Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744 Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme
Messaggio
da caramella » sab 18 mag, 2013 09:47
Ultima modifica di
caramella il sab 18 mag, 2013 13:17, modificato 4 volte in totale.
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze
Messaggio
da Radu » sab 18 mag, 2013 10:02
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » sab 18 mag, 2013 10:15
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » sab 18 mag, 2013 10:44
GFS è meno estrema per il periodo dopo il 22 Maggio, anzi fa vedere addirittura un promontorio anticiclonico. Vedremo quale ipotesi sarà più concreta
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
MauriTs
Temporale con neve
Messaggi: 3377 Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da MauriTs » sab 18 mag, 2013 11:02
StefanoBs ha scritto: GFS è meno estrema per il periodo dopo il 22 Maggio, anzi fa vedere addirittura un promontorio anticiclonico. Vedremo quale ipotesi sarà più concreta
Mi sembra un po' la situazione che si era venuta a creare tra i modelli prima della nevicata dell'11 febbraio.. tutti contro GFS ma poi sappiamo bene come è andata...
anche il run di controllo la pensa diversamente dal deterministico ed è più proiettato verso l'evoluzione prospettata da Ukmo e Reading
Severe Weather Photography.
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744 Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme
Messaggio
da caramella » sab 18 mag, 2013 12:46
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » sab 18 mag, 2013 13:50
Virata anche di GFS con il run 06z !
Rovesci e neve sino a 1300-1500 metri ?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » sab 18 mag, 2013 15:31
apperò... guardavo gli spaghi prima ihihih....
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » sab 18 mag, 2013 16:04
GODOO!!!
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3419 Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t
Messaggio
da CARLETTO » sab 18 mag, 2013 16:17
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » sab 18 mag, 2013 18:14
Fantameteo (anche se non troppo fanta) per sabato prossimo alcuni spaghi rimettono lo zero a 850hPa mica male...
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze
Messaggio
da Radu » sab 18 mag, 2013 18:40
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » sab 18 mag, 2013 20:11
Affondo impressionante per il periodo
Rovesci, temporali e successivamente minime probabili attorno ai +5°C.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 19 mag, 2013 08:23
GFS 00z ancora più eccezionali per Venerdì !
Con queste carte si potrebbe rivedere la neve anche a 900-1100 metri, guardate la 0 a 850hPa col minimo in transito:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744 Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme
Messaggio
da caramella » dom 19 mag, 2013 09:22
Ultima modifica di
caramella il dom 19 mag, 2013 09:22, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920 Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto
Messaggio
da topesio » dom 19 mag, 2013 09:46
Domenica abbiamo la festa di chiusura anno scolastico......
Per una volta tifo contro corrente!!!!
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043 Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)
Messaggio
da Marzio » dom 19 mag, 2013 09:51
questa sarebbe l'alba del 25 maggio. Spettacolo!!
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 19 mag, 2013 10:23
Marzio ha scritto: questa sarebbe l'alba del 25 maggio. Spettacolo!!
Con tali carte, a rischio i record di minima per la terza decade di Maggio
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19073 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » dom 19 mag, 2013 11:35
Carte incredibili e non troppo lontane!!
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3419 Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t
Messaggio
da CARLETTO » dom 19 mag, 2013 11:49
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
badilantes
Socio ordinario
Messaggi: 1344 Iscritto il: sab 06 set, 2008 17:09
Località: Brescia
Contatta:
Messaggio
da badilantes » dom 19 mag, 2013 11:50
topesio ha scritto: Domenica abbiamo la festa di chiusura anno scolastico...... Per una volta tifo contro corrente!!!!
Non ci credo
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » dom 19 mag, 2013 12:43
si parlava ieri di ipotesi ma stamattina stanno convergendo molti spaghi sullo zero. . Che periodo ragazzi
Alberto_63
Nevischio
Messaggi: 623 Iscritto il: gio 17 nov, 2011 21:49
Località: Ospitaletto
Messaggio
da Alberto_63 » dom 19 mag, 2013 14:13
pataste ha scritto: si parlava ieri di ipotesi ma stamattina stanno convergendo molti spaghi sullo zero. . Che periodo ragazzi
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744 Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme
Messaggio
da caramella » dom 19 mag, 2013 16:16
Ultima modifica di
caramella il dom 19 mag, 2013 16:39, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
MauriTs
Temporale con neve
Messaggi: 3377 Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da MauriTs » dom 19 mag, 2013 18:40
Sapevo che si sarebbe accodato... altra brutta performance di GFS
Intanto Gfs12 ancora più eccezionale dello 00z.. neve che ritornerebbe intorno ai 1200m con queste mappe
Severe Weather Photography.
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920 Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto
Messaggio
da topesio » dom 19 mag, 2013 18:49
Maurithestorm ha scritto: Sapevo che si sarebbe accodato... altra brutta performance di GFS
Intanto Gfs12 ancora più eccezionale dello 00z.. neve che ritornerebbe intorno ai 1200m con queste mappe
Quanto rosso fuoco a sud e ad est.....
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 19 mag, 2013 20:45
Maurithestorm ha scritto: Sapevo che si sarebbe accodato... altra brutta performance di GFS
Intanto Gfs12 ancora più eccezionale dello 00z.. neve che ritornerebbe intorno ai 1200m con queste mappe
Con GFS neve fino a 500-700m sulle valli alpine.. su fascia prealpina sui 900-1100m. Evento a dir poco eccezionale!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » dom 19 mag, 2013 20:47
Aggiungo, oltre alla neve a bassissima quota di Venerdì, Sabato mattina sarebbe una giornata storica, con minime in pianura sui +2/+3°C. Fronte freddo infatti molto incisivo, ma che lascerebbe spazio a schiarite dalla sera.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
duel
Nevischio
Messaggi: 584 Iscritto il: mar 24 apr, 2012 13:44
Località: Gardone Valtrompia
Messaggio
da duel » lun 20 mag, 2013 09:44
speriamo di no..purtroppo ci sono i fiori sulle piante in quota...accidenti....