E alla fine la prevista "bollente" alta pressione africana è arrivata, solo che non si chiama Hannibal ma Ignaz! :) Chi lo dice? La Meteorologia Ufficiale, attraverso l'Istituto di Berlino riconosciuto dal WMO (World Meteorological Organization): liste con i nomi stabilite in anticipo e regole rigorose per l'assegnazione, come vuole la Scienza (quella vera). Così tutto il RESTO DEL MONDO conosce quest'alta pressione come Ignaz, mentre in Italia grazie a qualche bontempone passerà alla storia come Hannibal: se non ci facessimo la figura da cioccolatai (sempre con massimo rispetto per il mestiere del cioccolataio) di fronte al mondo accademico internazionale sarebbe quasi una storia da ridere... :)
Ultima modifica di Marzio il mer 25 apr, 2012 23:40, modificato 1 volta in totale.
Oddio, andrò controcorrente ma non penso proprio che sarà uno scherzoso cambio di nome ad un'alta pressione (ma adesso nominano pure quelle? ) a sancire la credibiltà o meno del mondo scientifico italiano in ambito internazionale (che al 95% ignorerà candidamente che un aggeggio meteo interessante una porzione relativamente piccola del globo si chiami Ignaz, LaRus, Miasorell o Giuseppin, manco fosse un ciclone tropicale pronto a falciare vite umane come fossero coriandoli).
A volte un po' di ironia nella vita potrebbe non essere una cattiva cosa.
Ultima modifica di Boss il gio 26 apr, 2012 09:52, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Cavolo siamo alla frutta,
sentendo i TG e sentendo parlare di Hannibal,
pensavo che fosse il nome assegnato dall'istituto di Berlino preposto a dare i nomi,
ed invece......
no no davvero non ci siamo....
ma come e' messa l'informazione?
...che Foppolo è vicino a Madonna di Campiglio. I tg ormai (?) non fanno informazione, al massimo disinformazione, a voler essere gentili.
Ma quello è un problema nostro, non della comunità scientifica.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Ultima modifica di Rickybs il gio 26 apr, 2012 13:02, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Boss ha scritto:...che Foppolo è vicino a Madonna di Campiglio. I tg ormai (?) non fanno informazione, al massimo disinformazione, a voler essere gentili. Ma quello è un problema nostro, non della comunità scientifica.
Il meteo rincara,
ecco qui sul loro sito cosa viene riportato
Antonio Sanò spiega all'ANSA di aver potuto "battezzare" "Hannibal" essendo stato in assoluto il primo in Europa a prevederlo con 15 giorni di anticipo su tutti. E' la prima volta nella storia che un meteorologo italiano assegna un nome ad una figura meteorologica. E' un orgoglio per tutti noi Italiani! I nostri competitors, in particolare Epson Meteo, ci accusano di aver dato un nome all'anticiclone: orbene, è un'accusa infantile solo nella forma e NON nella sostanza meteorologica. Inoltre non c'è nessun obbligo sui nomi, non c'è nessuna legge. E' amara la sconfitta, è chiaro che ci sono arrivati tardi e noi siamo arrivati primi, con tanti giorni di anticipo. Se avessero veramente sistemi avanzati di previsione come vi fanno credere, l'avrebbero previsto prima loro, e invece no! E' chiaro che qui siamo di fronte ad un tentativo disperato di voler mantenere le loro posizioni, posizioni ingiustamente occupate in un sistema da smantellare. I mezzi che hanno sono evidentemente inferiori ai nostri. Ricordiamo che ilMeteo.it possiede uno dei centri di Ricerca più importanti in Europa, possiede un modello matematico ad una risoluzione di 1km all'avanguardia nel Mondo, è fiore all'occhiello della Ricerca Italiana, si auto-sostiene completamente senza gravare sulle tasche degli Italiani, non ha appoggi politici, ed è oggi punto di riferimento per ben 35 milioni di italiani ogni mese e 5 milioni di europei. Le previsioni sono tre le più affidabili in Europa.
wizard ha scritto:Il meteo rincara, ecco qui sul loro sito cosa viene riportato
Antonio Sanò spiega all'ANSA di aver potuto "battezzare" "Hannibal" essendo stato in assoluto il primo in Europa a prevederlo con 15 giorni di anticipo su tutti. E' la prima volta nella storia che un meteorologo italiano assegna un nome ad una figura meteorologica. E' un orgoglio per tutti noi Italiani! I nostri competitors, in particolare Epson Meteo, ci accusano di aver dato un nome all'anticiclone: orbene, è un'accusa infantile solo nella forma e NON nella sostanza meteorologica. Inoltre non c'è nessun obbligo sui nomi, non c'è nessuna legge. E' amara la sconfitta, è chiaro che ci sono arrivati tardi e noi siamo arrivati primi, con tanti giorni di anticipo. Se avessero veramente sistemi avanzati di previsione come vi fanno credere, l'avrebbero previsto prima loro, e invece no! E' chiaro che qui siamo di fronte ad un tentativo disperato di voler mantenere le loro posizioni, posizioni ingiustamente occupate in un sistema da smantellare. I mezzi che hanno sono evidentemente inferiori ai nostri. Ricordiamo che ilMeteo.it possiede uno dei centri di Ricerca più importanti in Europa, possiede un modello matematico ad una risoluzione di 1km all'avanguardia nel Mondo, è fiore all'occhiello della Ricerca Italiana, si auto-sostiene completamente senza gravare sulle tasche degli Italiani, non ha appoggi politici, ed è oggi punto di riferimento per ben 35 milioni di italiani ogni mese e 5 milioni di europei. Le previsioni sono tre le più affidabili in Europa.
No comment, mi devo promettere di non entrare più in quel sito, nemmeno per curiosità!
simone ha scritto:io trovo comunque l'idea di dare un nome ad un anticiclone ORRENDA.
Più che altro mi lascia perplesso. Tutte le HGP hanno un nome o solo alcune? Qual è la linea di demarcazione tra due HP eventualmente contigue?
Comunque complimenti a Sanò, rischia di "aver dato il nome" all'anticiclone di matrice africana più ininfluente della recente storia della Valpadana...un affarone!
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
wizard ha scritto:Cavolo l'OMM ha conferito al ilMeteo il diritto di assegnare i nomi alle figure meteorologiche, in via esclusiva, per l'Italia
così viene riportato sul ilmeteo.it
accidenti spero non sia vero
Dimostrerebbe che l'OMM ha una capacità di eseguire scelte sensate..... visto che quel personaggio ha chiamato quella sottospecie di anticiclone che ci stà interessando con un nome altisonante.
a mio parere questa fase meritava di essere chiama solo sciroccata e null'altro. 2 giorni anticiclonici peraltro mal strutturati a tutte le quote compreso il suolo. diciamo che il personaggio si vanta di aver previsto con 10 giorni di anticipo un anticiclone di merda