Al momenti i maggiori indiziati sono sempre i rilievi però con un po di fortuna potremmo avere qualche sorpresa a partire dalla sera notte del ferragosto.
Il promontorio sembra poter avere proprio una flessione in quei momenti . L'avvezione calda quindi precedente potrebbe creare i pressuposti per una fase instabile da valutare meglio magari domani. Posto un paio di mappe di UKMO per rendere l'idea.
in mattinata siamo in pieno promontorio in quota

poi dalla serata-nottata flessione

un'inezia ma che potrebbe generare a mio parere fenomeni temporaleschi a causa della precedente avvezione calda e conseguente colonna che potrebbe divenire instabile a causa del calore accumulato di giorno.

proviamo ad aggrapparci a queste non perturbazioni. io viste le mappe non la darei persa al 100% ma darei qualche possibilità
per i rilievi con quelle mappe i temporali saranno possibili