pataste ha scritto:riesci sempre a beccare qualche animale. Hai il radar incorporato. .
Da quelle parti son loro che trovano te!
Gli stambecchi sono fin troppo confidenti.
@ frank: io avevo trovato gente anche ad Ottobre, anche se non la folla di questa volta. D'altra parte è un'escursione facile, relativamente veloce (come può essere, per le nostre zone, un Lago della Vacca) e, soprattutto, è una delle poche nelle Orobie dove la quota di partenza non è a livello del mare!
Dato il tuo passo, potresti partire da Ornica, salire al Benigni che con belle giornate ha una gran bella vista, farti un pezzo dell'alta via, deviare per la Bocchetta dell'Inferno, salire al Pizzo dei Tre Signori (ti auguro una giornata come quella trovata da Conte e non come l'ho trovata io) e riscendere ad Ornica per la Valle dell'Inferno
Per quanto riguarda l'ottica, a conti fatti dopo due anni son contento di averlo preso, tra pregi e difetti (compreso un valido stabilizzatore) vale la cifra spesa, per l'uso che ne faccio io (niente appostamenti, spesso nemmeno cavalletto, foto fatte al volo e nessuna pretesa di vincere un premio). Peccato sia poco nitido alle focali più lunghe, comunque sia se sei interessato al genere puoi valutare anche il Sigma 18-250. Su dp review (
http://www.dpreview.com/) lo danno come leggermente migliore in quella categoria.