oscarbs ha scritto:Radu ha scritto:oscarbs ha scritto:Radu ha scritto:Oggi differenza abissale tra la Bassa Pianura (14 gradi circa) e l'Alta Pianura (8 gradi circa).
Peccato per Ghedi, giornate come questa avrebbero un loro peso nella media mensile

Fa parte del grande gioco delle casualità meteorologiche Fabio; oggi va bene a me domani va bene a te.
Oltretutto credo che la massima odierna di Ghedi (fatta registrare nel pomeriggio) sia comunque assai simile alle massime fatte registrare nelle stazioni dell'alta pianura nel corso della scorsa notte.
Un altra cosa da non dimenticare è il fatto che le minime che giornalmente fa segnare Ghedi con il cielo sereno, le stazioni dell'alta pianura se le sognano, fa tutto parte del gioco....

Ma toglimi una curiosità Oscar, come viene calcolata la temperatura media giornaliera?

Temperatura massima giornaliera + temperatura minima giornaliera, diviso due.

Usti è una cosa tremenda!
Ma è proprio l'areonautica militare (o cmq l'OMM) che la calcola così?
No perchè si tratta di una media aritmetica fra due soli dati, il che è molto riduttivo nei confronti dell'andamento termico di un'intera giornata!
L'ideale secondo me sarebbe fare la media del maggior numero di misurazioni possibili, ad esempio una Davis permetterebbe una misurazione al minuto, ma senza fare troppo i pignoli, direi che la media fra le 24 misurazioni orarie (più la minima e la max opportunamente pesate) sarebbe già molto più realistica della media fra due soli dati!
Cmq va beh se l'OMM calcola le medie in questo modo da più di 50 anni, è giusto proseguire così per preservare la correttezza nel confronto con gli anni passati...certo che cmq la cosa mi lascia un po' basito, praticamente stiamo parlando di medie che non sono propriamente le vere medie!
