Innanzi tutto un inverno anonimo mentre nell'emisfero nord si consumavano eventi freddi rilevanti. Unico aspetto positivo qualche perturbazione atlantica degna di nome.
la totale mancanza di stagioni di transizione, periodi che amo maggiormente. amo le belle giornate primaverili ed autunnali e per ora la primavera è stato un insieme di eventi similinvernali ,nota la neve pasquale e il freddo di inizio giugno.
L'estate monocorde senza eventi perturbati interessanti. forse si contano solo sulle dita di una mano. l'unico momento palpitante la giornata di ferragosto.
Il passaggio immediato dall'estate ad una situazione tardoautunnale che probabilmente sarà confermata nei giorni a seguire.
Unica speranza è avere un autunno che ci porti qualche perturbazione degna di nome ad interessarci.
Complessivamente a mie sensazioni personali questo anno lo considero meteorologicamente deprimente.
