GFS mostra una saccatura ampia per lunedì prossimo,
potrebbe starci anche un peggioramento organizzato e duraturo e non semplici temporali estivi.
Situazione da monitorare:
[/quote]
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
albertop ha scritto:Uffa ! ancora pioggia.... ma quando arriva il caldo ?
L'altro giorno con la condensa del climatizzatore avrei potuto irrigarci un prato!
io avrei potuto irrigarlo strizzando la mia maglietta, dopo essere andato in università camminando per una decina di minuti sotto il sole...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Radu ha scritto:Mica male l'affondo visto da Ecmwf eh!
Una passata tra lunedi e martedi di quelle toste...rimaniamo in attesa di conferme
se guardiamo i parametri in arrivo troviamo discreti valori venerdi e in parte sabato. domenica parte del potenziale se ne và. ma la situazione è comunque da analizzare bene. dal punto di vista del potenziale venerdi e sabato sono giornate da monitorare bene. domenica mi sembra una giornata forse instabile ma nulla di particolare mentre lunedi il possibile ingresso della saccatura fredda da ovest se faticherà ad entrare potrebbe attivare una fase temporalesca molto insidiosa prima del FF.
gfs 18 è molto buona per esempio per lunedi con fenomeni già ad inizio giornata.
Buona performance di GFS a lungo termine.
Di fatto il peggioramento avverà martedì, in mattinata, probabilmente condito anche da alcuni fenomeni convettivi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Buona performance di GFS a lungo termine. Di fatto il peggioramento avverà martedì, in mattinata, probabilmente condito anche da alcuni fenomeni convettivi.
Eh già, lunedi notte-prima parte di martedi, questo è il momento un cui anche la pianura bresciana, finora un po' ai margini di questa fase instabile, potrà assistere ad un passaggio degno di nota