Segnalazioni del tempo in atto
Moderatori: Moderatore , oscarbs
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 10 ott, 2013 08:17
La webcam del lago della vacca vede i primi "missili"
Postiamo qui tutti gli scatti più interessanti delle nostre webcam:
http://www.meteopassione.com/sito/pagin ... m.php?id=6
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269 Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)
Messaggio
da reghe82 » gio 10 ott, 2013 08:21
Bene, nel pomeriggio sarà interessante...
Gabriele67
Socio fondatore
Messaggi: 5802 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
Località: Costa di Cazzago San Martino
Messaggio
da Gabriele67 » gio 10 ott, 2013 08:54
Questa è neve
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082 Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne
Messaggio
da zakkaccio » gio 10 ott, 2013 08:56
Gabriele67 ha scritto: Questa è neve
yess!! +0.6 in calo
grazie al gino del tita secchi che ha fatto ripartire il pc
Ultima modifica di
zakkaccio il gio 10 ott, 2013 08:56, modificato 1 volta in totale.
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt
Messaggio
da conteBS » gio 10 ott, 2013 09:41
cosi a spanne, secondo voi quanta neve farà entro fine weekend sui nostri monti?
Anche per via del fatto che sarò a 2000 mt su a vezza sabato e domenica..
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » gio 10 ott, 2013 09:48
Se 3bmeteo avesse ragione potrebbero tornar comode le ghette, di cm dice che sopra i 1500 ne butterà giù un po'.
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 10 ott, 2013 09:57
conteBS ha scritto: cosi a spanne, secondo voi quanta neve farà entro fine weekend sui nostri monti?
Anche per via del fatto che sarò a 2000 mt su a vezza sabato e domenica..
Dipenderà dalla quota. Credo che sui 2000m i 20-30cm possano starci
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt
Messaggio
da conteBS » gio 10 ott, 2013 09:59
Boss ha scritto: Se 3bmeteo avesse ragione potrebbero tornar comode le ghette, di cm dice che sopra i 1500 ne butterà giù un po'.
guardando i vari siti sembrerebbe farne più di mezzo metro attorno ai 2000 ad arrivare a domenica... mi porterò pure le ciaspole nel caso... Avrei preferito gli sci ma senza fondo li distruggerei
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970 Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Messaggio
da Boss » gio 10 ott, 2013 10:50
L'accumulo totale teorico (sommando barbaramente tutte le precipitazioni previste) potrebbe essere quello, se dovesse nevicare per bene, ma sono un po' scettico sul fatto che il manto arrivi ad essere in realtà così alto.
Nel dubbio comunque non scordarti la pala per uscire dal bivacco
How the hell did I get here so soon?Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » gio 10 ott, 2013 12:18
Teniamo conto anche del terreno che non è ancora freddo e adesso sta ancora piovendo.secondo me la neve che rimane sotto tenderà a compattarsi
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » gio 10 ott, 2013 13:27
ORA MISTA AI 2300 METRI DI ISHGL IDALP in alto passo resia
Link
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » gio 10 ott, 2013 13:36
e SPLATTER FINO AI 1660 M DI OBERLECH VISIBILI DALLA CAM
Link
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » gio 10 ott, 2013 14:26
INCREDIBILE!!!!!! A OBERLECH DA 2.9 LA t E SCESA SOTTO 0 IN 20 MINUTI!!!!!!!!!!!
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » gio 10 ott, 2013 14:58
Assurdo
splatter a 640 metri dalla webcam
Link
conteBS
Socio ordinario
Messaggi: 1857 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 12:02
Località: Fenili belasi 92 mt
Messaggio
da conteBS » gio 10 ott, 2013 17:20
allo stelvio ci sta dando di brutto...
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » gio 10 ott, 2013 17:36
L aria fredda sta entrando a madesimo e livigno nevica al passo resia la neve arriva anche a 1000 metri
magari scappa qualche splatter sta notte anche a lodrino o da marzio
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » gio 10 ott, 2013 17:44
al lago della vacca ancora nulla
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » gio 10 ott, 2013 18:57
Deve ancora arrivare lì
MauriTs
Temporale con neve
Messaggi: 3377 Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da MauriTs » gio 10 ott, 2013 19:00
Madesimo nel giro di un ora , ore 17 (a sinistra) ore 18 (a destra)
Ultima modifica di
MauriTs il gio 10 ott, 2013 19:01, modificato 1 volta in totale.
Severe Weather Photography.
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10775 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » gio 10 ott, 2013 19:01
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » gio 10 ott, 2013 19:08
Maurithestorm ha scritto: Madesimo nel giro di un ora , ore 17 (a sinistra) ore 18 (a destra)
Chissà domani
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » gio 10 ott, 2013 19:45
Livigno sepolta intensità neve pazzesca tutto nebulizzato
Link
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 10 ott, 2013 20:26
Che vento! Qui 36 kmh orfano 64 kmh!
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » gio 10 ott, 2013 20:37
spettacolo a Madesimo. . E livigno fantastica
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927 Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)
Messaggio
da Anubis » gio 10 ott, 2013 20:40
Nevone a Oga sopra Bormio a 1500m
Link
alboMN
Blizzard
Messaggi: 2638 Iscritto il: mer 17 lug, 2013 12:38
Località: viadana
Messaggio
da alboMN » gio 10 ott, 2013 20:41
In alcuni punti nevica a 900 metri
Vincez89
Pioggia
Messaggi: 195 Iscritto il: lun 30 nov, 2009 14:49
Località: Gardone Valtrompia
Messaggio
da Vincez89 » gio 10 ott, 2013 22:49
Anche la webcam del Bonardi mostrava il tetto con una piccola imbiancata poco fa!
wizard
Neve forte
Messaggi: 1972 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Messaggio
da wizard » ven 11 ott, 2013 07:15
wizard
Neve forte
Messaggi: 1972 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Messaggio
da wizard » ven 11 ott, 2013 07:20
1100 m. impressionante