Prossima irruzione fredda in arrivo è più "tosta"

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Prossima irruzione fredda in arrivo è più "tosta"

Messaggio da StefanoBs »

Entrerà aria molto fredda sabato... addirittura la +3 a 850hPa, che è quasi il record per Settembre. Visto che siamo già in condizioni "raffreddate", il freddo dovrebbe acutizzarsi da domenica pomeriggio in poi ... ;-)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Prossima irruzione fredda in arrivo è più "tosta&am

Messaggio da oscarbs »

Partendo dal presupposto:
che non ci saranno precipitazioni a far scendere il freddo,
che potrebbe esserci un po' di ventilazione,
che non è da escludere una certa nuvolosità sterile...

... la mia personale senzazione è che al suolo potrebbe non cambiare un granchè. :saggio:

Staremo a vedere.... ;-)
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Prossima irruzione fredda in arrivo è più "tosta&qu

Messaggio da Liriometeo »

:clapping:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Prossima irruzione fredda in arrivo è più "tosta&am

Messaggio da StefanoBs »

oscarbs ha scritto:Partendo dal presupposto:
che non ci saranno precipitazioni a far scendere il freddo,
che potrebbe esserci un po' di ventilazione,
che non è da escludere una certa nuvolosità sterile...

... la mia personale senzazione è che al suolo potrebbe non cambiare un granchè. :saggio:

Staremo a vedere.... ;-)


Io credo che come tutti i casi dell'est, il freddo si faccia sentire via via col passare dei giorni.. non escludo massime di nuovo sotto i 20°C, anche con un po' di sole.. per essere a Settembre è un freddo mica male..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Prossima irruzione fredda in arrivo è più "tosta&qu

Messaggio da Liriometeo »

pazienza stefano :roll:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Prossima irruzione fredda in arrivo è più "tosta&qu

Messaggio da StefanoBs »

Eccola qua, in arrivo da domani.. addirittura si intravede una +2 sul Veneto. Fate conto che ora c'è una +8, e la media del periodo è una +11. Freddo notevole in quota.. per quanto non si sentirà con la stessa portata al suolo, le temperature si abbasseranno ulteriormente rispetto ai valori di questi giorni. ;-)
Allegati
tz850_web_12.png
tz850_web_12.png (33.1 KiB) Visto 5392 volte
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Gabriele67
Socio fondatore
Messaggi: 5798
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 08:14
Località: Costa di Cazzago San Martino

Re: Prossima irruzione fredda in arrivo è più "tosta&qu

Messaggio da Gabriele67 »

Con queste carte credo che settimana prossima ci sia la possibilità di un'accensione anticipata del riscaldamento per scuole e ospedali.…che dite??
:bye:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24301
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Prossima irruzione fredda in arrivo è più "tosta&am

Messaggio da oscarbs »

Gabriele67 ha scritto:Con queste carte credo che settimana prossima ci sia la possibilità di un'accensione anticipata del riscaldamento per scuole e ospedali.…che dite??
:bye:

Credo proprio di sì Gabriele. 8-)

Quando in questi ambienti la temperatura interna scende sotto i 20°, inevitabilmente iniziano le lamentele.....
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Prossima irruzione fredda in arrivo è più "tosta&am

Messaggio da StefanoBs »

Gabriele67 ha scritto:Con queste carte credo che settimana prossima ci sia la possibilità di un'accensione anticipata del riscaldamento per scuole e ospedali.…che dite??
:bye:


Può essere.. ci saranno condizioni termiche di metà/fine Ottobre circa..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Prossima Irruzione Fredda In Arrivo è Più "tosta&am

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Gabriele67 ha scritto:Con queste carte credo che settimana prossima ci sia la possibilità di un'accensione anticipata del riscaldamento per scuole e ospedali.…che dite??
:bye:


Può essere.. ci saranno condizioni termiche di metà/fine Ottobre circa..


Sarò ripetitivo ma la situazione che va delineandosi non mi piace un granchè.
Il ponte di Weikoff per noi si mantiene troppo basso, il che significa che gli eventuali minimi che riusciranno a scavarsi nel Mediterraneo apporteranno fenomeni prevalentemente al centro e al sud.
Oltretutto, sia gfs che ecmwf vedono nel lungo un rigonfiamento dell'anticiclone europeo.
Mi sa che qui c'è da tenersi stretti i mm dello scorso weekend :roll:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Prossima Irruzione Fredda In Arrivo è Più "tosta&am

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Gabriele67 ha scritto:Con queste carte credo che settimana prossima ci sia la possibilità di un'accensione anticipata del riscaldamento per scuole e ospedali.…che dite??
:bye:


Può essere.. ci saranno condizioni termiche di metà/fine Ottobre circa..


Sarò ripetitivo ma la situazione che va delineandosi non mi piace un granchè.
Il ponte di Weikoff per noi si mantiene troppo basso, il che significa che gli eventuali minimi che riusciranno a scavarsi nel Mediterraneo apporteranno fenomeni prevalentemente al centro e al sud.
Oltretutto, sia gfs che ecmwf vedono nel lungo un rigonfiamento dell'anticiclone europeo.
Mi sa che qui c'è da tenersi stretti i mm dello scorso weekend :roll:


Situazione compromessa per 2 settimane... ma Settembre ha già fatto la sua media precipitativa nel precedente episodio... :razz:
Vedremo Ottobre.. l'Autunno secco è sempre più una costante, non mi stupirei..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Prossima Irruzione Fredda In Arrivo è Più "tosta&am

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Gabriele67 ha scritto:Con queste carte credo che settimana prossima ci sia la possibilità di un'accensione anticipata del riscaldamento per scuole e ospedali.…che dite??
:bye:


Può essere.. ci saranno condizioni termiche di metà/fine Ottobre circa..


Sarò ripetitivo ma la situazione che va delineandosi non mi piace un granchè.
Il ponte di Weikoff per noi si mantiene troppo basso, il che significa che gli eventuali minimi che riusciranno a scavarsi nel Mediterraneo apporteranno fenomeni prevalentemente al centro e al sud.
Oltretutto, sia gfs che ecmwf vedono nel lungo un rigonfiamento dell'anticiclone europeo.
Mi sa che qui c'è da tenersi stretti i mm dello scorso weekend :roll:


Situazione compromessa per 2 settimane... ma Settembre ha già fatto la sua media precipitativa nel precedente episodio... :razz:
Vedremo Ottobre.. l'Autunno secco è sempre più una costante, non mi stupirei..


Già, autunno secco o cmq caratterizzato da episodi da 50-80 mm in uno-due giorni con lunghissime pause anticicloniche o cmq scambi meridiani con disposizione delle correnti sfavorevole alle prp su di noi.
Il grande assente degli ultimi anni è il "basso Atlantico", quello delle piogge deboli o moderate ma prolungate ed estese :-?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Prossima Irruzione Fredda In Arrivo è Più "tosta&am

Messaggio da StefanoBs »

Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Gabriele67 ha scritto:Con queste carte credo che settimana prossima ci sia la possibilità di un'accensione anticipata del riscaldamento per scuole e ospedali.…che dite??
:bye:


Può essere.. ci saranno condizioni termiche di metà/fine Ottobre circa..


Sarò ripetitivo ma la situazione che va delineandosi non mi piace un granchè.
Il ponte di Weikoff per noi si mantiene troppo basso, il che significa che gli eventuali minimi che riusciranno a scavarsi nel Mediterraneo apporteranno fenomeni prevalentemente al centro e al sud.
Oltretutto, sia gfs che ecmwf vedono nel lungo un rigonfiamento dell'anticiclone europeo.
Mi sa che qui c'è da tenersi stretti i mm dello scorso weekend :roll:


Situazione compromessa per 2 settimane... ma Settembre ha già fatto la sua media precipitativa nel precedente episodio... :razz:
Vedremo Ottobre.. l'Autunno secco è sempre più una costante, non mi stupirei..


Già, autunno secco o cmq caratterizzato da episodi da 50-80 mm in uno-due giorni con lunghissime pause anticicloniche o cmq scambi meridiani con disposizione delle correnti sfavorevole alle prp su di noi.
Il grande assente degli ultimi anni è il "basso Atlantico", quello delle piogge deboli o moderate ma prolungate ed estese :-?


Qualcosa c'è stato lo scorso Gennaio... un bel periodo di 2 settimane.. però in effetti è più facile che le nostre stagioni siano secche, alternate da episodi piovosi concentrati..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
VORTEX
Coperto
Coperto
Messaggi: 92
Iscritto il: sab 24 mag, 2008 18:25
Località: BRINDISI
Contatta:

Re: Prossima Irruzione Fredda In Arrivo è Più "tosta&qu

Messaggio da VORTEX »

Pensavo.." settembre freddo e ottobre invece mite se non caldo?", voi che ne pensate.
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Prossima Irruzione Fredda In Arrivo è Più "tosta&qu

Messaggio da Umberto82 »

StefanoBs ha scritto:Entrerà aria molto fredda sabato... addirittura la +3 a 850hPa, che è quasi il record per Settembre. Visto che siamo già in condizioni "raffreddate", il freddo dovrebbe acutizzarsi da domenica pomeriggio in poi ... ;-)


speriamo.... :shock: :mryellow:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Prossima Irruzione Fredda In Arrivo è Più "tosta&am

Messaggio da Radu »

StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Radu ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Gabriele67 ha scritto:Con queste carte credo che settimana prossima ci sia la possibilità di un'accensione anticipata del riscaldamento per scuole e ospedali.…che dite??
:bye:


Può essere.. ci saranno condizioni termiche di metà/fine Ottobre circa..


Sarò ripetitivo ma la situazione che va delineandosi non mi piace un granchè.
Il ponte di Weikoff per noi si mantiene troppo basso, il che significa che gli eventuali minimi che riusciranno a scavarsi nel Mediterraneo apporteranno fenomeni prevalentemente al centro e al sud.
Oltretutto, sia gfs che ecmwf vedono nel lungo un rigonfiamento dell'anticiclone europeo.
Mi sa che qui c'è da tenersi stretti i mm dello scorso weekend :roll:


Situazione compromessa per 2 settimane... ma Settembre ha già fatto la sua media precipitativa nel precedente episodio... :razz:
Vedremo Ottobre.. l'Autunno secco è sempre più una costante, non mi stupirei..


Già, autunno secco o cmq caratterizzato da episodi da 50-80 mm in uno-due giorni con lunghissime pause anticicloniche o cmq scambi meridiani con disposizione delle correnti sfavorevole alle prp su di noi.
Il grande assente degli ultimi anni è il "basso Atlantico", quello delle piogge deboli o moderate ma prolungate ed estese :-?


Qualcosa c'è stato lo scorso Gennaio... un bel periodo di 2 settimane.. però in effetti è più facile che le nostre stagioni siano secche, alternate da episodi piovosi concentrati..


E' vero Stefano lo scorso Gennaio ci sono stati due episodi (ahime!) simil-autunnali, ma se guardi le carte non si può parlare di "Atlantico basso"!

Immagine

Si trattava più che altro di saccature collegate a depressioni che si mantenevano comunque a latitudine decisamente elevate!
Io mi riferisco ai bei minimi che entrano (o meglio entravano) dal Golfo di Guascogna, quelli che più di dieci anni fa mi incollavano davanti al Guido nazionale (Caroselli..) e che sul televideo di raidue mi facevano leggere "molto nuvoloso o coperto con piogge estese e persistenti"!
...li potrò vedere ancora? :roll:
Rispondi