattina presto qualche fiocco potrebbe spingersi fin verso i 600-700 metri (tra est Piemonte ed Ovest Lombardia forse qualche fiocco bagnato sino a quote prossime alla pianura, 200-300 m), poi in giornata la QN dovrebbe salire fin verso gli 800-1000 metri.
Per le nostre Prealpi i modelli (Cosmo, Lamma) vedono mediamente 10-15 mm, quindi una mano di bianco anche sulle prime montagne dovrebbe darla..anche se per Sabato le cose si stanno mettendo male, con gli aggiornamenti odierni si rischia la neve a quote più alte di quelle di Natale...
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mer 01 gen, 2014 15:06
1009.0 103 4.2 -0.3 73 3.72 0 0 276.6 287.0 277.3
1000.0 176 3.2 -1.8 70 3.37 80 3 276.4 285.8 276.9
997.0 200 3.0 -2.0 70 3.33 86 3 276.4 285.7 276.9
977.0 365 4.0 -7.0 45 2.32 125 3 279.0 285.7 279.4
959.0 516 4.2 -6.8 45 2.41 161 3 280.7 287.7 281.1
925.0 809 3.0 -11.0 35 1.79 230 3 282.4 287.7 282.7
913.0 915 2.6 -10.4 38 1.91 250 3 283.0 288.7 283.3
868.0 1320 -1.3 -5.9 71 2.85 328 1 283.1 291.4 283.6
864.0 1357 -1.3 -11.3 47 1.87 335 1 283.4 289.1 283.8
850.0 1487 -2.3 -11.3 50 1.91 0 0 283.7 289.4 284.1
844.0 1543 -2.7 -10.7 54 2.01 354 1 283.9 289.9 284.2
825.0 1724 -1.7 -25.7 14 0.58 335 2 286.8 288.7 286.9
757.0 2407 -1.7 -12.7 43 1.91 264 9 293.9 299.9 294.3
749.0 2491 -2.3 -12.9 44 1.90 255 10 294.1 300.1 294.5
700.0 3024 -6.3 -14.3 53 1.81 260 11 295.5 301.2 295.8
l'rs linate ore 12.
calcolando il bulbo umido, la quota neve arriva sui 500 circa...
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » mer 01 gen, 2014 16:23
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » mer 01 gen, 2014 16:27
sembrerebbe che la quota neve possa arrivare a quote molto basse grazie alla formazione di aria fredda nei bassi strati..una nevicata diciamo da cuscinetto..starom a eder..
Ultima modifica di
Luka il mer 01 gen, 2014 16:34, modificato 1 volta in totale.
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze
Messaggio
da Radu » mer 01 gen, 2014 16:57
simone ha scritto: 1009.0 103 4.2 -0.3 73 3.72 0 0 276.6 287.0 277.3 1000.0 176 3.2 -1.8 70 3.37 80 3 276.4 285.8 276.9 997.0 200 3.0 -2.0 70 3.33 86 3 276.4 285.7 276.9 977.0 365 4.0 -7.0 45 2.32 125 3 279.0 285.7 279.4 959.0 516 4.2 -6.8 45 2.41 161 3 280.7 287.7 281.1 925.0 809 3.0 -11.0 35 1.79 230 3 282.4 287.7 282.7 913.0 915 2.6 -10.4 38 1.91 250 3 283.0 288.7 283.3 868.0 1320 -1.3 -5.9 71 2.85 328 1 283.1 291.4 283.6 864.0 1357 -1.3 -11.3 47 1.87 335 1 283.4 289.1 283.8 850.0 1487 -2.3 -11.3 50 1.91 0 0 283.7 289.4 284.1 844.0 1543 -2.7 -10.7 54 2.01 354 1 283.9 289.9 284.2 825.0 1724 -1.7 -25.7 14 0.58 335 2 286.8 288.7 286.9 757.0 2407 -1.7 -12.7 43 1.91 264 9 293.9 299.9 294.3 749.0 2491 -2.3 -12.9 44 1.90 255 10 294.1 300.1 294.5 700.0 3024 -6.3 -14.3 53 1.81 260 11 295.5 301.2 295.8 l'rs linate ore 12. calcolando il bulbo umido, la quota neve arriva sui 500 circa...
Con il modellino che uso io, mi da +0.2°C di WB a 365 m e +1.1°C a 200 m:
Quindi preso così com'è neve fin verso i 300 metri, che è quello che mi aspetto per la prima mattinata di domani all'Ovest regione, da noi penso fin verso i 500/600 anche se nel corso del giorno dovrebbe salire di qualche centinaio di metri, rimanendo comunque sotto i 1000 probabilmente...
buferadineve
Socio sostenitore
Messaggi: 3425 Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
Località: villa carcina
Messaggio
da buferadineve » mer 01 gen, 2014 17:33
Boh secondo me la neve anche a est inizialmente potrebbe cadere fin verso i 300 mt .. Stasera cala benone tra l'altro
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mer 01 gen, 2014 17:49
Radu ha scritto: simone ha scritto: 1009.0 103 4.2 -0.3 73 3.72 0 0 276.6 287.0 277.3 1000.0 176 3.2 -1.8 70 3.37 80 3 276.4 285.8 276.9 997.0 200 3.0 -2.0 70 3.33 86 3 276.4 285.7 276.9 977.0 365 4.0 -7.0 45 2.32 125 3 279.0 285.7 279.4 959.0 516 4.2 -6.8 45 2.41 161 3 280.7 287.7 281.1 925.0 809 3.0 -11.0 35 1.79 230 3 282.4 287.7 282.7 913.0 915 2.6 -10.4 38 1.91 250 3 283.0 288.7 283.3 868.0 1320 -1.3 -5.9 71 2.85 328 1 283.1 291.4 283.6 864.0 1357 -1.3 -11.3 47 1.87 335 1 283.4 289.1 283.8 850.0 1487 -2.3 -11.3 50 1.91 0 0 283.7 289.4 284.1 844.0 1543 -2.7 -10.7 54 2.01 354 1 283.9 289.9 284.2 825.0 1724 -1.7 -25.7 14 0.58 335 2 286.8 288.7 286.9 757.0 2407 -1.7 -12.7 43 1.91 264 9 293.9 299.9 294.3 749.0 2491 -2.3 -12.9 44 1.90 255 10 294.1 300.1 294.5 700.0 3024 -6.3 -14.3 53 1.81 260 11 295.5 301.2 295.8 l'rs linate ore 12. calcolando il bulbo umido, la quota neve arriva sui 500 circa...
Con il modellino che uso io, mi da +0.2°C di WB a 365 m e +1.1°C a 200 m:
Quindi preso così com'è neve fin verso i 300 metri, che è quello che mi aspetto per la prima mattinata di domani all'Ovest regione, da noi penso fin verso i 500/600 anche se nel corso del giorno dovrebbe salire di qualche centinaio di metri, rimanendo comunque sotto i 1000 probabilmente...
a 925 ho -0,67
a 959 ho 0,72
a 977 ho 0,62
quindi con questa colonna ipoteticamente potremmo andare sotto i 500 circa ma l'inizio è con precipitazioni deboli quindi è da valutare.
se guardo i modelli lam tipo meteotitano che è ottimo oppure il wrf di paolo trovo riferimenti più elevati. secondo questi modelli all'inizio potrebbe nevicare sopra i 700 metri circa
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mer 01 gen, 2014 18:43
Beh sì.. domani sull'ovest lombardia dovrebbe nevicare sui 400-600 metri. Qua ad est però è tutta un'altra storia
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mer 01 gen, 2014 19:27
StefanoBs ha scritto: Beh sì.. domani sull'ovest lombardia dovrebbe nevicare sui 400-600 metri. Qua ad est però è tutta un'altra storia
però stefano non mi sembra di vedere delle modifiche cosi grosse della colonna termica....ho quasi la sensazione che i modelli sottostimino....vediamo cosa propongono col 12
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » mer 01 gen, 2014 19:30
sperom de veder nà spolverada..
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » mer 01 gen, 2014 19:31
bellissima sorpresa del anno nuovo...guardando le temperature attuali e i modelli mi aspetto neve qui da me
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » mer 01 gen, 2014 19:36
il 12 z ..pressochè identico..la colonna dovrebbe saltare in mattinata..vediamo se ci salverà un poco di freddo accumolato al suolo..
Luka
Blizzard
Messaggi: 2605 Iscritto il: sab 26 nov, 2011 20:12
Località: Caino
Messaggio
da Luka » mer 01 gen, 2014 19:41
per ukmo termiche un pelo piu fredde.. che dovrebbe resistere piu a lungo.
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927 Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)
Messaggio
da Anubis » mer 01 gen, 2014 20:17
Moloch ci dà una possibilità di vedere 2 fiocchi fino in fondovalle
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » mer 01 gen, 2014 20:46
io conto di vederla ecco....
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13007 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » mer 01 gen, 2014 22:29
hanno abbassato eccome. invece ecmwf e ukmo sono impietose per sabato e domenica con termiche al rialzo. gfs invece tiene botta per domenica