In sostanza aria fredda a Nord di Francia e Spagna andrà ad alimentare un'ampia depressione mediterranea che dovrebbe avere effetti rilevanti anche sul Nord Italia, grazie al movimento verso ENE di un minimo di bassa pressione che stavolta dovrebbe interessarci in maniera più diretta.
Prime piogge tra pomeriggio e sera di Giovedi, e dovrebbe continuare fino al pomeriggio di Venerdi, forse con strascichi anche in serata. Nuove nevicate sulle nostre montagne a quote comprese grossomodo tra i 1200 e i 1400 metri, da verificare.
Ecco la sequenza del minimo visto a 850 hPa da cui si possono vedere anche le termiche (in linea di massima una +2 a 1300 metri, ovvero ZT tra 1600 e 1700 metri)




