Alluvione Ottobre 1993...
Moderatori: Moderatore, oscarbs
Alluvione Ottobre 1993...
Si sta avvicinando la data di un evento eccezionale nella mia zona. Il 2 e l'8 ottobre 1993 si sono verificate pioggie intense (dopo un settembre molto piovoso) che hanno causato molte frane in tutta la Valle, 2 solo nel mio paese ed una enorme nel paese di Bienno (frana di Sesa), fortunatamente senza il coinvolgimento di persone ma con parecchi danni (la mia casa è stata risparmiata per soli 10 metri dall'esondazione del torrente). Che situazione avete avuto in quel periodo? Io ero piccolo, solo 10 anni e non ricordo bene la situazione in giro...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Alluvione Ottobre 1993...
Mamma mia!
Ricontrollando i dati di Ghedi, ho potuto verificare che il periodo che è andato dal 23 Settembre 1993 al 9 Ottobre 1993 ha visto cadere più di 300mm di pioggia
Un valore eccezionale in 2 settimane per questa stazione.. non mi stupisco quindi che dalle tue parti abbia fatto un alluvione.
Ricontrollando i dati di Ghedi, ho potuto verificare che il periodo che è andato dal 23 Settembre 1993 al 9 Ottobre 1993 ha visto cadere più di 300mm di pioggia


La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Alluvione Ottobre 1993...
CAVOLO deve essere stato un periodo veramente critico! 

Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Alluvione Ottobre 1993...
Correnti tese da SW, Atlantico puro, con aria richiamata dal Marocco.. configurazioni molto pericolose se insistenti:


La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Alluvione Ottobre 1993...
E' stata una vera situazione da panico che non scorderò mai. Penso abbia fatto danni anche in Valtrompia dato che mi trovo nel versante opposto della stessa catena montuosa.. Ciao
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Alluvione Ottobre 1993...
reghe82 ha scritto:E' stata una vera situazione da panico che non scorderò mai. Penso abbia fatto danni anche in Valtrompia dato che mi trovo nel versante opposto della stessa catena montuosa.. Ciao
Ci sono stati poi altri periodi analoghi a questo lì ?
Sono più famose le alluvioni del 1994 e 2000 solitamente.. però riguardano più il NW..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Alluvione Ottobre 1993...
StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:E' stata una vera situazione da panico che non scorderò mai. Penso abbia fatto danni anche in Valtrompia dato che mi trovo nel versante opposto della stessa catena montuosa.. Ciao
Ci sono stati poi altri periodi analoghi a questo lì ?
Sono più famose le alluvioni del 1994 e 2000 solitamente.. però riguardano più il NW..
Ricordo una situazione simile alla fine degli anni 80 (nei giorni dell'alluvione in Valtellina) ma soprattutto in alta valle, qua solo alcuni smottamenti e alcuni torrenti ingrossati. Per il resto, tranne episodi locali, nessuna alluvione. Dispiace per i danni ma in questi anni di quiete stanno costruendo fin sugli argini, hanno incanalato per motivi idroelettrici tutta l'acqua ed il letto del grigna è un vero e proprio bosco con alberi di 6/8 metri di altezza. Se dovesse succedere la stessa cosa del 93 non so quali sarebbero le conseguenze..
Re: Alluvione Ottobre 1993...
StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:E' stata una vera situazione da panico che non scorderò mai. Penso abbia fatto danni anche in Valtrompia dato che mi trovo nel versante opposto della stessa catena montuosa.. Ciao
Ci sono stati poi altri periodi analoghi a questo lì ?
Sono più famose le alluvioni del 1994 e 2000 solitamente.. però riguardano più il NW..
P.s. Sto guardando i reportage delle nevicate sul tuo sito, complimenti.. E soprattutto che voglia di neve...
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Alluvione Ottobre 1993...
reghe82 ha scritto:StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:E' stata una vera situazione da panico che non scorderò mai. Penso abbia fatto danni anche in Valtrompia dato che mi trovo nel versante opposto della stessa catena montuosa.. Ciao
Ci sono stati poi altri periodi analoghi a questo lì ?
Sono più famose le alluvioni del 1994 e 2000 solitamente.. però riguardano più il NW..
Ricordo una situazione simile alla fine degli anni 80 (nei giorni dell'alluvione in Valtellina) ma soprattutto in alta valle, qua solo alcuni smottamenti e alcuni torrenti ingrossati. Per il resto, tranne episodi locali, nessuna alluvione. Dispiace per i danni ma in questi anni di quiete stanno costruendo fin sugli argini, hanno incanalato per motivi idroelettrici tutta l'acqua ed il letto del grigna è un vero e proprio bosco con alberi di 6/8 metri di altezza. Se dovesse succedere la stessa cosa del 93 non so quali sarebbero le conseguenze..
Purtroppo è sempre così.. si dimentica in fretta, e si crede che non possa più accadere.. in realtà statisticamente prima o poi purtroppo ricapiterà..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Alluvione Ottobre 1993...
reghe82 ha scritto:StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:E' stata una vera situazione da panico che non scorderò mai. Penso abbia fatto danni anche in Valtrompia dato che mi trovo nel versante opposto della stessa catena montuosa.. Ciao
Ci sono stati poi altri periodi analoghi a questo lì ?
Sono più famose le alluvioni del 1994 e 2000 solitamente.. però riguardano più il NW..
P.s. Sto guardando i reportage delle nevicate sul tuo sito, complimenti.. E soprattutto che voglia di neve...
Grazie.. speriamo torni presto la neve, ne sento la mancanza.. :mricy:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Alluvione Ottobre 1993...
StefanoBs ha scritto:Mamma mia!
Ricontrollando i dati di Ghedi, ho potuto verificare che il periodo che è andato dal 23 Settembre 1993 al 9 Ottobre 1993 ha visto cadere più di 300mm di pioggia![]()
Un valore eccezionale in 2 settimane per questa stazione.. non mi stupisco quindi che dalle tue parti abbia fatto un alluvione.


impressionante...
Re: Alluvione Ottobre 1993...
Sembra ieri ma oggi sono già passati esattamente 15 anni dall'evento... A quest'ora pioveva con un intensità notevole. Andai a scuola la mattina e ritornai da un'altra strada in quanto la mia non esisteva più... Ci furono 2 distinte frane sul torrente che passa a sinistra (Val Pelu') della mia abitazione (che fece molti danni), una nel torrente a destra (Val Cavena).
Poi l'8 ottobre la replica, forti piogge e straripamento di tutti i torrenti, ma i danni ormai c'erano già stati il 2 ottobre. Un'altra frana si staccò la sera seguente dopo 24 di pausa delle precipitazioni che si riversò nel torrente Grigna, 100 metri sotto la mia casa. Questa frana si udì distintamente e all'inizio pensavo all'arrivo di un forte vento, ma bastò aprire la porta er sentire l'odore di terra. Inquietante anche il ricordo della casa che tremava e delle urla della gente, ma per fortuna nessuna vittima.
E' il periodo più piovoso e più disastroso che ricordo nel mio paese..
Ciao a tutti
Poi l'8 ottobre la replica, forti piogge e straripamento di tutti i torrenti, ma i danni ormai c'erano già stati il 2 ottobre. Un'altra frana si staccò la sera seguente dopo 24 di pausa delle precipitazioni che si riversò nel torrente Grigna, 100 metri sotto la mia casa. Questa frana si udì distintamente e all'inizio pensavo all'arrivo di un forte vento, ma bastò aprire la porta er sentire l'odore di terra. Inquietante anche il ricordo della casa che tremava e delle urla della gente, ma per fortuna nessuna vittima.
E' il periodo più piovoso e più disastroso che ricordo nel mio paese..
Ciao a tutti
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Alluvione Ottobre 1993...
reghe82 ha scritto:Sembra ieri ma oggi sono già passati esattamente 15 anni dall'evento... A quest'ora pioveva con un intensità notevole. Andai a scuola la mattina e ritornai da un'altra strada in quanto la mia non esisteva più... Ci furono 2 distinte frane sul torrente che passa a sinistra (Val Pelu') della mia abitazione (che fece molti danni), una nel torrente a destra (Val Cavena).
Poi l'8 ottobre la replica, forti piogge e straripamento di tutti i torrenti, ma i danni ormai c'erano già stati il 2 ottobre. Un'altra frana si staccò la sera seguente dopo 24 di pausa delle precipitazioni che si riversò nel torrente Grigna, 100 metri sotto la mia casa. Questa frana si udì distintamente e all'inizio pensavo all'arrivo di un forte vento, ma bastò aprire la porta er sentire l'odore di terra. Inquietante anche il ricordo della casa che tremava e delle urla della gente, ma per fortuna nessuna vittima.
E' il periodo più piovoso e più disastroso che ricordo nel mio paese..
Ciao a tutti
Mamma mia.. devono essere stati momenti tragici.. poi tu eri abbastanza piccolino, chissà che paura.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Alluvione Ottobre 1993...
StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Sembra ieri ma oggi sono già passati esattamente 15 anni dall'evento... A quest'ora pioveva con un intensità notevole. Andai a scuola la mattina e ritornai da un'altra strada in quanto la mia non esisteva più... Ci furono 2 distinte frane sul torrente che passa a sinistra (Val Pelu') della mia abitazione (che fece molti danni), una nel torrente a destra (Val Cavena).
Poi l'8 ottobre la replica, forti piogge e straripamento di tutti i torrenti, ma i danni ormai c'erano già stati il 2 ottobre. Un'altra frana si staccò la sera seguente dopo 24 di pausa delle precipitazioni che si riversò nel torrente Grigna, 100 metri sotto la mia casa. Questa frana si udì distintamente e all'inizio pensavo all'arrivo di un forte vento, ma bastò aprire la porta er sentire l'odore di terra. Inquietante anche il ricordo della casa che tremava e delle urla della gente, ma per fortuna nessuna vittima.
E' il periodo più piovoso e più disastroso che ricordo nel mio paese..
Ciao a tutti
Mamma mia.. devono essere stati momenti tragici.. poi tu eri abbastanza piccolino, chissà che paura.
Forse proprio perchè ero ancora abbastanza immaturo e incoscente non sono rimasto così traumatizzato. Ricordo di aver avuto molta più paura e di non essere stato in grado di reagire al terremoto di alcuni anni fa che ha colpito la zona della Val Sabbia... Mi sono svegliato dal sonno ma rono rimasto immobile nel letto... Questa reazione un pò mi ha spaventato...
Re: Alluvione Ottobre 1993...
lo stesso io nel terremoto di salò di qualche anno fa...rimasi immobile seduto nel letto!reghe82 ha scritto:StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Sembra ieri ma oggi sono già passati esattamente 15 anni dall'evento... A quest'ora pioveva con un intensità notevole. Andai a scuola la mattina e ritornai da un'altra strada in quanto la mia non esisteva più... Ci furono 2 distinte frane sul torrente che passa a sinistra (Val Pelu') della mia abitazione (che fece molti danni), una nel torrente a destra (Val Cavena).
Poi l'8 ottobre la replica, forti piogge e straripamento di tutti i torrenti, ma i danni ormai c'erano già stati il 2 ottobre. Un'altra frana si staccò la sera seguente dopo 24 di pausa delle precipitazioni che si riversò nel torrente Grigna, 100 metri sotto la mia casa. Questa frana si udì distintamente e all'inizio pensavo all'arrivo di un forte vento, ma bastò aprire la porta er sentire l'odore di terra. Inquietante anche il ricordo della casa che tremava e delle urla della gente, ma per fortuna nessuna vittima.
E' il periodo più piovoso e più disastroso che ricordo nel mio paese..
Ciao a tutti
Mamma mia.. devono essere stati momenti tragici.. poi tu eri abbastanza piccolino, chissà che paura.
Forse proprio perchè ero ancora abbastanza immaturo e incoscente non sono rimasto così traumatizzato. Ricordo di aver avuto molta più paura e di non essere stato in grado di reagire al terremoto di alcuni anni fa che ha colpito la zona della Val Sabbia... Mi sono svegliato dal sonno ma rono rimasto immobile nel letto... Questa reazione un pò mi ha spaventato...

Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Alluvione Ottobre 1993...
dida90 ha scritto:lo stesso io nel terremoto di salò di qualche anno fa...rimasi immobile seduto nel letto!reghe82 ha scritto:StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Sembra ieri ma oggi sono già passati esattamente 15 anni dall'evento... A quest'ora pioveva con un intensità notevole. Andai a scuola la mattina e ritornai da un'altra strada in quanto la mia non esisteva più... Ci furono 2 distinte frane sul torrente che passa a sinistra (Val Pelu') della mia abitazione (che fece molti danni), una nel torrente a destra (Val Cavena).
Poi l'8 ottobre la replica, forti piogge e straripamento di tutti i torrenti, ma i danni ormai c'erano già stati il 2 ottobre. Un'altra frana si staccò la sera seguente dopo 24 di pausa delle precipitazioni che si riversò nel torrente Grigna, 100 metri sotto la mia casa. Questa frana si udì distintamente e all'inizio pensavo all'arrivo di un forte vento, ma bastò aprire la porta er sentire l'odore di terra. Inquietante anche il ricordo della casa che tremava e delle urla della gente, ma per fortuna nessuna vittima.
E' il periodo più piovoso e più disastroso che ricordo nel mio paese..
Ciao a tutti
Mamma mia.. devono essere stati momenti tragici.. poi tu eri abbastanza piccolino, chissà che paura.
Forse proprio perchè ero ancora abbastanza immaturo e incoscente non sono rimasto così traumatizzato. Ricordo di aver avuto molta più paura e di non essere stato in grado di reagire al terremoto di alcuni anni fa che ha colpito la zona della Val Sabbia... Mi sono svegliato dal sonno ma rono rimasto immobile nel letto... Questa reazione un pò mi ha spaventato...
Bene, mi sa che in molti abbiamo avuto questa reazione.. Fortunatamente la scossa non fu molto forte (ma ricordo che durò circa 20 secondi, un'eternità), altrimenti con la mia immolità a quest'ora non sarei qui a scrivere...
Re: Alluvione Ottobre 1993...
gia...era stato molto lungo in effetti...reghe82 ha scritto:dida90 ha scritto:lo stesso io nel terremoto di salò di qualche anno fa...rimasi immobile seduto nel letto!reghe82 ha scritto:StefanoBs ha scritto:reghe82 ha scritto:Sembra ieri ma oggi sono già passati esattamente 15 anni dall'evento... A quest'ora pioveva con un intensità notevole. Andai a scuola la mattina e ritornai da un'altra strada in quanto la mia non esisteva più... Ci furono 2 distinte frane sul torrente che passa a sinistra (Val Pelu') della mia abitazione (che fece molti danni), una nel torrente a destra (Val Cavena).
Poi l'8 ottobre la replica, forti piogge e straripamento di tutti i torrenti, ma i danni ormai c'erano già stati il 2 ottobre. Un'altra frana si staccò la sera seguente dopo 24 di pausa delle precipitazioni che si riversò nel torrente Grigna, 100 metri sotto la mia casa. Questa frana si udì distintamente e all'inizio pensavo all'arrivo di un forte vento, ma bastò aprire la porta er sentire l'odore di terra. Inquietante anche il ricordo della casa che tremava e delle urla della gente, ma per fortuna nessuna vittima.
E' il periodo più piovoso e più disastroso che ricordo nel mio paese..
Ciao a tutti
Mamma mia.. devono essere stati momenti tragici.. poi tu eri abbastanza piccolino, chissà che paura.
Forse proprio perchè ero ancora abbastanza immaturo e incoscente non sono rimasto così traumatizzato. Ricordo di aver avuto molta più paura e di non essere stato in grado di reagire al terremoto di alcuni anni fa che ha colpito la zona della Val Sabbia... Mi sono svegliato dal sonno ma rono rimasto immobile nel letto... Questa reazione un pò mi ha spaventato...
Bene, mi sa che in molti abbiamo avuto questa reazione.. Fortunatamente la scossa non fu molto forte (ma ricordo che durò circa 20 secondi, un'eternità), altrimenti con la mia immolità a quest'ora non sarei qui a scrivere...
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Alluvione Ottobre 1993...
StefanoBs ha scritto:Mamma mia!
Ricontrollando i dati di Ghedi, ho potuto verificare che il periodo che è andato dal 23 Settembre 1993 al 9 Ottobre 1993 ha visto cadere più di 300mm di pioggia![]()
Un valore eccezionale in 2 settimane per questa stazione.. non mi stupisco quindi che dalle tue parti abbia fatto un alluvione.
300????? azz che roba...
Re: Alluvione Ottobre 1993...
Liriometeo ha scritto:StefanoBs ha scritto:Mamma mia!
Ricontrollando i dati di Ghedi, ho potuto verificare che il periodo che è andato dal 23 Settembre 1993 al 9 Ottobre 1993 ha visto cadere più di 300mm di pioggia![]()
Un valore eccezionale in 2 settimane per questa stazione.. non mi stupisco quindi che dalle tue parti abbia fatto un alluvione.
300????? azz che roba...
Strano che me lo ricordi solo io questo evento... Sicuramente avrà fatto danni anche nelle altri valli bresciane e bergamesche ed immagino che anche i laghi saranno stati belli alti... Ciao
Re: Alluvione Ottobre 1993...
lo stesso io nel terremoto di salò di qualche anno fa...rimasi immobile seduto nel letto!
pure io rimasi immbole, anzi non mi accorsi di nulla e solo il giorno dopo "Hai sentito il terremoto?"e io ero nel mondo dei sogni


delle pioggie del 1993 ne parlavo giusto oggi con uno che stava costruendo la casa in quel periodo.
Andava con la botte(generalmente impiegata in agricoltura)a svuotare il lago che si era fatto nella buca delle fondamenta


un tizio che aveva le trote in una parte chiusa di fosso,le perse tutte a causa dell'esondazione

Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.