
Domanda Sulle Regole Del Calcio...
Moderatore: Moderatore
Domanda Sulle Regole Del Calcio...
mi è venuta in mente una situazione sicuramente molto improbabile, ma non impossibile... immaginate un giocatore che ha già preso un cartellino giallo e fa un fallo da ammonizione; l'arbitro però non ferma il gioco, per via della regola del vantaggio; l'altra squadra va in attacco, il gioco prosegue, la palla ritorna agli avversari e senza che ci sia nessuna interruzione il giocatore che aveva commesso il fallo fa gol... dopo il gol viene espulso perchè riceve il secondo cartellino giallo per il fallo precedentemente commesso. Quindi esiste un caso in cui un giocatore fa un gol regolare dopo aver commesso un fallo per cui andava espulso? Non so se sono riuscito a spiegarmi bene... 

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Domanda Sulle Regole Del Calcio...
Rickybs ha scritto:mi è venuta in mente una situazione sicuramente molto improbabile, ma non impossibile... immaginate un giocatore che ha già preso un cartellino giallo e fa un fallo da ammonizione; l'arbitro però non ferma il gioco, per via della regola del vantaggio; l'altra squadra va in attacco, il gioco prosegue, la palla ritorna agli avversari e senza che ci sia nessuna interruzione il giocatore che aveva commesso il fallo fa gol... dopo il gol viene espulso perchè riceve il secondo cartellino giallo per il fallo precedentemente commesso. Quindi esiste un caso in cui un giocatore fa un gol regolare dopo aver commesso un fallo per cui andava espulso? Non so se sono riuscito a spiegarmi bene...
Non so se è mai successo.... Però secondo me dovrebbe convalidare il gol ed espellere il giocatore, oppure all'italiana l'arbitro assegna il gol e fa finta di niente col giocatore responsabile del fallo, salvo espellerlo alla prima occasione.


Re: Domanda Sulle Regole Del Calcio...
Rickybs ha scritto:mi è venuta in mente una situazione sicuramente molto improbabile, ma non impossibile... immaginate un giocatore che ha già preso un cartellino giallo e fa un fallo da ammonizione; l'arbitro però non ferma il gioco, per via della regola del vantaggio; l'altra squadra va in attacco, il gioco prosegue, la palla ritorna agli avversari e senza che ci sia nessuna interruzione il giocatore che aveva commesso il fallo fa gol... dopo il gol viene espulso perchè riceve il secondo cartellino giallo per il fallo precedentemente commesso. Quindi esiste un caso in cui un giocatore fa un gol regolare dopo aver commesso un fallo per cui andava espulso? Non so se sono riuscito a spiegarmi bene...
credo che in linea teorica potrebbe benissimo andare così, non credo sia mai successo però anche perché se l'arbitro decide di comminare una seconda ammonizione difficilmente applica la regola del vantaggio

Re: Domanda Sulle Regole Del Calcio...
Secondo me l'arbitro ferma il gioco non appena la squadra cha ha subito il fallo non fischiato per il vantaggio, perde il pallone.
Un caso del genere non lo ricordo ma ricordo un'ammonizione o espulsione "tardiva" proprio per concedere il vantaggio anche se non ricordo se l'arbitro ha sanzionato il giocatore alla prima interruzione o alla perdita di possesso.
Un caso del genere non lo ricordo ma ricordo un'ammonizione o espulsione "tardiva" proprio per concedere il vantaggio anche se non ricordo se l'arbitro ha sanzionato il giocatore alla prima interruzione o alla perdita di possesso.

Re: Domanda Sulle Regole Del Calcio...
topesio ha scritto:Secondo me l'arbitro ferma il gioco non appena la squadra cha ha subito il fallo non fischiato per il vantaggio, perde il pallone.
Un caso del genere non lo ricordo ma ricordo un'ammonizione o espulsione "tardiva" proprio per concedere il vantaggio anche se non ricordo se l'arbitro ha sanzionato il giocatore alla prima interruzione o alla perdita di possesso.
da regolamento il cartellino va dato alla prima interruzione di gioco, o almeno così dice Wikipedia... "Il vantaggio non cancella il provvedimento disciplinare: se viene concesso il vantaggio su un fallo meritevole di cartellino giallo o rosso, il rispettivo cartellino sarà mostrato al calciatore reo alla prima interruzione del gioco."

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Domanda Sulle Regole Del Calcio...
credo che comunque fermi il gioco se è un fallo grave da ammonizione.. se non lo fa lo grazia e fa finta di niente.
Re: Domanda Sulle Regole Del Calcio...
Rickybs ha scritto:topesio ha scritto:Secondo me l'arbitro ferma il gioco non appena la squadra cha ha subito il fallo non fischiato per il vantaggio, perde il pallone.
Un caso del genere non lo ricordo ma ricordo un'ammonizione o espulsione "tardiva" proprio per concedere il vantaggio anche se non ricordo se l'arbitro ha sanzionato il giocatore alla prima interruzione o alla perdita di possesso.
da regolamento il cartellino va dato alla prima interruzione di gioco, o almeno così dice Wikipedia... "Il vantaggio non cancella il provvedimento disciplinare: se viene concesso il vantaggio su un fallo meritevole di cartellino giallo o rosso, il rispettivo cartellino sarà mostrato al calciatore reo alla prima interruzione del gioco."
Si l'arbitro da il cartellino alla prima interruzione di gioco quindi può succedere benissimo che un giocatore segni e poi venga espulso anche se immagino già le polemiche...

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Domanda Sulle Regole Del Calcio...
Rickybs ha scritto:mi è venuta in mente una situazione sicuramente molto improbabile, ma non impossibile... immaginate un giocatore che ha già preso un cartellino giallo e fa un fallo da ammonizione; l'arbitro però non ferma il gioco, per via della regola del vantaggio; l'altra squadra va in attacco, il gioco prosegue, la palla ritorna agli avversari e senza che ci sia nessuna interruzione il giocatore che aveva commesso il fallo fa gol... dopo il gol viene espulso perchè riceve il secondo cartellino giallo per il fallo precedentemente commesso. Quindi esiste un caso in cui un giocatore fa un gol regolare dopo aver commesso un fallo per cui andava espulso? Non so se sono riuscito a spiegarmi bene...
L'espulsione avviene nel momento in cui l'arbitro l'assegna, anche se il fallo è antecedente.
Quindi verrebbe assegnato il gol ed espulso il giocatore.
Chiaramente ci sarebbero talmente tante polemiche che forse l'arbitro farebbe finta di niente... è anche vero che se il fallo è molto plateale, solitamente il gioco viene fermato e non viene dato lo stesso il vantaggio.. quindi in caso di fallo "normale" l'arbitro se la caverebbe non ammonendo per la seconda volta il giocatore.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Domanda Sulle Regole Del Calcio...
grazie a tutti per le risposte! Quindi ipoteticamente un giocatore può fare un gol regolare e poi essere esplulso per un fallo precedentemente commesso... 

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Domanda Sulle Regole Del Calcio...
solitamente i nostri arbitri fischiano subito se il fallo e grave se pero' danno il vantaggio perche' ritengono sia un azione importante alla fine della stessa li ho visti interrompere il gioco e ammonire il giocatore quale sia pero' il regolamento non lo so