Pneumatici Agli Ipermercati

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Pneumatici Agli Ipermercati

Messaggio da simone »

Qualcuno di voi ha ancora usufruito delle promozioni negli ipermercati??
sinceramente non capisco cosa non quadri. fanno dei prezzi nettamente più bassi anche con gomme di buona qualità, compreso montaggio. basta andare dal gommista che dicono loro. ma quando vedo queste super occasioni penso sempre a delle fregature che mi troverò dopo.
con un treno di gomme 205 55 r16 per esempio riesci a risparmiare anche 80 euro con 4 gomme (320 invece di 400 stesso pneumatico).
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Pneumatici Agli Ipermercati

Messaggio da elgnaro »

a volte mi è capitato di notare che sono omme vecchie magari anche di 2 anni.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Pneumatici Agli Ipermercati

Messaggio da Boss »

Quelle che avevo controllato io a Settembre avevavo circa un anno e mezzo, primo semestre del 2011.
In teoria passabile (anche se non raccomandabile), a patto che in quel frangente siano state conservate correttamente.
Per il resto, essendo misure "diffuse" e marche specifiche penso si possano permettere di vendere sottocosto in determinate circostanze.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13011
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Pneumatici Agli Ipermercati

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:Quelle che avevo controllato io a Settembre avevavo circa un anno e mezzo, primo semestre del 2011.
In teoria passabile (anche se non raccomandabile), a patto che in quel frangente siano state conservate correttamente.
Per il resto, essendo misure "diffuse" e marche specifiche penso si possano permettere di vendere sottocosto in determinate circostanze.

alcune volte credo che anche i gommisti ti rifilano gomme un poco datate.
un anno e mezzo non mi sembra scandaloso soprattutto se fai un po di km. l'usura temporale e sicuramente meno pesante dell'usura da km. alcune gomme dopo 30.000 sono proprio da cambiare,altre rimangono decenti per il doppio dei km.
poi se non si ovalizzano, perdono gradualmente le proprie proprietà dopo alcuni anni. ma dato che non è che devi fare le gare o qualcos'altro....
avevo visto dei test di Altroconsumo. con le marche più note l'usura del materiale diventa importante dopo parecchi anni.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Pneumatici Agli Ipermercati

Messaggio da Boss »

In linea di massima si consiglia di non oltrepassare i 4-5 anni, poi perdono le loro caratteristiche principali. Ovviamente ci si può anche andare in giro (l'usura decresce con l'aumentare dll'età, quindi se uno fa pochi km tendono a diventare "eterne"), ma le prestazioni scadono sensibilmente.
Come fornitura, uno-due anni sono ancora accettabili a patto che le gomme siano state immagazzinate correttamente.

Quanto ai gommisti, dipende, come sempre. Le estive che ho su avevano due settimane di vita, forse tre, al montaggio (fin troppo giovani, per certi versi). Le invernali invece erano dell'ultima infornata dell'inverno precedente, quindi ad Ottobre avevano circa 6 mesi. :icon_wink:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Pneumatici Agli Ipermercati

Messaggio da Liriometeo »

ma siamo sicuri che non siano quelle ricoperte? non mi fido io dei supermercati
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Pneumatici Agli Ipermercati

Messaggio da Boss »

Più facile che siano giacenze di magazzino da smaltire in previsione di nuove consegne :icon_wink:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2923
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Pneumatici Agli Ipermercati

Messaggio da giak66 »

Liriometeo ha scritto:ma siamo sicuri che non siano quelle ricoperte? non mi fido io dei supermercati


i ricoperti hanno la dicitura apposita oltre al relativo limite della velocità stampati sul pneumatico,nessun supermercato potrebbe vendere ricoperti spacciandoli per normali,in caso di incidente causato dall'esplosione di un pneumatico sarebbero guai seri,e il gioco non varrebbe la candela.
di solito si tratta di serie di pneumatici fuori produzione (come disegno del battistrada) oppure di stok che i supermercati acquistano in quantità elevate.
a volte gli stessi supermercati rivendono a prezzo di costo per attirare la clientela.
comunque su ogni pneumatico si trova tutto scritto dalla data di fabbricazione al codice velocità ecc quindi basta leggere per sapere cosa si compra,l'unico dubbio in caso di pneumatici datati sta nel l modo di conservazione che hanno avuto.
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10776
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Pneumatici Agli Ipermercati

Messaggio da elgnaro »

In ogni caso gomme vecchie di 1 anno e mezzo alla vendita non sono il massimo dato che lo stoccaggio lo fanno non proprio secondo i canoni si vedono sempre appoggiate in verticale sui rulli se stanno così a lungo la gomma si ovalizza e non è il massimo girare con ruote quadrate.
Ovvio che anche certi ommisti cercano di fare i furbivendendoti gomme vecchie, le prestazioni decrescoo in maniera evidente soprattutto le invernali che diventano più dure rispetto alla mescola più morbita che hanno di solito.
Rispondi