Le novità possibili sono dunque due:
1) Peggioramento per saccatura atlantica il 30-31 ottobre

2) Irruzione artica intorno al 2 novembre

Sorridete perchè l'agonia dell'hp sta per terminare


Moderatori: Moderatore, oscarbs
TheSoundOfWind ha scritto:Sorridete perchè l'agonia dell'hp sta per terminare![]()
oscarbs ha scritto:Andate a vedervi il run 06 odierno di GFS prima che cambi!![]()
![]()
Carte da peggioramento molto serio, molto fresco e molto duraturo... il tutto a partire da martedì 28 ottobre!![]()
Non dimentichiamoci però che è solo uno dei tanti run e quindi una delle tante possibilità......
TheSoundOfWind ha scritto:Per GFS 00z si balla già da martedì 28. Interessante la notte tra mertedì e mercoledì quando la quota neve sarà in brusco calo con una -1° a 850hPa prevista per la notte
StefanoBs ha scritto:La carta del 1 Novembre è da neve al NW, specialmente intendo Piemonte occidentale. Impressionante..
reghe82 ha scritto:StefanoBs ha scritto:La carta del 1 Novembre è da neve al NW, specialmente intendo Piemonte occidentale. Impressionante..
quindi significa che in caso di precipitazioni potrei vedere la neve tranquillamente sui 1000 metri? Se è così non me la farò scappare di sicuro... Sono in astinenza da neve e questo tempo anonimo mi rende irritabile ed antipatico.....![]()
StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:StefanoBs ha scritto:La carta del 1 Novembre è da neve al NW, specialmente intendo Piemonte occidentale. Impressionante..
quindi significa che in caso di precipitazioni potrei vedere la neve tranquillamente sui 1000 metri? Se è così non me la farò scappare di sicuro... Sono in astinenza da neve e questo tempo anonimo mi rende irritabile ed antipatico.....![]()
Sì, però la situazione è altamente dinamica... bisogna aspettare ancora qualche giorno per fare previsioni più sicure. Dovrebbe però scapparci la nevicata intorno ai 1000m prima o poi in un contesto del genere..
StefanoBs ha scritto:Halloween nevoso, eheh![]()