StefanoBs ha scritto:Alta pressione imponente su tutto il Nord Europa:

Ecco... se invece di fare queste configurazioni a Settembre, le facesse a Gennaio, tutto sarebbe più gradito :razz:
Ovviamente configurazioni anomale per il periodo, e che molto probabilmente faranno proseguire il tempo secco (ma un po' più fresco) sulle nostre regioni.

Esatto Stefano, è una cosa che sto osservando da qualche anno a questa parte, e quando ci penso mi vengono non pochi dubbi...
tra l'altro vorrei far notare che a due tra gli inverni più caldi di sempre sono corrisposti alcuni eventi che non avevo mai osservato prima in vita mia, e cioè un Guglielmo imbiancato già dalle medie quote il 2 giugno di 2 anni fa, il 29 maggio e il 28 settembre dello scorso anno...
Tornando al discorso, sappiamo bene che lo scorso autunno ha fatto diverse configurazioni invernali di quelle toste, e poi sappiamo altrettanto bene come è andato l'inverno...
Speriamo che stavolta non sia di cattivo auspicio!
