Dopo aver letto ieri sera della tromba d'aria a Castel Mella stamattina sono andato a dare un'occhiata.
Se è passata deve aver preso i campi tra Castel Mella e Torbole Casaglia; infatti fino quasi a Torbole mi sembrava tutto ok; prima del paese ho notato in un campo della vegetazione in "disordine": erba appiattita (tra lato solo su un lato della strada, niente dalla parte opposta). Devo andare a lavorare per cui sono di fretta: mi auguro di non aver preso una cantonata (magari non è stata la tromba d'aria).
c'è una strisciata nel campo: effetto della tromba d'aria?
Borgo ha scritto:Non credo ad una tromba d'aria penso a delle forti raffiche di downburst...
questa foto di Spino però è eloquente...
Mi sono permesso di scurirla un pò per far risaltare meglio la "proboscide"...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
mio papà abita a poche centinaia di metri da dove c'è stata la tromba d'aria, mi ha segnalato due piantoni sradicati, uno dei quali ostruiva la strada che porta ad una cascina, e pezzi di lamiera volati dai capannoni della vicina zona industriale di torbole. più tardi se riesco vado a fare un giro
Il problema è che piante sradicate ed edifici danneggiati possono essreci anche con un più comune downburst, quindi bisognerebbe vedere proprio la natura e l'estensione dell'area dei danni. Dalle foto di Claudio non riesco a capire, ma non è che sia la persona più indicata per questo. Per contro, la foto contrastata da Ricky sembrerebbe in effetti mostrare qualcosa.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Bisognerebbe andare nella zona dell'effettivo touch down per vedere se ci sono danni da "tornado" secondo me, le foto che ha postato Claudio sono da downburst, perchè l'erba a vedere dalle foto sembra piegata in un unica direzione e non in modo rotatorio..
Ultima modifica di MauriTs il mer 26 set, 2012 11:23, modificato 2 volte in totale.
Borgo ha scritto:Non credo ad una tromba d'aria penso a delle forti raffiche di downburst...
questa foto di Spino però è eloquente...
Mi sono permesso di scurirla un pò per far risaltare meglio la "proboscide"...
sembra ma non ne sarei cosi sicuro. si trova sul retro della nube scura o davanti, pensando alla direzione del temporale?
boh, io non trovo altra spiegazione, un fractus con quella forma "sinuosa" non l'ho mai visto. Per me è un cono...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
ulteriore ingrandimento... cos'altro potrebbe essere? io sinceramente non vedo altre possibilità...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
è un cono si ma bisogna vedere se a toccato terra o no, stessa cosa successe lo scorso anno il 7 Luglio 2011 tra Palazzolo e Telgate piante sradicate, cartelli stradali abbattuti e tetti scoperchiati avevo fatto anche alcune foto presenti nel link qui sotto...
ho fatto un pò di foto che non riesco ancora a postare nella zona industriale di torbole, quella vicina al confine con castelmella, in una pista ciclabile. parecchie lamiere volate dai vicini capannoni, rami di grosse dimensione ovunque e due grossi piantoni sradicati. questi piantoni distavano circa cinquanta metri, uno è stato sradicato verso ovest, l'altro verso est