Sembra che il cielo possa aprirsi nel primo pomeriggio tra le 14 e le 16.
La residua neve in pianura e la forte umidità potrebbe produrre nebbie estese in pianura. Anche i modelli sembrano intuirla:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Assolutamente probabili le nebbie da stasera, occhio anche sulle strade, secondarie soprattutto.
Per la neve vedo che regge più che bene a questa pioggia, grazie alla temperatura bassa probabilmente, quindi con una bella ghiacciata avremo un panorama bianco per un po' di tempo!
seee come no per aver la nebbia a cologne la pianura padana ne deve esser piena , vedi stefano quando installammo la stazione orfano , ricordi cosa vi era sotto??
Maurithestorm ha scritto:Se ghiaccia tutta la neve/paciugo che ho in cortile domattina non si esce di casa
Idem qua ci sono alcune strade che sono messe veramente ancora tanto male...
La gestione stradale di buona parte dei comuni della bassa bresciana è a dir poco PENOSA..
Beh tu ci vieni per motivi non meteo...e lo sai bene!
Fino a poncarale sempre tutto ok (nei limiti del possibile), da bagnolo in giu un incubo. Ieri sera nelle vie di bagnolo (tranne la provinciale che non è gestita dal comune) c'erano mucchi di neve in mezzo alla strada alti 20 cm e mi hanno riferito che proseguendo verso sud la situazione era la stessa. Per me è uno scandalo.
Maurithestorm ha scritto:Se ghiaccia tutta la neve/paciugo che ho in cortile domattina non si esce di casa
Idem qua ci sono alcune strade che sono messe veramente ancora tanto male...
La gestione stradale di buona parte dei comuni della bassa bresciana è a dir poco PENOSA..
Beh tu ci vieni per motivi non meteo...e lo sai bene!
Fino a poncarale sempre tutto ok (nei limiti del possibile), da bagnolo in giu un incubo. Ieri sera nelle vie di bagnolo (tranne la provinciale che non è gestita dal comune) c'erano mucchi di neve in mezzo alla strada alti 20 cm e mi hanno riferito che proseguendo verso sud la situazione era la stessa. Per me è uno scandalo.
dopo l'85 ricordo bene che si parlò a lungo di piano antineve.
la cosa era anche andata in porto e le idee erano buone con tanto di ditte gia appaltate in caso di emergenza punti di raccolta neve e spalatori volontari,all'epoca facevo il muratore e facevo parte di questi.
ma poi anche a causa delle nevicate piu rade la cosa è andata nel dimenticatoio,ora poi con la crisi e i tagli ai comuni figurati
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
Anche a Ospitaletto ieri sera intorno alle 17 è arrivato il nebbione.
Minima non bassa, intorno a -1°. Ieri sera dopo cena a Rovato e dintorni era sereno e la neve ghiacciava visibilmente.
giak66 ha scritto: dopo l'85 ricordo bene che si parlò a lungo di piano antineve. la cosa era anche andata in porto e le idee erano buone con tanto di ditte gia appaltate in caso di emergenza punti di raccolta neve e spalatori volontari,all'epoca facevo il muratore e facevo parte di questi. ma poi anche a causa delle nevicate piu rade la cosa è andata nel dimenticatoio,ora poi con la crisi e i tagli ai comuni figurati
Di piani antineve se ne è parlato tanto fino a pochi anni fa, ma nella maggior parte dei casi son sempre stati molto più teorici che non pratici. Il caso più eclatante fu probabilmente quello del 2001, dove a causa del ritardato intervento i mezzi restarono bloccati. Ma anche nel 2005 le cose non è che andarono benissimo.
Resta comunque il fatto che è fondamentale procedere all'apertura delle strade per garantirne la transitabilità, ma non si può pretendere che una strada sia pulita durante una nevicata. A quello deve ovviare l'attrezzatura di chi circola, che 9 su 10 riesce a far casini pure in presenza di un fiocco di neve sul parabrezza e strada pulitissima.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times