Periodo di stasi ...

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Periodo di stasi ...

Messaggio da StefanoBs »

Periodo anticiclonico e stabile in arrivo, con pochi spunti interessanti e con temperature generalmente nella media.
L'irruzione fredda da est, terminerà del tutto sabato. ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Periodo di stasi ...

Messaggio da StefanoBs »

Immagine

Ecco l'alta pressione che prende possesso dell'Europa centro-meridionale ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Periodo di stasi ...

Messaggio da oscarbs »

Le massime sicuramentre aumenteranno di 3-5 gradi, ma le minime in pianura grazie all'inversione termica a mio avviso continueranno ad essere belle freschette. ;-)
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Periodo di stasi ...

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:Le massime sicuramentre aumenteranno di 3-5 gradi, ma le minime in pianura grazie all'inversione termica a mio avviso continueranno ad essere belle freschette. ;-)


Sì.. le massime saliranno fino ai 24-25°C.. minime sui 10-12°C
A grandi linee, questo è ciò che si prospetta ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Periodo Di Stasi ...

Messaggio da zakkaccio »

Sì.. le massime saliranno fino ai 24-25°C.. minime sui 10-12°C
A grandi linee, questo è ciò che si prospetta

:censored: per vomitare dove si va? :-(
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Periodo Di Stasi ...

Messaggio da StefanoBs »

zakkaccio ha scritto:
Sì.. le massime saliranno fino ai 24-25°C.. minime sui 10-12°C
A grandi linee, questo è ciò che si prospetta

:censored: per vomitare dove si va? :-(


Alla fine queste sono le medie per fine Settembre.. solo che ormai ci eravamo abituati bene :roll:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Periodo Di Stasi ...

Messaggio da zakkaccio »

Alla fine queste sono le medie per fine Settembre.. solo che ormai ci eravamo abituati bene

si ma non è tanto per le temperature, il fatto è che siamo sempre sotto sti maledetti anticicloni... mi disturba l'assenza di piogge :sad:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Periodo Di Stasi ...

Messaggio da StefanoBs »

zakkaccio ha scritto:
Alla fine queste sono le medie per fine Settembre.. solo che ormai ci eravamo abituati bene

si ma non è tanto per le temperature, il fatto è che siamo sempre sotto sti maledetti anticicloni... mi disturba l'assenza di piogge :sad:


Ah beh... ormai ci abbiamo fatto il callo :razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Periodo di stasi ...

Messaggio da Liriometeo »

:-x peccato non ci sia acqua
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Periodo di stasi ...

Messaggio da oscarbs »

Liriometeo ha scritto::-x peccato non ci sia acqua

A me sembra che settembre abbia comunque fatto il suo dovere in fatto di acqua, quindi qualche giorno di "stasi" non mi fa certo paura. :coffee:

Bione: 186 mm
Tremosine: 170 mm
Montecampione: 157 mm
Villa Carcina: 156 mm
Vestone: 149 mm
Provaglio: 125 mm
Barco di Cazzago: 125 mm
Gardone R.: 121 mm
Sarnico: 117 mm
Pozzolengo: 103 mm
Gussago: 98 mm
Mompiano: 98 mm
Manerba: 84 mm
Lovere: 82 mm
Roncadelle: 81 mm
Palazzolo: 68 mm
Leno: 65 mm
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Periodo di stasi ...

Messaggio da StefanoBs »

Povera Ronca :oops:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Gabriele67
Socio fondatore
Messaggi: 5798
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
Località: Costa di Cazzago San Martino

Re: Periodo di stasi ...

Messaggio da Gabriele67 »

oscarbs ha scritto:
Liriometeo ha scritto::-x peccato non ci sia acqua

A me sembra che settembre abbia comunque fatto il suo dovere in fatto di acqua, quindi qualche giorno di "stasi" non mi fa certo paura. :coffee:

Bione: 186 mm
Tremosine: 170 mm
Montecampione: 157 mm
Villa Carcina: 156 mm
Vestone: 149 mm
Provaglio: 125 mm
Barco di Cazzago: 125 mm
Gardone R.: 121 mm
Sarnico: 117 mm
Pozzolengo: 103 mm
Gussago: 98 mm
Mompiano: 98 mm
Manerba: 84 mm
Lovere: 82 mm
Roncadelle: 81 mm
Palazzolo: 68 mm
Leno: 65 mm


C’è da dire però che le precipitazioni sono avvenute in un periodo di tempo molto breve e quindi la sensazione è che abbia piovuto poco.
Avrai notato anche che il terreno comunque è già secco e un periodo di stasi per i funghi non va bene.. :w :wink: ink:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Periodo di stasi ...

Messaggio da oscarbs »

Gabriele67 ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Liriometeo ha scritto::-x peccato non ci sia acqua

A me sembra che settembre abbia comunque fatto il suo dovere in fatto di acqua, quindi qualche giorno di "stasi" non mi fa certo paura. :coffee:

Bione: 186 mm
Tremosine: 170 mm
Montecampione: 157 mm
Villa Carcina: 156 mm
Vestone: 149 mm
Provaglio: 125 mm
Barco di Cazzago: 125 mm
Gardone R.: 121 mm
Sarnico: 117 mm
Pozzolengo: 103 mm
Gussago: 98 mm
Mompiano: 98 mm
Manerba: 84 mm
Lovere: 82 mm
Roncadelle: 81 mm
Palazzolo: 68 mm
Leno: 65 mm


C’è da dire però che le precipitazioni sono avvenute in un periodo di tempo molto breve e quindi la sensazione è che abbia piovuto poco.
Avrai notato anche che il terreno comunque è già secco e un periodo di stasi per i funghi non va bene.. :w :wink: ink:

Il professionista dei funghi sei tu e quindi mi inchino alla tua autorevole opinione. :grin:

Secondo il mio dilettantistico parere invece i funghi non ci sono perchè non è anno, non perchè c'è secco. ;-)

Vieni qui a Sarezzo a dire che a settembre è piovuto poco e che i funghi hanno bisogno di acqua.... penso che ti rinchiudano in un manicomio. :mryellow:
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Periodo di stasi ...

Messaggio da dida90 »

dal punto di vista pluviometrico non mi lamento neanche io! sono a 113,9mm!
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Periodo di stasi ...

Messaggio da StefanoBs »

Io non sono esperto di funghi.. ma non è che oltre al periodo secco, influisca un po' il freddo?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Periodo di stasi ...

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:Io non sono esperto di funghi.. ma non è che oltre al periodo secco, influisca un po' il freddo?

Può darsi tutto Stefano... :roll:
Può essere il freddo, può essere il vento, può essere anche che (come dice Gabriele) ci sia secco..... ma può anche essere che "non sia anno". 8-)

In ogni caso la tiepida "stasi" dei prossimi giorni a mio avviso sarà ininfluente. ;-)
Avatar utente
Gabriele67
Socio fondatore
Messaggi: 5798
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
Località: Costa di Cazzago San Martino

Re: Periodo di stasi ...

Messaggio da Gabriele67 »

oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Io non sono esperto di funghi.. ma non è che oltre al periodo secco, influisca un po' il freddo?

Può darsi tutto Stefano... :roll:
Può essere il freddo, può essere il vento, può essere anche che (come dice Gabriele) ci sia secco..... ma può anche essere che "non sia anno". 8-)

In ogni caso la tiepida "stasi" dei prossimi giorni a mio avviso sarà ininfluente. ;-)


Credo che abbia influito molto anche il vento, mi dicono che anche in montagna dove ha piovuto il terreno risulta secco in quanto ci sono stati molti giorni con vento che ha contribuito a seccare il primo strato del terreno...poi che "non sia anno" questo è vero...... :wink:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Periodo Di Stasi ...

Messaggio da reghe82 »

Gabriele67 ha scritto:
oscarbs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Io non sono esperto di funghi.. ma non è che oltre al periodo secco, influisca un po' il freddo?

Può darsi tutto Stefano... :roll:
Può essere il freddo, può essere il vento, può essere anche che (come dice Gabriele) ci sia secco..... ma può anche essere che "non sia anno". 8-)

In ogni caso la tiepida "stasi" dei prossimi giorni a mio avviso sarà ininfluente. ;-)


Credo che abbia influito molto anche il vento, mi dicono che anche in montagna dove ha piovuto il terreno risulta secco in quanto ci sono stati molti giorni con vento che ha contribuito a seccare il primo strato del terreno...poi che "non sia anno" questo è vero...... :wink:

Penso proprio che il terreno non sia mai stato stato secco a sufficienza per impedire la crescita dei funghi (parlo della mia zona). Probabilmente è un pò come il tempo, un anno nevica dieci volte ed un anno non la vedi nemmeno con il binocolo... non è molto scentifico ma penso realmente non sia collegato al discorso pioggia...
Avatar utente
paso
Neve
Neve
Messaggi: 858
Iscritto il: gio 06 mar, 2008 21:48
Località: Lugano

Re: Periodo Di Stasi ...

Messaggio da paso »

ragazzi avete tirato in mezzo i fun ghi senza dirmelo???...aiai...cmq sono appena tornato da una uscita..resoconto...1 chiletto di leccinum...il bosco qui a lumezzane è ancopra molto bagnato..il problema sono le temperature troppo fredde per lo sviluppo micologico..giovedi scorso sonop andato in tremalzo..trovato 3 kg di porcini e 4 di lecciunum aurenticum ( se nn erro)..poi domenica ci tornero..vi terro informato...sono disponibile per uscite alla ricerca di funghi..fatemi
sapere...ciao ciao.. :mrviolet: :mryellow: :mrviolet: :mrgreen:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Periodo Di Stasi ...

Messaggio da reghe82 »

paso ha scritto:ragazzi avete tirato in mezzo i fun ghi senza dirmelo???...aiai...cmq sono appena tornato da una uscita..resoconto...1 chiletto di leccinum...il bosco qui a lumezzane è ancopra molto bagnato..il problema sono le temperature troppo fredde per lo sviluppo micologico..giovedi scorso sonop andato in tremalzo..trovato 3 kg di porcini e 4 di lecciunum aurenticum ( se nn erro)..poi domenica ci tornero..vi terro informato...sono disponibile per uscite alla ricerca di funghi..fatemi
sapere...ciao ciao.. :mrviolet: :mryellow: :mrviolet: :mrgreen:

Se ne avessi trovati così tanti io vorrebbe dire che c'è stata una bella "buttata"... Cosa sono i Lecciunum?
Penso proprio che in montagna sia davvero troppo freddo ora, però alle medie e basse quote anche ottobre può essere buono...
Ciao
Avatar utente
alcide
Socio fondatore
Messaggi: 3281
Iscritto il: mer 25 giu, 2008 23:45
Località: Villa Carcina (BS)

Re: Periodo Di Stasi ...

Messaggio da alcide »

oscarbs ha scritto:
Liriometeo ha scritto::-x peccato non ci sia acqua

A me sembra che settembre abbia comunque fatto il suo dovere in fatto di acqua, quindi qualche giorno di "stasi" non mi fa certo paura. :coffee:

Bione: 186 mm
Tremosine: 170 mm
Montecampione: 157 mm
Villa Carcina: 156 mm
Vestone: 149 mm
Provaglio: 125 mm
Barco di Cazzago: 125 mm
Gardone R.: 121 mm
Sarnico: 117 mm
Pozzolengo: 103 mm
Gussago: 98 mm
Mompiano: 98 mm
Manerba: 84 mm
Lovere: 82 mm
Roncadelle: 81 mm
Palazzolo: 68 mm
Leno: 65 mm

quoto anch'io ,anche se c'e' una bella differenza tra pianura e pedemontana ,se poi questa pausa potra' servire a riorganizzare un flusso atlantico sempre +latitante ,benvenga ;-) :bye:
Non ci ferma piu' nessuno
La Angy

Re: Periodo Di Stasi ...

Messaggio da La Angy »

oscarbs ha scritto:
Liriometeo ha scritto::-x peccato non ci sia acqua

A me sembra che settembre abbia comunque fatto il suo dovere in fatto di acqua, quindi qualche giorno di "stasi" non mi fa certo paura. :coffee:

Bione: 186 mm
Tremosine: 170 mm
Montecampione: 157 mm
Villa Carcina: 156 mm
Vestone: 149 mm
Provaglio: 125 mm
Barco di Cazzago: 125 mm
Gardone R.: 121 mm
Sarnico: 117 mm
Pozzolengo: 103 mm
Gussago: 98 mm
Mompiano: 98 mm
Manerba: 84 mm
Lovere: 82 mm
Roncadelle: 81 mm
Palazzolo: 68 mm
Leno: 65 mm


Botticino: 0,001 mm ?! :mad:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Periodo di stasi ...

Messaggio da Liriometeo »

ne manca ne manca di acqua
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Periodo Di Stasi ...

Messaggio da oscarbs »

La Angy ha scritto:
oscarbs ha scritto:
Liriometeo ha scritto::-x peccato non ci sia acqua

A me sembra che settembre abbia comunque fatto il suo dovere in fatto di acqua, quindi qualche giorno di "stasi" non mi fa certo paura. :coffee:

Bione: 186 mm
Tremosine: 170 mm
Montecampione: 157 mm
Villa Carcina: 156 mm
Vestone: 149 mm
Provaglio: 125 mm
Barco di Cazzago: 125 mm
Gardone R.: 121 mm
Sarnico: 117 mm
Pozzolengo: 103 mm
Gussago: 98 mm
Mompiano: 98 mm
Manerba: 84 mm
Lovere: 82 mm
Roncadelle: 81 mm
Palazzolo: 68 mm
Leno: 65 mm


Botticino: 0,001 mm ?! :mad:

Scusa Angy, ma il dato di Botticino non saprei proprio dove andare a prenderlo. :neutral:

Credo comunque che abbia fatto qualcosa di più del millesimo di millimetro da te ipotizzato. :mryellow:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Periodo di stasi ...

Messaggio da Liriometeo »

questi i dati dei ultimi 15 gg della stazione della provincia di brescia sita a botticino

Immagine

sto aspettandi di aver i permessi per quello mensile

http://meteo.provincia.brescia.it/default.asp?idStaz=19
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
La Angy

Re: Periodo Di Stasi ...

Messaggio da La Angy »

ma pensa... prima del 15 non c'ero quindipuò darsi...
Ma a casa mia il 22 non ha proprio piovuto :roll:

Grazie comunque!
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Periodo di stasi ...

Messaggio da Liriometeo »

dipende dove è posizionata la centralina avolte 500 m fanno la differenza
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Periodo Di Stasi ...

Messaggio da Radu »

Perturbazioni oltre il 55° parallelo e campana anticiclonica sul Mediterraneo?Oramai il clima europeo sta diventando come Sky, fa vedere sempre gli stessi film! :mryellow:

Immagine

Tra l'altro se si stesse parlando di una perturbazione di quelle toste per i primi di ottobre allora direi che si tratta di fantameteo e quindi inattendibile, ma quelle carte si può star certi che si verificano anche a 20 giorni di distanza :neutral:
L'unico spunto di un certo interesse arriva dalle ecmwf, che vedono un anticiclone meno invadente in sede mediterranea e una irruzione non da poco che potrebbe far visita all'Europa centrale...il ruolo dell'Italia sarebbe da definire (certo è che non si tratta sicuramente di una carta autunnale, ma oramai in questi ultimi anni bisogna prendere quello che viene :roll: )

Immagine
Rispondi