Ancora notevoli discordanze tra GFS e ECMWF, secondo GFS Entra una goccia fredda da NW con minimo in posizione favorevole per la nostra zona, termiche sui -5° a 850hpa durante il passaggio della goccia fredda e precipitazioni discrete, ci crediamo?
Questi minimi ballerini sono molto difficili da interpretare. La posizione ballerá fino al 5 sera, ci vuole pazienza. Questa carta é probabilmente da neve per noi, ma se il minimo andasse a sud-est di 100km non vedremmo più niente.
Niente male l'aggiornamento di Gfs, neve che sul finire del peggioramento cadrebbe anche a quote di Pianura, ma ne deve passare di acqua sotto i ponti, monitoriamo..
beh penso che la neve potrebbe cadere quasi da subito sopra i 400-500m e poco dopo scendere fino alla pianura...sicuramente prima della fine del peggioramento..
Anche con GFS secondo me non sarà neve.
La lezione di questo Gennaio ci deve servire, altrimenti non impariamo mai dai nostri errori.. serve ben altro per far nevicare in pianura senza cuscinetto, tanto più che siamo ormai a Febbraio.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Anche con GFS secondo me non sarà neve. La lezione di questo Gennaio ci deve servire, altrimenti non impariamo mai dai nostri errori.. serve ben altro per far nevicare in pianura senza cuscinetto, tanto più che siamo ormai a Febbraio.
Per me con una -5 e precipitazioni moderate nevica. Poi cambieranno perchè è impossibile individuare la posizione del minimo a 5gg, peró con quella carta secondo me la neve arriva fino in pianura (partendo da pioggia quello è sicuro).
StefanoBs ha scritto:Anche con GFS secondo me non sarà neve. La lezione di questo Gennaio ci deve servire, altrimenti non impariamo mai dai nostri errori.. serve ben altro per far nevicare in pianura senza cuscinetto, tanto più che siamo ormai a Febbraio.
Per me con una -5 e precipitazioni moderate nevica. Poi cambieranno perchè è impossibile individuare la posizione del minimo a 5gg, peró con quella carta secondo me la neve arriva fino in pianura (partendo da pioggia quello è sicuro).
La temperatura a 850hPa è solo una delle tante variabili da monitorare, la prima in assoluto è il cuscinetto.
Detto questo, le termiche tra il 3 e 5 Febbraio sono migliorate oggi e quindi forse avremmo un minimo di cuscinetto pre peggioramento. Peccato che non ci sia più il peggioramento
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
sembra un Po tutto anticipato a domani sera, anche se come precipitazioni non sono tantissime.
Peggioramento che interessa solo le alpi e non la pianura
GFS 06 mette precipitazioni per domani mattina. Non penso neve in pianura ma per poche ore qualcosa secondo il modello americano dovrebbe cadere. Dopo verifico i Lamma che pensano... Ma attendo Simone, Stefano, ecc per la parola finale...
marco71 ha scritto:GFS 06 mette precipitazioni per domani mattina. Non penso neve in pianura ma per poche ore qualcosa secondo il modello americano dovrebbe cadere. Dopo verifico i Lamma che pensano... Ma attendo Simone, Stefano, ecc per la parola finale...
c'è da dire però che se i rovesci fossero interessanti dopo la mezzanotte la qn sarebbe molto bassa! e darei un occhio anche per domani sera qnd l'aria fredda sarà più massiccia con azione della fase frontale dell'ingresso della goccia fredda .. stefano simone help!
marco71 ha scritto:GFS 06 mette precipitazioni per domani mattina. Non penso neve in pianura ma per poche ore qualcosa secondo il modello americano dovrebbe cadere. Dopo verifico i Lamma che pensano... Ma attendo Simone, Stefano, ecc per la parola finale...
c'è da dire però che se i rovesci fossero interessanti dopo la mezzanotte la qn sarebbe molto bassa! e darei un occhio anche per domani sera qnd l'aria fredda sarà più massiccia con azione della fase frontale dell'ingresso della goccia fredda .. stefano simone help!
scusate, sono malato e non riesco a seguire molto. Domani mi sembra una buona passata per val camonica e val sabbia, meno per val trompia. In pianura praticamente nulla. Quota neve direi oltre i 300-500 metri.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71 ha scritto:GFS 06 mette precipitazioni per domani mattina. Non penso neve in pianura ma per poche ore qualcosa secondo il modello americano dovrebbe cadere. Dopo verifico i Lamma che pensano... Ma attendo Simone, Stefano, ecc per la parola finale...
c'è da dire però che se i rovesci fossero interessanti dopo la mezzanotte la qn sarebbe molto bassa! e darei un occhio anche per domani sera qnd l'aria fredda sarà più massiccia con azione della fase frontale dell'ingresso della goccia fredda .. stefano simone help!
scusate, sono malato e non riesco a seguire molto. Domani mi sembra una buona passata per val camonica e val sabbia, meno per val trompia. In pianura praticamente nulla. Quota neve direi oltre i 300-500 metri.
anche te con il virus del osti ? buona guarigione .. però tornando alla meteo dovrebbe esserci sta gocccia -40 che non so come possa non generare instabilità
marco71 ha scritto:GFS 06 mette precipitazioni per domani mattina. Non penso neve in pianura ma per poche ore qualcosa secondo il modello americano dovrebbe cadere. Dopo verifico i Lamma che pensano... Ma attendo Simone, Stefano, ecc per la parola finale...
c'è da dire però che se i rovesci fossero interessanti dopo la mezzanotte la qn sarebbe molto bassa! e darei un occhio anche per domani sera qnd l'aria fredda sarà più massiccia con azione della fase frontale dell'ingresso della goccia fredda .. stefano simone help!
scusate, sono malato e non riesco a seguire molto. Domani mi sembra una buona passata per val camonica e val sabbia, meno per val trompia. In pianura praticamente nulla. Quota neve direi oltre i 300-500 metri.