gfs vede una situazione interessante per venerdi, cosa che ecmwf per esempio non vede.
un vortice di bassa pressione in quota traslare da ovest verso est. una situazione buona per rovesci sparsi un po ovunque.
ecmwf lo vede in maniera molto più attenuata
La lieve instabilità diciamo che è confermata, da notare la debolissima goccia fredda che provocherà i fenomeni convettivi venerdì pomeriggio-sera e sabato pomeriggio:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71 ha scritto:Non sento più parlare dei temporali di sabato.. ritrattati???
Qualcosa farà come detto, ma sarà relegato alla fascia prealpina, al massimo pedemontana ma localmente.
franciacorta colpita vedo...
mappe di stamattina meglio il sabato che la domenica. sicuramente sui rilievi il temporale è più probabile. per l'alta pianura vedo meglio sabato ma non escluderei qualcosa anche domenica
Mi servirebbe un'informazione tecnica: più facile un temporale (con annessa attività elettrica) o qualche rovescio qui e la?
A rischio tutto l'arco prealpino (soprattutto domenica) o solo porzioni dello stesso, tipo le onnipresenti Orobie?
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:Mi servirebbe un'informazione tecnica: più facile un temporale (con annessa attività elettrica) o qualche rovescio qui e la? A rischio tutto l'arco prealpino (soprattutto domenica) o solo porzioni dello stesso, tipo le onnipresenti Orobie?
Se si verificherà qualcosa saranno temporali, ovviamente di debole entità dato il periodo e la configurazione Le zone prealpine colpite saranno ristrette solo ad Orobie e prealpi bresciane (per la Lombardia). A questo punto penso a fenomeni più "diffusi" (eufemismo) nella giornata di Domenica piuttosto che Sabato.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
lago d'idro già acceso. mi sembra faccia comunque caldino oggi...dovrei vedere l'rs 12 di oggi se è troppo secco oppure no.
cosi a naso mi aspetto temporali anche in pedemontana
temporalone a castegnato oggi pomeriggio!! il pluvio della PCE è totalmente inaffidabile, impossibile che siano caduti solamente 1,5mm...secondo me saranno stati una decina!
dida90 ha scritto:temporalone a castegnato oggi pomeriggio!! il pluvio della PCE è totalmente inaffidabile, impossibile che siano caduti solamente 1,5mm...secondo me saranno stati una decina!
prova a tararlo.. dovrebbe fare uno scatto con 1,6 ml