Due semplici passeggiatine nel week-end appena trascorso.
Sabato tranquilla pomeridiana sul Pizzoccolo, con partenza un po' demotivata causa supposta foschia da nubi basse fino in vetta. Invece sopra i 1200-1300 era abbastanza pulito, con vista discreta.
Ultima modifica di Boss il lun 19 nov, 2012 17:00, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Domenica invece partenza dal Bonardi. In orogine doveva essere una veloce passeggiata fin sul Dasdana, poi già che ero li e il Colombine è a due passi...poi dal Colombine il passo delle sette crocette non è così distante, da qui il Crestoso non è poi irraggiungibile...e se ne è andato l'intero pomeriggio.
Le foto serali non erano previste e sono state scattate a mano libera...troppo seccante estrarre il cavalletto con quel vento gelido Le altre invece sono di posti arci-noti.
Ultima modifica di Boss il lun 19 nov, 2012 14:28, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
E' un semplice riflesso della luce solare attraverso le lenti dell'obiettivo, favorita in questo caso dall'essere un controluce pieno. In gergo si chiama "flare" e il suo manifestarsi dipende dall'angolo di incidenza dei raggi e dal tipo di ottica
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:E' un semplice riflesso della luce solare attraverso le lenti dell'obiettivo, favorita in questo caso dall'essere un controluce pieno. In gergo si chiama "flare" e il suo manifestarsi dipende dall'angolo di incidenza dei raggi e dal tipo di ottica
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)
Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!