Si sta delineando sempre più una situazione con pochissimi precedenti per inizio Gennaio.
L'alta pressione stazionerà con i suoi massimi in Francia e Spagna con altissimi geopotenziali. Correnti da NW e termiche elevatissime al Nord Italia. Si potrebbero toccare i 22-24°C in alcune zone del Piemonte ed Ovest Lombardo. Anche a Brescia si raggiungeranno tranquillamente i 17-19°C.
ECMWF da 27-28°C per il Piemonte:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Non e detta l'ultima parola a volte si puo`cambiare in meglio e non sempre in peggio.....speriamo in bene perche`non ho voglia di essere spettatore di qualche record di caldo a Gennaio..
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Lemine ha scritto:Come al solito, inverno che dà il meglio di sè a dicembre, ma da gennaio in poi schifo totale...vedasi 2008/2009 e 2010/2011
scusa se dissento ma il 2008/2009 è stato eccezionale dall'inizio alla fine
Quotone ho in mente le metrate di neve del'inverno 2008/2009 basta vedere il mio avatar quella era la neve fuori dalla porta della tesa non a 4000m ma a 1500.
Lemine ha scritto:Come al solito, inverno che dà il meglio di sè a dicembre, ma da gennaio in poi schifo totale...vedasi 2008/2009 e 2010/2011
scusa se dissento ma il 2008/2009 è stato eccezionale dall'inizio alla fine
Quotone ho in mente le metrate di neve del'inverno 2008/2009 basta vedere il mio avatar quella era la neve fuori dalla porta della tesa non a 4000m ma a 1500.
Direi inverno ottimo.Se non sbaglio poi abbiamo avuto anche due nevicate abbondanti una a capodanno e una il 6-7 gennaio,quindi non direi che quest'inverno sia uguale forse simile,invece l'anno 2010-2011 come tipologia fino ad ora è stato quasi uguale ma direi nettamente migliore dicembre 2012!
Dello splendido inverno 2008/2009 ricordo i muri di neve a bordo strada altri metri a Tremalzo a inizio Aprile, avevo paura apassarci sotto. Ci metterei una firma per rivedere una cosa del genere.
In ogni caso ho anch'io la mezza sensazione, non suffragata da fatti (e probabilmente facilmente smentibile) che ultimamente Gennaio non sia un gran mese dal punto di vista dell'inverno. Dicembpe più promettente, almeno negli ultimi anni.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
marco71 ha scritto:Stefano, secondo te davvero raggiungeremo queste temperature massime??? E la notte??
Se ci sarà effetto favonico sicuramente, attualmente tutti i modelli vedono l'anticiclone in quella posizione.. in questi casi la posizione dell'anticiclone è fondamentale, basta uno spostamento di 300-500km dell'anticiclone per passare da giornate favoniche con 20°C e giornate nebbiose con 0°C. Infatti dopo questa fase molto calda (4-6 Gennaio), non escludo che ritorni la nebbia dopo il 7 Gennaio.
Attualmente ritengono più probabile la prima ipotesi, direi che i 18-20°C non ce li toglie nessuno.. di notte le temperature saranno intorno ai 2-4°C, ma dove ci sarà vento si faticherà ad andare sotto gli 8°C anche di notte.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto: direi che i 18-20°C non ce li toglie nessuno.. di notte le temperature saranno intorno ai 2-4°C, ma dove ci sarà vento si faticherà ad andare sotto gli 8°C anche di notte.
Borgo ha scritto:Hp meno invadente con il 12z, forse ce la caviamo con qualche grado in meno rispetto ai 18-20 previsti... Vedremo i prossimi run..
Ci sono continui passi dell'anticiclone verso est, che aiutano a mantenere un minimo di inversione nei bassi strati.
Forse ce la caviamo con 14-15°C.. vedremo i prossimi giorni
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Confermato il caldo record per i giorni prossimi all'Epifania.
Il 5 Gennaio le massime dovrebbero assestarsi intorno ai 13-15°C, Epifania 15-17°C. Caldo anche il 7 Gennaio, ma temperature in calo.
Dall'8 Gennaio si tornerà sopra media, ma in modo "decente".
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Confermato il caldo record per i giorni prossimi all'Epifania. Il 5 Gennaio le massime dovrebbero assestarsi intorno ai 13-15°C, Epifania 15-17°C. Caldo anche il 7 Gennaio, ma temperature in calo. Dall'8 Gennaio si tornerà sopra media, ma in modo "decente".
quindi, se ho ben capito, il record del gennaio 2007 non rischia di essere battuto...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth