Tombea

La stanza dove condividere le tue escursioni in montagna: immortala ogni tua emozione.
Rispondi
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Tombea

Messaggio da Boss »

Ieri gitarella tranquilla sul Tombea, complice anche il ridotto innevamento, con partenza canonica da Cima Rest; giornata splendida, calda ma almeno piacevolmente ventilata. Qualche immaginaccia tratta dalle molte divagazioni varie ed eventuali

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


:bye:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
pedalopoco
Temporale
Temporale
Messaggi: 257
Iscritto il: dom 01 gen, 2012 12:22
Località: Cremona
Contatta:

Re: Tombea

Messaggio da pedalopoco »

e lui le chiama "immaginacce".... già....

:-)

Ciao

Peda
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Tombea

Messaggio da caramella »

pedalopoco ha scritto:e lui le chiama "immaginacce".... già....

:-)

Ciao

Peda


In effetti......c'è spazio per migliorare........... :mryellow: :mryellow: :wink:

:clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
Ultima modifica di caramella il dom 05 mag, 2013 16:31, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Tombea

Messaggio da caramella »

Magari avessi io questa qualità!!!!!!!! :bye: :bye:
Ultima modifica di caramella il dom 05 mag, 2013 16:32, modificato 3 volte in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Tombea

Messaggio da Liriometeo »

:clapping: :clapping: :clapping:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6314
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: Tombea

Messaggio da Snowflake »

molto belle! 8) :smile:
Snowflake
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Tombea

Messaggio da pataste »

molto belle davvero e paesaggi stupendi..
anche le macro mica male
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9936
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Tombea

Messaggio da marco71 »

Stupende e bei colori. :clapping: :clapping:
Avatar utente
tibo68
Neve
Neve
Messaggi: 811
Iscritto il: gio 13 nov, 2008 12:49
Località: Prevalle (BS)

Re: Tombea

Messaggio da tibo68 »

Belle foto , e la località altrettanto, ci vado un paio di volte all'anno
Due consigli di tipo gastronomico
Da non perdere la polenta tiragna del rifugio Cima Rest
http://www.rifugiocimarest.it/
E fin che si è a tempo il formaggio del signor Eggiolini Germano , ultimo custode del formaggio Tombea
http://www.ruralp.it/content/archivio_p ... Tombea.pdf
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Tombea

Messaggio da topesio »

Qunto tempo e quanto dislivello da cimarest a tombea?
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Tombea

Messaggio da Boss »

Quella del formaggio non la sapevo, la prossima volta ci faccio un pensiero visto che sono piuttosto ghiotto di latticini :mryellow:


Cima Rest - Tombea: si parte da 1250 circa e si arriva a 1950. La via "canonica" non presenta pendenze particolari (a parte il primissimo strappo sulla strada, per valicare la prima collina) ed è in un bel bosco di faggi nella parte iniziale. Noi ci abbiamo messo circa 2 ore totali, di cui più o meno 1:20 di cammino e il resto a importunare flora e fauna locali :icon_wink:
Il segnavia alla partenza (chiesetta sulla curva, dove c'è la webcam) indica 1:50, con passo da escursionista normale è fattibile secondo me in 1:20-1:30, a passo veloce ovviamente meno, se fai skymarathon o cose simili arrivi prima di partire :mryellow: . L'unica "difficoltà", si fa per dire, è individuare la traccia che sale in Tombea, al massimo tagli un attimo sul prato e la agganci dove la vedi.
Per il Caplone (che non abbiamo fatto perchè il versante di salita è ancora abbastanza innevato) calcola una mezzoretta aggiuntiva con l'ultimo tratto su terreno fango-roccia un po' scivoloso quando umido (nulla di difficile, comunque). :icon_wink:

Volendo è possibile anche fare un giro circolare utilizzando la lunga mulattiera che scende alla sinistra del Tombea. Nessuna difficoltà se non conoscere i bivi da fare, è un po' lunghetta.
Ultima modifica di Boss il lun 06 mag, 2013 10:00, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Tombea

Messaggio da topesio »

Boss ha scritto:Quella del formaggio non la sapevo, la prossima volta ci faccio un pensiero visto che sono piuttosto ghiotto di latticini :mryellow:


Cima Rest - Tombea: si parte da 1250 circa e si arriva a 1950. La via "canonica" non presenta pendenze particolari (a parte il primissimo strappo sulla strada, per valicare la prima collina) ed è in un bel bosco di faggi nella parte iniziale. Noi ci abbiamo messo circa 2 ore totali, di cui più o meno 1:20 di cammino e il resto a importunare flora e fauna locali :icon_wink:
Il segnavia alla partenza (chiesetta sulla curva, dove c'è la webcam) indica 1:50, con passo da escursionista normale è fattibile secondo me in 1:20-1:30, a passo veloce ovviamente meno, se fai skymarathon o cose simili arrivi prima di partire :mryellow: . L'unica "difficoltà", si fa per dire, è individuare la traccia che sale in Tombea, al massimo tagli un attimo sul prato e la agganci dove la vedi.
Per il Caplone (che non abbiamo fatto perchè il versante di salita è ancora abbastanza innevato) calcola una mezzoretta aggiuntiva con l'ultimo tratto su terreno fango-roccia un po' scivoloso quando umido (nulla di difficile, comunque). :icon_wink:

Volendo è possibile anche fare un giro circolare utilizzando la lunga mulattiera che scende alla sinistra del Tombea. Nessuna difficoltà se non conoscere i bivi da fare, è un po' lunghetta.


Grazie boss!
Fino ad oggi non sono mai andato oltre il bosco subito dopo la fontana scavata nel tronco....
Con tre figli al seguito la skymarathon me la scordo!
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Tombea

Messaggio da reghe82 »

Bellissime, che voglia di una passeggiata in montagna!!!!
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Tombea

Messaggio da Boss »

topesio ha scritto:Con tre figli al seguito la skymarathon me la scordo!

:mryellow: :mryellow:

Si presta anche ad una gita tranquilla, essendo tutta su sentiero facile e ben segnato (tranne un paio di punti dove si perde misteriosamente nel nulla, ma tanto è chiaro dove andare :smile: ).
Un po' tropo calda probabilmente, per l'esposizione e la quota, in estate piena.

@ reghe: a chi lo dici! :mryellow: Con questo tempo sto mettendo su pancia a profusione :icy_lol_flag:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi