Visto che ultimamente il tempo non brilla per dinamicità, mi chiedevo se avrebbe fatto piacere a qualcuno aprire una discussione in cui segnalare tutti gli avvistamenti di uccelli importanti visto che siamo in un periodo di migrazione. Oggi nei boschi sopra casa ho udito il verso del meraviglioso picchio verde
bona95 ha scritto:va be qui da qualche giorno all'ora di cena volano molte rondini sopra il campo..
Mi sa che più che rondini saran balestrucci..ormai le rondini son praticamente scomparse...maledetti diserbanti.....
bel post.....guardiamo se qualcuno ha degli avvistamenti particolari con delle foto magari....
.........casadur de la festa o chel piof o chel tempesta.........ah ah ah.......
già chi sono i cacciatori del forum.....se voi guardate con attenzione il mio Avatar.....forse uno lo trovate.......
duel ha scritto:.........casadur de la festa o chel piof o chel tempesta.........ah ah ah....... già chi sono i cacciatori del forum.....se voi guardate con attenzione il mio Avatar.....forse uno lo trovate.......
Duel, Elgnaro, Caramella. Forse anche Oscar o dico una fesseria?
duel ha scritto:.........casadur de la festa o chel piof o chel tempesta.........ah ah ah....... già chi sono i cacciatori del forum.....se voi guardate con attenzione il mio Avatar.....forse uno lo trovate.......
Duel, Elgnaro, Caramella. Forse anche Oscar o dico una fesseria?
ESATTO! Togli il forse a Oscar!
Per quanto riguarda gli uccelli migratori, sono in piena fase migratoria e molto abbondanti le cince(montagnì)...........
mentre il codirosso........
che ha nidificato nelle nostre zone,se ne è già andato!
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Lemine ha scritto:Conoscete i pettazzurri e i rigogoli
Il rigogolo dovrebbe essere quello che noi valcamonici chiamiamo "GALBEDER".Non nidifica qui,ma è di passo intorno al 20/25 agosto!..........Il pettazzurro no, mai visto!
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Trovo la discussione molto interessante , visto che nel tempo libero mi dedico anche alla caccia fotografica
Parlando di uccelli poco comuni , segnalo la presenza del merlo acquaiolo sia nei torrenti della valle sabbia che della valtrompia , la presenza di questo uccello indica solitamente il buono stato delle acque.
Ecco alcuni esmplari "catturati" dal sottoscritto in zona Vobarno
Parlando degli "estatini", cioè di quegli uccelli che migrano nella parte finale dell'estate astronomica, direi che è da pochissimi giorni pressochè conclusa la migrazione della piccola "balia nera".
Quest'anno ne ho viste parecchie nei campi qui attorno:
Mentre è tutt'ora in corso (e lo sarà per un'altro paio di settimane) la migrazione del prispolone. Ne ho visti e sentiti alcuni anche di quelli in questi ultimi giorni:
enricobs ha scritto:i anni fa beccai un airone cenerino
Se scorri il chiese da Sabbio a Idro, ma anche salendo a Casto subito dopo Nozza lo puoi vedere ogni giorno L'airone cenerino. Ce ne sono parecchi
Non parliamo del fiume Oglio, lo hanno colonizzato fino alla sua foce!
Odiati ai pescatori,si cibano di solo pesce.Distruggono la fauna di acqua dolce in compagnia dei loro amici Cormorani!
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Lemine ha scritto:Conoscete i pettazzurri e i rigogoli
Il rigogolo dovrebbe essere quello che noi valcamonici chiamiamo "GALBEDER".Non nidifica qui,ma è di passo intorno al 20/25 agosto!..........Il pettazzurro no, mai visto!
Esatto, il rigogolo è quello e secondo le statistiche nel Basso Bresciano e area gardese potrebbe nidificare inoltre il suo canto è particolarmente bello
Mi aggiungo anche io all'elenco dei cacciatori del forum anche se quest'anno non ho rinnovato la licenza di caccia...l'hanno prox però la rifarò sicuramente!
Mi spiace non essere intervenuto subito alla discussione ma sono in Canada in viaggio di nozze. Qui nei parchi c'è abbondanza di pernici rosse...
Ora son di fretta ma al ritorno contribuirò anche io ad alimentare questa discussione...
bona95 ha scritto:va be qui da qualche giorno all'ora di cena volano molte rondini sopra il campo..
Mi sa che più che rondini saran balestrucci..ormai le rondini son praticamente scomparse...maledetti diserbanti..... bel post.....guardiamo se qualcuno ha degli avvistamenti particolari con delle foto magari....
eh hai ragione.. non sono pratico.. solo mi sembravano rondini..
si in effetti anche qui passano i tizi con i diserbanti, ho davanti un vigneto e un prato comunale..
cosa vi posso dire questa è la regina del bosco......la beccaccia,dal volo veloce e imprevedibile bella e astuta.....è sempre bello incontrarti ci troviamo al solito posto a metà ottobre
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
cosa vi posso dire questa è la regina del bosco......la beccaccia,dal volo veloce e imprevedibile bella e astuta.....è sempre bello incontrarti ci troviamo al solito posto a metà ottobre
Beato te che gli dai appuntamento io con il mio cane giro come un dannato per trovarla.
cosa vi posso dire questa è la regina del bosco......la beccaccia,dal volo veloce e imprevedibile bella e astuta.....è sempre bello incontrarti ci troviamo al solito posto a metà ottobre
Beato te che gli dai appuntamento io con il mio cane giro come un dannato per trovarla.[/quot
Io incomincio a prendere appuntamento anche se il piu delle volte capisce male o non si ricorda il posto oppure l'orario. .... .e`questo il bello della caccia...la caccia e un secondo e `l'emozione di vedere il prprio cane in ferma e il sentire il frullo delle sue ali molte volte non conta il carniere e tutto quello che ci sta intorno
Io odio il caldo e il sole!!!!!!!Non li sopporto più
Un altro uccello che a mio avviso è di tutto rispetto e di cui sono innamorato e affascinato è il fringuello... Vederlo e sentirlo cantare per me è sempre emozionante!!!
Della stessa famiglia, ma difficile da vedere, è il ciuffolotto... Dai colori notevoli!!
alb83 ha scritto:Un altro uccello che a mio avviso è di tutto rispetto e di cui sono innamorato e affascinato è il fringuello... Vederlo e sentirlo cantare per me è sempre emozionante!!!
Della stessa famiglia, ma difficile da vedere, è il ciuffolotto... Dai colori notevoli!!
Visto che ci sono cosi tanti esperti di volatili, qualcuno saprebbe dirmi il nome di un uccello notturno che fa degli strani versi? Non lo riesco mai a vedere perchè cè buio ma vi assicuro che il suo verso è veramente forte, a volte mi disturba persino il sonno...