una domanda rivolta ai soli esperti che richiede spiegazioni tecniche certe.
che tipo di nevicate possiamo avere nella nostra provincia? (da cuscino altimetriche ecc ecc) e come nascono e si evolvono?
quali sono le variabili che influiscono poi nella buona o cattiva riuscita di queste nevicate?riferito sempre alla provincia di Brescia
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
Ci sono tanti tipi di nevicata, ricordo un libro di Nicola Gelfi dove veniva spiegato tecnicamente tutto molto bene.
Sostanzialmente ci sono queste possibilità:
- nevicata da cuscinetto con perturbazione atlantica (la più probabile per il nostro clima, accumuli discreti)
- nevicata senza cuscinetto, ma colonna secca (molto rara, ma possibile nei mesi più freddi dell'anno, accumuli scarni).. quasi sempre è conseguenza della cosidetta nevicata "altimetrica".
- nevicata da ingresso orientale deciso (blizzard, stile 13 Dicembre 2001 e altri simili.. anche questo abbastanza raro, accumuli scarni)
- nevicata per ingresso freddo nella porta del Rodano (poco probabile, ma la più redditizia, accumuli elevati)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.