Che botti venerdì pomeriggio-sera! Se le carte saranno confermate, fenomeni anche violenti a partire da venerdì pomeriggio.
Sabato mattina zero termico a 1500 metri. Dopo le massime prossime ai 30°C dei giorni precedenti, ci sarà un "leggero" sbalzo termico
Si, finalmente si delinea la prima vera passata temporalesca stagionale... forti temporali che con le mappe attuali colpirebbero sopprattutto il NE.. buono anche il tracollo termico previsto a 850hpa , si passa da una +9/10° ad una +1°, da valutare bene quindi anche il rischio grandine
Temporali confermati con Gfs12z che vede la goccia fredda passare direttamente dal Rodano sabato notte/mattino , mentre brutto l'aggiornamento di ECMWF con la goccia passa troppo ad ovest lasciandoci in un nulla di fatto
Ultima modifica di MauriTs il dom 14 apr, 2013 21:15, modificato 1 volta in totale.
generalmente l'ingresso delle azzorre da ovest non porta mai ad un peggioramento serio ma visto l'anno non mi stupirei di modifiche al brutto.
nella peggiore delle ipotesi abbiamo un ingresso di aria + fredda da nord con possibile ingresso da est nordest. La situazione è ancora bene da definire. Gfs ci mette una situazione da allerta
Fra venerdi sera e sabato tutti gli ingredienti per un'allerta seria a mio parere. Sembra che il fronte entri leggermente ad ovest delle Alpi, quindi il potenziale dovrebbe rimanere immutato fino al transito del FF .
Staremo a vedere. temporalata tosta in arrivo???
StefanoBs ha scritto:Temporali confermati da GFS, posticipati più che altro più a Sabato. Qualche prefontale Venerdì sera, ma credo più che altro sul NW italiano.
Da notare che le temperature caleranno, ma non credo andremo sotto la media.
mi sembrava strano che facesse 2 weekend con tempo bello
Anubis ha scritto:Decisamente tanta la pioggia prevista da GFS
direi anche troppa e spero non vada così ! per fortuna c'è ancora tempo per ridimensionare le precip con tutta l'acqua scesa "e la terra missa negada" rischieremmo alluvioni se si avverassero quei 90mm in 24 ore
oscarbs ha scritto:Temporali sì, ma a livello termico mi sembra che il salto verso il basso possa essere decisamente più soft di quello che appariva fino a ieri.
hai proprio ragione Oscar.....
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Boss ha scritto:Com'è che l'ufficiale ripropone un'altra bella scaldata dopo poco? Starsene a cuccia proprio no, eh...
Quando inizia non smette più... di fatto Sabato e Domenica ci sarà una pausa dell'inizio estivo, ma poi si riprende ...
Secondo me comunque con un minimo così chiuso non vedremo grandi piogge sabato e Domenica, forse abbiamo qualche chance nei prefrontali temporaleschi tra Venerdì e inizio Sabato.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
GFS cambiate stamattina e che fanno intravedere un minimo molto più orientale, e possibilità di temporali anche intensi sulle nostre zone.
Saranno botte da orbi, con tutto il caldo che si sta accumulando in questi giorni
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:GFS cambiate stamattina e che fanno intravedere un minimo molto più orientale, e possibilità di temporali anche intensi sulle nostre zone. Saranno botte da orbi, con tutto il caldo che si sta accumulando in questi giorni
bene ho voglia di sentire tuoni e vedere lampi speriamo solo non precipitino 90mm di acqua :)
marco71 ha scritto:Stefano, riesci a darci una tempistica dei fenomeni tra venerdi e domenica? Sempre stando agli aggiornamenti dei modelli odierni. Grazie
Primi temporali nel tardo pomeriggio di Venerdì, che potrebbero prolungarsi a più riprese fino alla mattinata di Sabato.
Sabato e Domenica pioverà ma in modo discontinuo, con pause anche di qualche ora tra un fenomeno e l'altro.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
pataste ha scritto:ma quanta acqua che è prevista!!
Si si infila proprio nella traiettoria giusta. sembra il motivetto del 2013. la rodanata fredda!!
Comunque io sono di questa idea. sabato non si avrà un calo termico marcato, potremmo avere ancora sui 16-17 gradi con tempo perturbato il che è normale per il periodo. Sembra che sia più interessante la domenica dal punto di vista termico... vediamo cosa succederà