Il rischio a questo punto diventa reale, si rischia di chiudere i primi 3 mesi dell'anno con quantitativi in varie zone della PP Bresciana inferiori a 50 mm (totale 3 mesi!!!) ...
Mai prima d'ora in tempi recenti per le mie stazioni.
Per ora rimango a 45mm,
i primi 3 mesi più secchi qui a Roncadelle capitarono nel 2003 con soli 54mm.. speriamo di non ripetere lo stesso percorso sino in estate
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
E con pochissima neve.
Ma vabbè, direi che è chiaro che la situazione è evidentemente critica al momento, l'unica è sperare che cambi in tempi ragionevoli. Altrimenti a chi abita in condominio suggerirei di cominciare con qualche allenamento, gli ascensori potrebbero essere sconsigliabili nei prossimi mesi
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Infatti sui giornali ed in tv si inizia a parlare del problema siccità... Ma naturalmente nessuno per ora inizierà a prendere in considerazione seriamente la cosa....
StefanoBs ha scritto:Per ora rimango a 45mm, i primi 3 mesi più secchi qui a Roncadelle capitarono nel 2003 con soli 54mm.. speriamo di non ripetere lo stesso percorso sino in estate
Salito a 49mm dopo queste due giornate "piovose"
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Per ora rimango a 45mm, i primi 3 mesi più secchi qui a Roncadelle capitarono nel 2003 con soli 54mm.. speriamo di non ripetere lo stesso percorso sino in estate
Salito a 49mm dopo queste due giornate "piovose"
Aggiornamento con 53.3 mm, sei ancora sotto per ora
Andando oltre il fatto che alcune stazioni abbian superato i 50 mm, la sostanza non cambia. Siccità sempre più concreta, invasi alpini semivuoti, accumulo nevoso sulle alpi che definire scarso è un complimento....
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
2002 = 181,0 mm
2003 = 47,0 mm
2004 = 198,0 mm
2005 = 47,0 mm
2006 = 153,3 mm
2007 = 127,2 mm
2008 = 238,1 mm
2009 = 388,1 mm
2010 = 297,5 mm
2011 = 241,0 mm
2012 = 74,1 mm