
Clima ventoso e abbastanza fresco in quota, afoso in basso; attività cumuliforme normale con apice nelle ore centrali ma fosco, quindi panorami poco "appaganti". La cosa più interessante resta l'innevamento sopra i 2300 metri, ancora abbastanza consistente per essere metà Luglio.
La mulattiera della valle del Vò comunque deve averla progettata un ingegnere ferroviario, date le pendenze ridicole e la lunghezza spropositata.
Lungo la salita





Aggressivo ed inarrestabile (quindi infotografabile) ragnone...

...con la sua ragnatela mentre fugge di qui e di la, mostrando sempre le terga...

...e portandomi da questa simpatica bestiola




Quadrupede curioso





Il Tornello ancora in vista



Via del rientro: la conca sotto al Tornello

sulla sinistra il passo dei Lupi, con troppa neve; sulla destra la via per il passo di Belviso

Le conche sotto al passo, una lingua ci ha permesso di scendere agevolmente per più di 200 metri



Valle del Gleno nella foschia

Un rarissimo unicorno


