Giornata stratosferica qui in Badia, sereno e terso, non una nube in cielo, minima crollata a -13.4°C, ora -10 in rapida salita.
Vado a farmi una ciaspolatina!
in giardino rimane una minuscola chiazza di neve (non parlo di mucchi creati artificialmente, di quelli ne ho ancora un paio in cortile)... avrà vita breve, comunque stanotte sono tornato sottozero, minima -0,2°C
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
buona sera atutti tem 3° cielo limpido stamani uscendo di casa ho notato come il lago d' iseo abbia fatto da sparti acque per le precipitazioni di ieri da una parte (sponda bresciana)le precipitazioni nevose si sono spinte fino ai 500 -600 mt bella nevicata dalla parte opposta(sponda bergamasca )se si esclude una spolverata sul monte bronzone per il resto niente neve quindi penso niente precipitazioni non e la prima volta che succede ma solitamente avviene il contrario
Intanto il timelapse odierno, dal minuto 0:07 si intravede un esempio di dinamicità: [url="http://www.youtube.com/watch?v=AevA6LoBYok&feature=share"]VIDEO Accenno di dinamicità meteo [/url]