Tacaliti

Non solo meteo. Discutere in amicizia di altri argomenti

Moderatore: Moderatore

Rispondi
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Tacaliti

Messaggio da topesio »

Esiste una traduzione in italaino per la parola "tacalite"? (nel senso di pallina spinosa che si aggroviglia ai tessuti/capelli/peli di animali)
Grazie
Avatar utente
e-franck
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2300
Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32

Re: Tacaliti

Messaggio da e-franck »

ti riferisci a queste ?

Immagine
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Tacaliti

Messaggio da topesio »

e-franck ha scritto:ti riferisci a queste ?

Immagine


Esatto
Avatar utente
e-franck
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2300
Iscritto il: mar 13 gen, 2009 23:32

Re: Tacaliti

Messaggio da e-franck »

Allora si tratta del seme della bardana .

Su un dizionario bresciano-italiano in rete vengono chiamati Tacamà :boh:

http://books.google.it/books?pg=PA276&l ... utput=text
6 giugno 2015 : GRAZIE Diego, Franz,Silvano . . . .
18 เมษายน 2008
16 settembre 2011
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Tacaliti

Messaggio da topesio »

Probabilmente è un termine usato solo in bresciano (almeno dalle mie parti) per definire un qualcosa che è difficile da staccare o districare.... appunto un attaccabrighe.

Dubito che esista una parola in italiano che riassuma tutti questi tipi di semi.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Tacaliti

Messaggio da reghe82 »

Io non ho mai sentito nemmeno che si chiamassero tacaliti... Però le conosco bene!
Rispondi