Pagina 1 di 2

Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: lun 12 mar, 2012 17:53
da Rickybs
Dato che in questo forum ci sono molti sportivi, magari mi potete dare qualche "dritta"... vorrei iniziare a correre, perchè il mio stato di forma è veramente disastroso... non devo perdere peso (solo un pò di maniglie sui fianchi a cui rinuncerei volentieri), ma il vero problema è che non ho assolutamente fiato, mi stanco solo a far le scale... colpa della vita troppo sedentaria, quindi è ora di darsi una mossa! Oggi ho provato a correre (lentamente) e sono riuscito a resistere circa un quarto d'ora, poi avevo un fiatone mostruoso, battito velocissimo e ho dovuto continuare camminando... poi ho ricominciato a correre per 100-200 metri, poi ho di nuovo camminato, ecc... il tutto per una mezz'oretta scarsa.
Come avrete capito, quello che mi interessa non è la velocità, ma avere un pò più di resistenza, quindi vi chiedo:

-quante volte dovrei correre a settimana?
-va bene alternare corsa e camminata, o dovrei solo correre finchè riesco e poi fermarmi del tutto?
-va bene se faccio solo corsa lenta, o dovrei alternare tratti lenti ad altri più veloci?
-che distanze devo fare, come minimo, perchè la mia corsa sia utile?

Grazie. :ok:

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: lun 12 mar, 2012 18:05
da Edolo75
Come inizio non è male...anzi!! Ci vuole costanza e non bisogna scoraggiarsi.

La corsa alternata alla camminata è indispensabile per le prime uscite...2/3 volte alla settimana e pian piano con distanze sempre più lunghe.

Ti consiglio di attrezzarti con un cardiofrequenzimetro per monitorare meglio l'allenamento.

Buona corsa!!
:ok:

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: lun 12 mar, 2012 18:14
da Rickybs
Edolo75 ha scritto:Come inizio non è male...anzi!! Ci vuole costanza e non bisogna scoraggiarsi.

La corsa alternata alla camminata è indispensabile per le prime uscite...2/3 volte alla settimana e pian piano con distanze sempre più lunghe.

Ti consiglio di attrezzarti con un cardiofrequenzimetro per monitorare meglio l'allenamento.

Buona corsa!!
:ok:


grazie!! :ok: come battiti cardiaci che regole dovrei rispettare? Cioè, c'è una frequenza limite oltre la quale devo fermarmi o camminare, oppure posso correre finchè resisto senza nessun rischio? Problemi di salute non ne ho, ma dopo pochi minuti di corsa il cuore mi andava già a 140-150 battiti al minuto... :indeciso:

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: lun 12 mar, 2012 20:05
da Edolo75
Diciamo che per iniziare è già una bella soglia...poi in base all'allenamento ed al fisico di ognuno vi è una soglia ottimale da mantenere per evitare danni fisici...quando si raggiunge bisogna rallentare o fermarsi qualche minuto...è logico che se uno a riposo ha i battiti molto bassi, anche la soglia limite sarà bassa...e farà molta più attività per portarla a regime di allenamento...caso di atleti professionisti...

Comunque costanza e buona volontà sono la ricetta migliore...all'inizio è dura ma poi i risultati si vedono...nel giro di un mese ti accorgi della differenza...le prime uscite possono durare dai 15 ai 20 minuti ...poi piano piano aumenti

:bye:

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: lun 12 mar, 2012 20:19
da Rickybs
Edolo75 ha scritto:Diciamo che per iniziare è già una bella soglia...poi in base all'allenamento ed al fisico di ognuno vi è una soglia ottimale da mantenere per evitare danni fisici...quando si raggiunge bisogna rallentare o fermarsi qualche minuto...è logico che se uno a riposo ha i battiti molto bassi, anche la soglia limite sarà bassa...e farà molta più attività per portarla a regime di allenamento...caso di atleti professionisti...

Comunque costanza e buona volontà sono la ricetta migliore...all'inizio è dura ma poi i risultati si vedono...nel giro di un mese ti accorgi della differenza...le prime uscite possono durare dai 15 ai 20 minuti ...poi piano piano aumenti

:bye:


perfetto, grazie!! :bber: mercoledì faccio un'altra corsetta...

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: lun 12 mar, 2012 20:30
da dida90
Anche io ho appena iniziato, per i tuoi stessi motivi! Sono arrivato in 2 settimane a fare mezzoretta tutti i giorni! (Da QUASI fisioterapista ti consiglio di acquistare scarpe adatte, quelle con tallone ammortizzante da running, per evitare sollecitazioni elevate al rachide e ai tendini delle gambe)...tieni conto che un lavoro, per essere allenante, deve essere svolto con costanza, quindi ti consiglio 3 volte a settimana...se uno va solo una volta ogni tanto, é come se non andasse. Altro consiglio, bevi molto durante la giornata (io bevo circa 2 litri al giorno) Buona corsa! Ti renderai conto col tempo che l'esercizio fisico ti fa stare veramente bene! Ti sentirai rinascere!

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: lun 12 mar, 2012 20:30
da badilantes
L'importante è la costanza, non serve a nulla uscire saltuariamente e correre anche mezzora l'importante è iniziare gradualmente e passare da intervalli di camminata a brevi corse, nel giro di qualche settimana ti ritroverai a corre senza particolari patemi ma l'importante è la costanza.

Per iniziare ti puoi sottoporre al test di Cooper (cito):

Il test di resistenza più utilizzato nella pratica sportiva è il cosiddetto "Test di Cooper". Il test consiste nel percorrere più strada possibile (correndo o camminando) in un tempo fisso:

12 minuti

Per eseguire correttamente il test di Cooper è richiesto un cronometro ed un percorso (pista, tratto stradale, ecc.) conosciuto per sviluppo metrico, dal quale poter ricavare la distanza percorsa nel tempo stabilito. Questo test ha il vantaggio di poter essere eseguito da soli, senza apparecchiature sofisticate o l'assistenza di un operatore, ma richiede una certa esperienza per dosare progressivamente lo sforzo durante il tempo stabilito.

Per valutare il livello del risultato del test di Cooper inserire i dati nel seguente modulo interattivo:

http://www.benessere.com/fitness_e_spor ... cooper.htm

Campo Marte ha una pista misurata potrebbe fare al tuo caso.

Fatto il test passa da casa mia per un aperitivo .... :bye:

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: lun 12 mar, 2012 20:33
da StefanoBs
Per un buon allenamento è fondamentale farsi fondo, e quindi non superare la propria soglia.
Il cardiofrequenzimetro è importantissimo per allenarsi al meglio, senza fare fatiche inutili che non occorrono a prendere fiato.
Indicativamente dovresti viaggiare sui 140-160 battiti al minuto per un allenamento che ti faccia bruciare grassi e ti aiuti nella resistenza.

Poi ovviamente serve la costanza, che non significa correre tutti i giorni per forza, ma almeno 3-4 volte a settimana. :icon_wink:

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: lun 12 mar, 2012 20:48
da dida90
StefanoBs ha scritto:Per un buon allenamento è fondamentale farsi fondo, e quindi non superare la propria soglia.
Il cardiofrequenzimetro è importantissimo per allenarsi al meglio, senza fare fatiche inutili che non occorrono a prendere fiato.
Indicativamente dovresti viaggiare sui 140-160 battiti al minuto per un allenamento che ti faccia bruciare grassi e ti aiuti nella resistenza.

Poi ovviamente serve la costanza, che non significa correre tutti i giorni per forza, ma almeno 3-4 volte a settimana. :icon_wink:
Secondo il mio punto di vista il cardio serve a coloro che fanno corsa agonistica o a coloro che hanno problemi cardiaci...per un amatore come noi, l'importante è SENTIRE la propria soglia di sopportazione...la soglia cioè che ti permette di non affaticarti troppo e correre per più tempo senza accumulare acido lattico nel sangue...il cosiddetto"lavoro aerobico"...

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: lun 12 mar, 2012 20:56
da dida90
inoltre, il cardiofrequenzimetro è spesso usato in modo errato dagli sportivi...va detto che la "soglia anaerobica" varia da persona a persona, quindi i 140/160 battiti che si sentono spesso, molte volte non vogliono dire nulla! Una persona sedentaria, può avere una soglia anche più bassa, quindi se usa il cardio arrivando a 150 battiti, dopo 5 minuti deve tornare a casa con i crampi e passare la giornata successiva con le gambe a pezzi :ok: sono del parere che una persona giovane come Ricky, dopo 3 sedute di allenamento, si rende conto di quanto può andare anche senza l'utilizzo del cardio...bisogna "sentirlo"

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: lun 12 mar, 2012 21:29
da brucegarda
dida90 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Per un buon allenamento è fondamentale farsi fondo, e quindi non superare la propria soglia.
Il cardiofrequenzimetro è importantissimo per allenarsi al meglio, senza fare fatiche inutili che non occorrono a prendere fiato.
Indicativamente dovresti viaggiare sui 140-160 battiti al minuto per un allenamento che ti faccia bruciare grassi e ti aiuti nella resistenza.

Poi ovviamente serve la costanza, che non significa correre tutti i giorni per forza, ma almeno 3-4 volte a settimana. :icon_wink:
Secondo il mio punto di vista il cardio serve a coloro che fanno corsa agonistica o a coloro che hanno problemi cardiaci...per un amatore come noi, l'importante è SENTIRE la propria soglia di sopportazione...la soglia cioè che ti permette di non affaticarti troppo e correre per più tempo senza accumulare acido lattico nel sangue...il cosiddetto"lavoro aerobico"...[/quote
Concordo!! il cardio è un qualcosa in più che per una persone che inizia a correre non serve, perchè quando si arriva alla soglia personale ci si accorge!! L'importante sono scarpe comode e ben ammortizzate, il giusto abbigliamento ( non coprirsi troppo per cercare di sudare di più, pensando di dimagrire più in fretta) e avere costanza. Le prime volte la fatica si fa sentire ma nel giro di 2-3 settimane si cominciano a raccogliere i frutti!!
Le prime sedute di allenamento ti consiglio di alternare tratti di corsa lenta a tratti camminati di eguale minutaggio (3-3,4-4,5-5 ecc), aumentando di un minuto a seduta. Anche se non sarai particolarmente stanco dopo le ripetute di 3 o 4 minuti di corsa è importante fermarsi e camminare per abituare il tuo corpo all'attività in modo graduale.
Buon allenamento!! :ok:

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: lun 12 mar, 2012 21:36
da Rickybs
grazie ancora a tutti per i preziosi consigli! Da quel che ho capito per far sì che l'allenamento serva conta soprattutto la costanza, cercherò di fare sempre 3 corse a settimana... :ok: e magari fra qualche anno vado a far compagnia a mio fratello alla Brescia Art Marathon... :icy_lol_flag:

Immagine

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: lun 12 mar, 2012 21:50
da topesio
Oltre a quanto ti hanno detto per i tempi di corsa e la frequeza cardiaca, tieni presente che la corsa per lunghe distanze sull'asfalto è uno sport che mette a dura prova le articolazioni. Se è la prima volta che approcci questo sport con una certa serietà fai SEMPRE una sessione di allungamenti sia prima che dopo l'allenamento e non risparmiare sulle scarpe!

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: ven 16 mar, 2012 16:03
da Rickybs
finora ho corso lunedì, mercoledì, giovedì e oggi... oggi ho fatto 1,5 di corsa, poi altri 2,5 km alternando corsa e camminata... per un totale di 4 km... per ora continuo così, finchè non riuscirò a fare tutti e 4 i km senza dover camminare, man mano cerco di allungare di un pezzettino il tratto di corsa, anche se per adesso il fiato è molto scarso...

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: ven 16 mar, 2012 16:05
da Rickybs
inutile dire che per ora nel test di Cooper sono nella fascia "Molto modesto"... :mryellow:

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: ven 16 mar, 2012 17:34
da reghe82
Quando ero un mezzo atleta mi allenavo lunedì-mercoledì-venerdì e avevo le gare sabato e/o domenica. Quando poi ho smesso ho continuato a fare le mie passeggiate serali o giornaliere (quando andavo a scuola) non correndo ma camminando in salita, complessivamente per 30 minuti circa. Devo dire che mi tenevano molto più in forma quelle passeggiate rispetto all'allenamento da atleta. Ora non riesco a fare più nulla, quando i miei bimbi cresceranno troverò il tempo per fare ancora qualcosa spero...

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: ven 16 mar, 2012 20:06
da Andreameteo9797
brucegarda ha scritto:
dida90 ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Per un buon allenamento è fondamentale farsi fondo, e quindi non superare la propria soglia.
Il cardiofrequenzimetro è importantissimo per allenarsi al meglio, senza fare fatiche inutili che non occorrono a prendere fiato.
Indicativamente dovresti viaggiare sui 140-160 battiti al minuto per un allenamento che ti faccia bruciare grassi e ti aiuti nella resistenza.

Poi ovviamente serve la costanza, che non significa correre tutti i giorni per forza, ma almeno 3-4 volte a settimana. :icon_wink:
Secondo il mio punto di vista il cardio serve a coloro che fanno corsa agonistica o a coloro che hanno problemi cardiaci...per un amatore come noi, l'importante è SENTIRE la propria soglia di sopportazione...la soglia cioè che ti permette di non affaticarti troppo e correre per più tempo senza accumulare acido lattico nel sangue...il cosiddetto"lavoro aerobico"...[/quote
Concordo!! il cardio è un qualcosa in più che per una persone che inizia a correre non serve, perchè quando si arriva alla soglia personale ci si accorge!! L'importante sono scarpe comode e ben ammortizzate, il giusto abbigliamento ( non coprirsi troppo per cercare di sudare di più, pensando di dimagrire più in fretta) e avere costanza. Le prime volte la fatica si fa sentire ma nel giro di 2-3 settimane si cominciano a raccogliere i frutti!!
Le prime sedute di allenamento ti consiglio di alternare tratti di corsa lenta a tratti camminati di eguale minutaggio (3-3,4-4,5-5 ecc), aumentando di un minuto a seduta. Anche se non sarai particolarmente stanco dopo le ripetute di 3 o 4 minuti di corsa è importante fermarsi e camminare per abituare il tuo corpo all'attività in modo graduale.
Buon allenamento!! :ok:


Come non quotare :icon_wink:

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: ven 16 mar, 2012 20:58
da topesio
reghe82 ha scritto:Quando ero un mezzo atleta mi allenavo lunedì-mercoledì-venerdì e avevo le gare sabato e/o domenica. Quando poi ho smesso ho continuato a fare le mie passeggiate serali o giornaliere (quando andavo a scuola) non correndo ma camminando in salita, complessivamente per 30 minuti circa. Devo dire che mi tenevano molto più in forma quelle passeggiate rispetto all'allenamento da atleta. Ora non riesco a fare più nulla, quando i miei bimbi cresceranno troverò il tempo per fare ancora qualcosa spero...


I miei bimbi sono cresciuti ma non ho ancora ripreso gli allenamenti.....

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: ven 16 mar, 2012 23:48
da StefanoBs
dida90 ha scritto:inoltre, il cardiofrequenzimetro è spesso usato in modo errato dagli sportivi...va detto che la "soglia anaerobica" varia da persona a persona, quindi i 140/160 battiti che si sentono spesso, molte volte non vogliono dire nulla! Una persona sedentaria, può avere una soglia anche più bassa, quindi se usa il cardio arrivando a 150 battiti, dopo 5 minuti deve tornare a casa con i crampi e passare la giornata successiva con le gambe a pezzi :ok: sono del parere che una persona giovane come Ricky, dopo 3 sedute di allenamento, si rende conto di quanto può andare anche senza l'utilizzo del cardio...bisogna "sentirlo"


Secondo me,
per assurdo, è meglio utilizzarlo all'inizio che quando sei "esperto" .
Uno che non ha mai fatto attività sportiva non può "sentire" nulla.. o meglio magari si sente affaticato quando in realtà non è così, o viceversa. All'inizio è molto importante trovare i propri equilibri e non vedo perchè non aiutarsi con uno strumento che può agevolarti a non superare la propria soglia.
Se proprio non si vuole usare il cardio, almeno misurare il proprio battito con delle dita sul collo e un orologio..

La soglia può variare tra persona e persona, ma il range è mediamente lo stesso ovvero tra 140 e 160... lì si lavora bene e ci si allena.. sotto e sopra non serve quasi a nulla per i fini di Ricky.

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: sab 17 mar, 2012 10:56
da Dariux
Rickybs ha scritto:finora ho corso lunedì, mercoledì, giovedì e oggi... oggi ho fatto 1,5 di corsa, poi altri 2,5 km alternando corsa e camminata... per un totale di 4 km... per ora continuo così, finchè non riuscirò a fare tutti e 4 i km senza dover camminare, man mano cerco di allungare di un pezzettino il tratto di corsa, anche se per adesso il fiato è molto scarso...

Ricky io mi alleno regolarmente da molto tempo, soprattutto perchè pratico arti da combattimento, quando lo facevo solo per la corsa rispettavo delle tabelle, che aiutano ad aumentare i km percorsi gradualmente partendo da 0, se ne hai bisogno contattami su Facebook e vedo di mandartele via posta, ti danno minuti e tipologia di corsa, mi chiamo Dario Biemmi, cercami e aggiungimi tranquillamente e ti darò tutti i consigli che vuoi ;-)

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: sab 17 mar, 2012 21:59
da alb83
Ricky se posso ti dico anche la mia e se hai bisogno contattami senza nessun problema visto che sono abbastanza informato sull'argomento.
Ho praticato la corsa a livello agonistico fino al 2006 (uscivo ad allenarmi tutti i giorni + le domenica sempre gare), poi ho cambiato e mi sono dato alla bici da corsa.
Innanzitutto sei partito benissimo perchè hai le idee chiari in merito al tuo obiettivo e cioè aumentare la resistenza e correre il più possibile (tipo Forrest :clapping: :clapping: ) senza ambizioni cronometriche e di distanza.
La prima cosa fondamentale è che acquisti un paio di scarpe adatte. Lascia stare per il momento l'abbigliamento che seppur utile non è indispensabile; le scarpe invece sono fondamentali. Visto che non hai mai corso e quindi non sappiamo che tipo di postura hai ti consiglio di prendere un paio delle tue attuali scarpe da ginnastica, utilizzate da un pò, e di metterle sopra un tavolo o su una superficie rigida per valutare il tipo di usura..... Se hai bisogno gli fai una foto e me la mandi che ti spiego tutto....
In alternativa vai in un negozio specializzato che fanno lo stessa cosa (quindi portagli le tue attuali scarpe da ginnastica) e ti consigliano al meglio. Io mi "fornivo" qui in questo negozio http://www.42e195.tk/
Il personale è molto valido e uno dei due proprietari è un runner di alto livello e quindi nessuno meglio di lui può consigliarti nell'acquisto. I prezzi sono un pelo più bassi di quelli di listino ma tantissime volte hanno lo stesso modello dell'anno prima (cambiano solo i colori) alla metà.... Io ho sempre preso i "vecchi" modelli perchè ogni 6 mesi max cambiavo scarpe.
Se invece vuoi arrangiarti, tipo al Dechatlon, prendi un paio di scarpe categoria A3 che sono scarpe ammortizzate neutre. Prendi il modello più comodo e non risparmiare. Se possibile vai a provarle sempre la SERA perchè i piedi sono più gonfi e importantissimo è che le dita non tocchino contro: devi lasciare un pochino di agio infatti (circa mezzo numero in più).

Per il cardio ti consiglio di non comparlo e di non utilizzarlo; i soldi che risparmi mettili nelle SCARPE!!!! Ho corso per anni e anni senza cardio a discreti livelli e la cosa migliore e imparare a conoscere il tuo corpo in base alle sensazioni che provi e al fiato. Una volta che avrai preso confidenza vedrai che tutto sarà famigliare e bello....

Come uscite non esagerare soprattutto all'inizio: 3 uscite a settimana per il primo mese sono sufficienti. Un atleta esce tutti i giorni ad allenarsi ma questa è un'altra storia :icon_tongue: :icon_tongue: :icon_tongue:
Se vuoi delle tabelle di allenamento da 0 a un ora di corsa in 4 mesi circa dimmelo che te le invio. Se vuoi delle riviste del settore dimmelo che ne ho parecchie, anche se hanno qualche anno gli allenamenti sono sempre quelli...
Alternare la corsa con la camminata veloce all'inizio è la cosa migliore da fare. Lascia perdere per il momento test di Coopers, ripetute, fartlek, soglia aerobica ed anaerobica, lavori di resistenza alla velocità......

Che dire? Spero di esserti stato utile e buon allenamento.
Se hai bisogno contattami in privato....

:bye: :bye: :bye:
Alb

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: dom 18 mar, 2012 10:39
da Snowflake
che roba questi consigli !!

ne prenderò spunto... :ok:

buona corsa

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: dom 18 mar, 2012 11:35
da dida90
StefanoBs ha scritto:
dida90 ha scritto:inoltre, il cardiofrequenzimetro è spesso usato in modo errato dagli sportivi...va detto che la "soglia anaerobica" varia da persona a persona, quindi i 140/160 battiti che si sentono spesso, molte volte non vogliono dire nulla! Una persona sedentaria, può avere una soglia anche più bassa, quindi se usa il cardio arrivando a 150 battiti, dopo 5 minuti deve tornare a casa con i crampi e passare la giornata successiva con le gambe a pezzi :ok: sono del parere che una persona giovane come Ricky, dopo 3 sedute di allenamento, si rende conto di quanto può andare anche senza l'utilizzo del cardio...bisogna "sentirlo"


Secondo me,
per assurdo, è meglio utilizzarlo all'inizio che quando sei "esperto" .
Uno che non ha mai fatto attività sportiva non può "sentire" nulla.. o meglio magari si sente affaticato quando in realtà non è così, o viceversa. All'inizio è molto importante trovare i propri equilibri e non vedo perchè non aiutarsi con uno strumento che può agevolarti a non superare la propria soglia.
Se proprio non si vuole usare il cardio, almeno misurare il proprio battito con delle dita sul collo e un orologio..

La soglia può variare tra persona e persona, ma il range è mediamente lo stesso ovvero tra 140 e 160... lì si lavora bene e ci si allena.. sotto e sopra non serve quasi a nulla per i fini di Ricky.
mah...non sono d'accordo...in un soggetto sano, giovane e volenteroso, il cardio è l'ultma cosa che gli consiglierei! Tempo una settimana, e Ricky sarà a bolla senza spendere soldi e avere una fascia fastidiosa attorno al torace (quelli senza fascia non sono affidabili)

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: dom 18 mar, 2012 13:01
da Rickybs
grazie ancora a tutti, sapevo che avrei trovato persone esperte in grado di darmi una mano! Dariux e Alb83, se avete voglia di mandarmi tabelle, ecco la mia email: riccardoparoni@inwind.it
Grazie!! :bber: :clapping:

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: dom 18 mar, 2012 15:29
da enricobs
ragazzi ho beccato ricky che correva per le vie del centro assieme a 2 amici...
:saggio: :saggio: :saggio: :icy_lol_flag:

Link

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: mer 21 mar, 2012 15:49
da Dariux
alb83 ha scritto:Ricky se posso ti dico anche la mia e se hai bisogno contattami senza nessun problema visto che sono abbastanza informato sull'argomento.
Ho praticato la corsa a livello agonistico fino al 2006 (uscivo ad allenarmi tutti i giorni + le domenica sempre gare), poi ho cambiato e mi sono dato alla bici da corsa.
Innanzitutto sei partito benissimo perchè hai le idee chiari in merito al tuo obiettivo e cioè aumentare la resistenza e correre il più possibile (tipo Forrest :clapping: :clapping: ) senza ambizioni cronometriche e di distanza.
La prima cosa fondamentale è che acquisti un paio di scarpe adatte. Lascia stare per il momento l'abbigliamento che seppur utile non è indispensabile; le scarpe invece sono fondamentali. Visto che non hai mai corso e quindi non sappiamo che tipo di postura hai ti consiglio di prendere un paio delle tue attuali scarpe da ginnastica, utilizzate da un pò, e di metterle sopra un tavolo o su una superficie rigida per valutare il tipo di usura..... Se hai bisogno gli fai una foto e me la mandi che ti spiego tutto....
In alternativa vai in un negozio specializzato che fanno lo stessa cosa (quindi portagli le tue attuali scarpe da ginnastica) e ti consigliano al meglio. Io mi "fornivo" qui in questo negozio http://www.42e195.tk/
Il personale è molto valido e uno dei due proprietari è un runner di alto livello e quindi nessuno meglio di lui può consigliarti nell'acquisto. I prezzi sono un pelo più bassi di quelli di listino ma tantissime volte hanno lo stesso modello dell'anno prima (cambiano solo i colori) alla metà.... Io ho sempre preso i "vecchi" modelli perchè ogni 6 mesi max cambiavo scarpe.
Se invece vuoi arrangiarti, tipo al Dechatlon, prendi un paio di scarpe categoria A3 che sono scarpe ammortizzate neutre. Prendi il modello più comodo e non risparmiare. Se possibile vai a provarle sempre la SERA perchè i piedi sono più gonfi e importantissimo è che le dita non tocchino contro: devi lasciare un pochino di agio infatti (circa mezzo numero in più).

Per il cardio ti consiglio di non comparlo e di non utilizzarlo; i soldi che risparmi mettili nelle SCARPE!!!! Ho corso per anni e anni senza cardio a discreti livelli e la cosa migliore e imparare a conoscere il tuo corpo in base alle sensazioni che provi e al fiato. Una volta che avrai preso confidenza vedrai che tutto sarà famigliare e bello....

Come uscite non esagerare soprattutto all'inizio: 3 uscite a settimana per il primo mese sono sufficienti. Un atleta esce tutti i giorni ad allenarsi ma questa è un'altra storia :icon_tongue: :icon_tongue: :icon_tongue:
Se vuoi delle tabelle di allenamento da 0 a un ora di corsa in 4 mesi circa dimmelo che te le invio. Se vuoi delle riviste del settore dimmelo che ne ho parecchie, anche se hanno qualche anno gli allenamenti sono sempre quelli...
Alternare la corsa con la camminata veloce all'inizio è la cosa migliore da fare. Lascia perdere per il momento test di Coopers, ripetute, fartlek, soglia aerobica ed anaerobica, lavori di resistenza alla velocità......

Che dire? Spero di esserti stato utile e buon allenamento.
Se hai bisogno contattami in privato....

:bye: :bye: :bye:
Alb



Anche io andavo da loro per le scarpe, o da loro o al Forrest Gump :) :) :) Sono veramente molto bravi e competenti! :smile: :smile:

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: gio 22 mar, 2012 15:09
da Rickybs
è da almeno 2-3 anni che su uno stinco ho uno "gnocchetto" molle, che esce e diventa visibile solo quando mi inginocchio... stando in piedi mi dimentico di averlo, non mi ha mai dato problemi. Dopo 20-30 minuti di corsa inizio a sentire un leggero indolenzimento proprio in quella zona, niente di particolare, volevo sapere se secondo voi devo farmi vedere... potrebbe essere una "palletta" di grasso? O una vena? Può creare problemi il fatto di correre? So che è meglio parlarne con un medico, ma magari qualcuno di voi ha già avuto qualcosa di simile e ne sa qualcosa... :ok:

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: gio 22 mar, 2012 16:30
da dida90
potrebbe essere una cisti...se è vicina ad articolazioni e muscoli, può dare indolenzimenti e dolore per compressione, soprattutto ora che hai iniziato sport! Però è solo una idea...

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: gio 22 mar, 2012 16:41
da Rickybs
dida90 ha scritto:potrebbe essere una cisti...se è vicina ad articolazioni e muscoli, può dare indolenzimenti e dolore per compressione, soprattutto ora che hai iniziato sport! Però è solo una idea...


può darsi, è molle al tatto e sporge solo se mi inginocchio... se fosse una cisti dici che dovrò toglierla o non dà problemi? L'indolenzimento è sopportabilissimo e mi è passato dopo 5 minuti che avevo smesso di correre... :ok:

Re: Vorrei Iniziare A Correre, Consigli?

Inviato: gio 22 mar, 2012 17:31
da Dariux
Rickybs ha scritto:
dida90 ha scritto:potrebbe essere una cisti...se è vicina ad articolazioni e muscoli, può dare indolenzimenti e dolore per compressione, soprattutto ora che hai iniziato sport! Però è solo una idea...


può darsi, è molle al tatto e sporge solo se mi inginocchio... se fosse una cisti dici che dovrò toglierla o non dà problemi? L'indolenzimento è sopportabilissimo e mi è passato dopo 5 minuti che avevo smesso di correre... :ok:


Ciao Ricky, ti è arrivata la mia mail con le tabelle per la corsa?
Per la "palletta" potrebbero essere molte cose, sono fisioterapista e ne vedo un bel pò vario tipo, vedi che non ti faccia molto male e che non tenda ad aumentare la sensazione di dolore, altrimenti dovrai fare un'ecografia per verificare di che natura è ;-)
Solitamente sono cisti dovute a vecchi traumi e solitamente non creano grossi problemi però tienila sotto controllo ok?
:smile: :smile: