
Vi racconto l'accaduto. Ieri mattina ero al Parco acquatico Cavour, ho fatto uno scivolo e arrivando in acqua, alla fine della discesa, mi si è girato un pò il ginocchio (senza prendere nessuna botta, è stata solo l'onda d'urto dell'acqua), ho sentito un "cordone" che faceva uno strano movimento e ho avuto una fitta intensa. Per un pò mi ha fatto molto male, però riuscivo a camminare, zoppicando. Pian piano il dolore è diminuito, ieri pomeriggio sono andato al Pronto Soccorso e questo è il responso:
Abbiamo eseguito i seguenti esami ed indagini strumentali: rx. Eo: cute integra, articolarità completa, non lassità evidente, lieve dolorabilità inserzione femorale LCM, non deficit.
Si è proceduto a visita.
Diagnosi: distorsione ginocchio sinistro con distrazione legamento collaterale mediale.
Consigli terapeutici: riposo, borsa del ghiaccio in sede di contusione, astensione attività sportiva per 30 giorni, eventuale laserterapia decorso lcm, controllo clinico ambulatoriale al persistere del sintomo, eventuale programmazione rmn. Fans se dolore.
Niente fasciatura, mi ha detto che posso camminare e guidare senza problemi, devo solo evitare di correre e sforzare il ginocchio e dovrebbe andare tutto a posto da solo. Magari qualcuno ha qualche consiglio? Ad esempio esercizi da fare per accelerare i tempi di guarigione? Stamattina appena sveglio non sentivo assolutamente niente, dopo i primi passi è tornato un pò di dolore, ma è sopportabilissimo...
