Quella del formaggio non la sapevo, la prossima volta ci faccio un pensiero visto che sono piuttosto ghiotto di latticini
Cima Rest - Tombea: si parte da 1250 circa e si arriva a 1950. La via "canonica" non presenta pendenze particolari (a parte il primissimo strappo sulla strada, per valicare la prima collina) ed è in un bel bosco di faggi nella parte iniziale. Noi ci abbiamo messo circa 2 ore totali, di cui più o meno 1:20 di cammino e il resto a importunare flora e fauna locali
Il segnavia alla partenza (chiesetta sulla curva, dove c'è la webcam) indica 1:50, con passo da escursionista normale è fattibile secondo me in 1:20-1:30, a passo veloce ovviamente meno, se fai skymarathon o cose simili arrivi prima di partire

. L'unica "difficoltà", si fa per dire, è individuare la traccia che sale in Tombea, al massimo tagli un attimo sul prato e la agganci dove la vedi.
Per il Caplone (che non abbiamo fatto perchè il versante di salita è ancora abbastanza innevato) calcola una mezzoretta aggiuntiva con l'ultimo tratto su terreno fango-roccia un po' scivoloso quando umido (nulla di difficile, comunque).
Volendo è possibile anche fare un giro circolare utilizzando la lunga mulattiera che scende alla sinistra del Tombea. Nessuna difficoltà se non conoscere i bivi da fare, è un po' lunghetta.