Luca 95 ha scritto:peccato, poteva essere una buona opportunità per il bresciano Ci consolerà il freddo
già arreso??
non credo ai rovesci, o meglio, non credo a rovesci diffusi ma al massimo piccoli passagi molto localizzati e veloci.
bisognerà avere molto fattore C, anche se ultimamete io e la fortuna andiamo a braccietto, come ormai è così dalla primavera scorsa (esempio l'estate scorsa la Franciacorta è stata la regina dei temporali, almeno la mia zona ogni nucleo lo beccava, non a caso ho chiuso la stagione estiva con 500/600 mm solo di temporali), speriamo di riconfermare anche domenica sera.
Luca 95 ha scritto:peccato, poteva essere una buona opportunità per il bresciano Ci consolerà il freddo
già arreso??
non credo ai rovesci, o meglio, non credo a rovesci diffusi ma al massimo piccoli passagi molto localizzati e veloci. bisognerà avere molto fattore C, anche se ultimamete io e la fortuna andiamo a braccietto, come ormai è così dalla primavera scorsa (esempio l'estate scorsa la Franciacorta è stata la regina dei temporali, almeno la mia zona ogni nucleo lo beccava, non a caso ho chiuso la stagione estiva con 500/600 mm solo di temporali), speriamo di riconfermare anche domenica sera.
vabbè...ti devo dire perà che la regina dei temporali del 2010 è stata la parte alta del lago d'iseo, zona Pianico-Lovere-Endine Gaiano
è stato tirato giu tutto perche gia che tanto avevo perso i dati di 3 mesi,non faceva nulla perderne altri
verrà risistemato sull'antenna di casa mia perche è piu facilmente raggiungibile tramite abbaino,ma non so ancora quando mio zio avrà tempo
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
simone ha scritto:gfs 12 cambia , est shift e incursione fredda un po ridimensionata per noi.
Netto est shift probabilmente entrerà una -6 -7 a 850 hpa...
contrasti che si riducono al minimo, se prima c'era un target per vedere rovesci da contrasto termico ora scompare anche quello, affidiamoci al lieve amato stau
L'irruzione è diventata un Retour d'Est freddo, niente di più.
Nubi basse e stau possibile con un bel po' di vento, ma secondo me anche il freddo verrà avvertito tutto sommato per poco tempo (rimonta molto rapida).
Jack_Of_Spades ha scritto:L'irruzione è diventata un Retour d'Est freddo, niente di più. Nubi basse e stau possibile con un bel po' di vento, ma secondo me anche il freddo verrà avvertito tutto sommato per poco tempo (rimonta molto rapida).
Quest'anno è andata cosi... Ogni volta grandi aspettative poi puntualmente ridimensionate
Sostanzialmente tutto confermato anche stamattina dei modelli.
Ingresso dell'aria fredda domani sera, con venti di buona intensità.
Qualche debole precipitazione da stau su pedemontana e prealpi, altrove secco.
Per me Lunedì il freddo si farà sentire parecchio anche di giorno.. con una -8 a 850hPa. Probabili massime sui 6-7°C col sole, considerando che siamo a Marzo...
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
il contrasto non può non generare nulla, per di più in questi due giorni non sarà clima troppo secco nei bassi strati quindi un po' di UR potremmo anche sfruttarla, bah, il momento più interessante che io personalmente terrò d'occhio è quando entrerà il primo sbuffetto sulle nostre prealpi..se parte anche un minimo ci cumulogenesi credo di aver afferrato l'intenzione...
moloch nulla di nulla, ma gli voglio dare contro, non ci credo e faccio bene dal momento che usoi miei parametri per fare le previsioni, quindi so benissimo che ci scapperà il temporale, e se riterrete che non lo farà lasciatemi almeno illudere per una volta le previsioni che più mi piacciono di quelle automatiche sono quelle di 3*meteo
Paglia94 ha scritto:moloch nulla di nulla, ma gli voglio dare contro, non ci credo e faccio bene dal momento che usoi miei parametri per fare le previsioni, quindi so benissimo che ci scapperà il temporale, e se riterrete che non lo farà lasciatemi almeno illudere per una volta le previsioni che più mi piacciono di quelle automatiche sono quelle di 3*meteo
Illuderti, puoi illuderti.. l'importante è che poi non ti lamenti, eheh.. perchè se non farà nulla in termini di fenomeni convettivi è nell'ordine delle cose
Un po' di stau però dovrebbe farlo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Paglia94 ha scritto:moloch nulla di nulla, ma gli voglio dare contro, non ci credo e faccio bene dal momento che usoi miei parametri per fare le previsioni, quindi so benissimo che ci scapperà il temporale, e se riterrete che non lo farà lasciatemi almeno illudere per una volta le previsioni che più mi piacciono di quelle automatiche sono quelle di 3*meteo
Illuderti, puoi illuderti.. l'importante è che poi non ti lamenti, eheh.. perchè se non farà nulla in termini di fenomeni convettivi è nell'ordine delle cose
Un po' di stau però dovrebbe farlo..
si si stava un po' scherzando, comunque io stesso sono scettico sui temporali, ma i rovesci li deve fare
Paglia94 ha scritto:moloch nulla di nulla, ma gli voglio dare contro, non ci credo e faccio bene dal momento che usoi miei parametri per fare le previsioni, quindi so benissimo che ci scapperà il temporale, e se riterrete che non lo farà lasciatemi almeno illudere per una volta le previsioni che più mi piacciono di quelle automatiche sono quelle di 3*meteo
Illuderti, puoi illuderti.. l'importante è che poi non ti lamenti, eheh.. perchè se non farà nulla in termini di fenomeni convettivi è nell'ordine delle cose
Un po' di stau però dovrebbe farlo..
si si stava un po' scherzando, comunque io stesso sono scettico sui temporali, ma i rovesci li deve fare
Qualche rovescietto lo farà senz'altro.. sul bresciano sono un po' scettico, ma su veronese e mantovano quasi sicuramente li farà
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Paglia94 ha scritto:moloch nulla di nulla, ma gli voglio dare contro, non ci credo e faccio bene dal momento che usoi miei parametri per fare le previsioni, quindi so benissimo che ci scapperà il temporale, e se riterrete che non lo farà lasciatemi almeno illudere per una volta le previsioni che più mi piacciono di quelle automatiche sono quelle di 3*meteo
Illuderti, puoi illuderti.. l'importante è che poi non ti lamenti, eheh.. perchè se non farà nulla in termini di fenomeni convettivi è nell'ordine delle cose
Un po' di stau però dovrebbe farlo..
si si stava un po' scherzando, comunque io stesso sono scettico sui temporali, ma i rovesci li deve fare
Qualche rovescietto lo farà senz'altro.. sul bresciano sono un po' scettico, ma su veronese e mantovano quasi sicuramente li farà
Paglia model aggiorna e si adegua all'ultimo aggiornamento dei modelli, Wshift di pochissimo ma c'è, quindi correnti più intense che entrano in val padana e quindi stau lievemente più forte, soprattutto sulle pedemontane piemontesi...sulle nostre pedemontane acc. tra 2 e 5 mm, su cuneese/alpi marittime da 5-10 mm e su NW piemonte molto favorito dalle correnti da SE tra 5 e 10 mm, qui con accumuli nevosi più probabili....
prossimo aggiornamento domani pomeriggio, sperando in un ulteriore incremento delle prp