Ricky se posso ti dico anche la mia e se hai bisogno contattami senza nessun problema visto che sono abbastanza informato sull'argomento.
Ho praticato la corsa a livello agonistico fino al 2006 (uscivo ad allenarmi tutti i giorni + le domenica sempre gare), poi ho cambiato e mi sono dato alla bici da corsa.
Innanzitutto sei partito benissimo perchè hai le idee chiari in merito al tuo obiettivo e cioè aumentare la resistenza e correre il più possibile (tipo Forrest

) senza ambizioni cronometriche e di distanza.
La prima cosa fondamentale è che acquisti un paio di scarpe adatte. Lascia stare per il momento l'abbigliamento che seppur utile non è indispensabile; le scarpe invece sono fondamentali. Visto che non hai mai corso e quindi non sappiamo che tipo di postura hai ti consiglio di prendere un paio delle tue attuali scarpe da ginnastica, utilizzate da un pò, e di metterle sopra un tavolo o su una superficie rigida per valutare il tipo di usura..... Se hai bisogno gli fai una foto e me la mandi che ti spiego tutto....
In alternativa vai in un negozio specializzato che fanno lo stessa cosa (quindi portagli le tue attuali scarpe da ginnastica) e ti consigliano al meglio. Io mi "fornivo" qui in questo negozio
http://www.42e195.tk/
Il personale è molto valido e uno dei due proprietari è un runner di alto livello e quindi nessuno meglio di lui può consigliarti nell'acquisto. I prezzi sono un pelo più bassi di quelli di listino ma tantissime volte hanno lo stesso modello dell'anno prima (cambiano solo i colori) alla metà.... Io ho sempre preso i "vecchi" modelli perchè ogni 6 mesi max cambiavo scarpe.
Se invece vuoi arrangiarti, tipo al Dechatlon, prendi un paio di scarpe categoria A3 che sono scarpe ammortizzate neutre. Prendi il modello più comodo e non risparmiare. Se possibile vai a provarle sempre la SERA perchè i piedi sono più gonfi e importantissimo è che le dita non tocchino contro: devi lasciare un pochino di agio infatti (circa mezzo numero in più).
Per il cardio ti consiglio di non comparlo e di non utilizzarlo; i soldi che risparmi mettili nelle SCARPE!!!! Ho corso per anni e anni senza cardio a discreti livelli e la cosa migliore e imparare a conoscere il tuo corpo in base alle sensazioni che provi e al fiato. Una volta che avrai preso confidenza vedrai che tutto sarà famigliare e bello....
Come uscite non esagerare soprattutto all'inizio: 3 uscite a settimana per il primo mese sono sufficienti. Un atleta esce tutti i giorni ad allenarsi ma questa è un'altra storia
Se vuoi delle tabelle di allenamento da 0 a un ora di corsa in 4 mesi circa dimmelo che te le invio. Se vuoi delle riviste del settore dimmelo che ne ho parecchie, anche se hanno qualche anno gli allenamenti sono sempre quelli...
Alternare la corsa con la camminata veloce all'inizio è la cosa migliore da fare. Lascia perdere per il momento test di Coopers, ripetute, fartlek, soglia aerobica ed anaerobica, lavori di resistenza alla velocità......
Che dire? Spero di esserti stato utile e buon allenamento.
Se hai bisogno contattami in privato....
Alb