Peggioramento 2 Febbraio
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Re: Peggioramento 2 Febbraio
Oltre all'emilia, anche cremonese e basso mantovano, guardando i lam stasera, nell'ultima parte del peggioramento possono sperare nella neve bagnata...bresciano 0 possibilità
Ultima modifica di dida90 il ven 01 feb, 2013 19:21, modificato 1 volta in totale.
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Peggioramento 2 Febbraio
dida90 ha scritto:Oltre all'emilia, anche cremonese e basso mantovano, guardando i lam stasera, nell'ultima parte del peggioramento possono sperare nella neve bagnata...bresciano 0 possibilità
Boh io non capisco a il Guglielmo e già -1,7 a mille metri 2 gradi a 600 1,7 a 250 2,8 entrerà via via aria più fredda e anche se ci fosse rimescolamento non ci arrriverebbe mica la caldaia addosso !non capisco proprio come non sperare in neve anche un po' bagnata ma con l'intensita x me problem 0
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Peggioramento 2 Febbraio
dida90 ha scritto:Oltre all'emilia, anche cremonese e basso mantovano, guardando i lam stasera, nell'ultima parte del peggioramento possono sperare nella neve bagnata...bresciano 0 possibilità
Boh io non capisco a il Guglielmo e già -1,7 a mille metri 2 gradi a 600 1,7 a 250 2,8 entrerà via via aria più fredda e anche se ci fosse rimescolamento non ci arrriverebbe mica la caldaia addosso !non capisco proprio come non sperare in neve anche un po' bagnata ma con l'intensita x me problem 0
- Boss
- Socio sostenitore
- Messaggi: 14970
- Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
- Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano
Re: Peggioramento 2 Febbraio
fede94 ha scritto:a montecampione ne dovrei vedere un po??
1800 di sicuro, 1200 penso di si. Semmai è da vedere quanta, come detto l'arpa per la zona da precipitazioni deboli.
Bufera: sperare si può sempre sperare, ma in città secondo me è veramente tanto se appare qualche fiocco nell'acqua. Poi qualsiasi cosa viene in più tanto di guadagnato, ma da domani mi aspetto un po' di sana acqua con una bella ripulita dal fetidume.

How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times
Re: Peggioramento 2 Febbraio
queste le temperature previste per domani pomeriggio...stando ai lam, non si può sperare nella neve in pianura qua da noibuferadineve ha scritto:dida90 ha scritto:Oltre all'emilia, anche cremonese e basso mantovano, guardando i lam stasera, nell'ultima parte del peggioramento possono sperare nella neve bagnata...bresciano 0 possibilità
Boh io non capisco a il Guglielmo e già -1,7 a mille metri 2 gradi a 600 1,7 a 250 2,8 entrerà via via aria più fredda e anche se ci fosse rimescolamento non ci arrriverebbe mica la caldaia addosso !non capisco proprio come non sperare in neve anche un po' bagnata ma con l'intensita x me problem 0


Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
Re: Peggioramento 2 Febbraio
precipitazioni aumentate ancora con gli ultimi aggiornamenti. Ora andiamo al Nowcasting
Re: Peggioramento 2 Febbraio
Queste le eta per domani alle 12...momento clou del peggioramento...
- Allegati
-
- hpcp0624.gif (27.94 KiB) Visto 4428 volte
Ultima modifica di siro il ven 01 feb, 2013 20:21, modificato 1 volta in totale.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 2 Febbraio
dida90 ha scritto:queste le temperature previste per domani pomeriggio...stando ai lam, non si può sperare nella neve in pianura qua da noibuferadineve ha scritto:dida90 ha scritto:Oltre all'emilia, anche cremonese e basso mantovano, guardando i lam stasera, nell'ultima parte del peggioramento possono sperare nella neve bagnata...bresciano 0 possibilità
Boh io non capisco a il Guglielmo e già -1,7 a mille metri 2 gradi a 600 1,7 a 250 2,8 entrerà via via aria più fredda e anche se ci fosse rimescolamento non ci arrriverebbe mica la caldaia addosso !non capisco proprio come non sperare in neve anche un po' bagnata ma con l'intensita x me problem 0![]()
Con lo 06z effettivamente c'era qualche speranza per neve a 500 metri, con il 12z probabilmente farà fatica addirittura a nevicare sotto i 1000 metri.
Il peggioramento infatti si concluderà di fatto alle 14-15, successivamente entrerà l'aria fredda. Troppo tardi

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Peggioramento 2 Febbraio
dida90 ha scritto:queste le temperature previste per domani pomeriggio...stando ai lam, non si può sperare nella neve in pianura qua da noibuferadineve ha scritto:dida90 ha scritto:Oltre all'emilia, anche cremonese e basso mantovano, guardando i lam stasera, nell'ultima parte del peggioramento possono sperare nella neve bagnata...bresciano 0 possibilità
Boh io non capisco a il Guglielmo e già -1,7 a mille metri 2 gradi a 600 1,7 a 250 2,8 entrerà via via aria più fredda e anche se ci fosse rimescolamento non ci arrriverebbe mica la caldaia addosso !non capisco proprio come non sperare in neve anche un po' bagnata ma con l'intensita x me problem 0![]()
Io boh nn mi baso sui lam sto solo osservando le temperature alle varie quote
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 2 Febbraio
buferadineve ha scritto:
Io boh nn mi baso sui lam sto solo osservando le temperature alle varie quote
Non farti ingannare dalle temperature attuali... domani ci sarà un serio rimescolamento dell'aria, e per assurdo all'ingresso dell'aria fredda le temperature inzialmente aumenteranno sotto gli 800 metri che in questi giorni si sono mantenuti "freddi" per l'inversione termica nebbiosa.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 3425
- Iscritto il: dom 23 nov, 2008 17:56
- Località: villa carcina
Re: Peggioramento 2 Febbraio
StefanoBs ha scritto:buferadineve ha scritto:
Io boh nn mi baso sui lam sto solo osservando le temperature alle varie quote
Non farti ingannare dalle temperature attuali... domani ci sarà un serio rimescolamento dell'aria, e per assurdo all'ingresso dell'aria fredda le temperature inzialmente aumenteranno sotto gli 800 metri che in questi giorni si sono mantenuti "freddi" per l'inversione termica nebbiosa.
Grazie stefano x il chiarimento l unica cosa che non mi è chiara e come possa salire la temperatura se ora è già più bassa che al piano mi sfugge qlcs a me ci sarà? Un richiamo mite? Però in effetti sto notando che la tem sta schizzando e fuori c'è un vento pazzesco :)
Ultima modifica di buferadineve il ven 01 feb, 2013 21:27, modificato 1 volta in totale.
Re: Peggioramento 2 Febbraio
buferadineve ha scritto:StefanoBs ha scritto:buferadineve ha scritto:
Io boh nn mi baso sui lam sto solo osservando le temperature alle varie quote
Non farti ingannare dalle temperature attuali... domani ci sarà un serio rimescolamento dell'aria, e per assurdo all'ingresso dell'aria fredda le temperature inzialmente aumenteranno sotto gli 800 metri che in questi giorni si sono mantenuti "freddi" per l'inversione termica nebbiosa.
Grazie stefano x il chiarimento l unica cosa che non mi è chiara e come possa salire la temperatura se ora è già più bassa che al piano mi sfugge qlcs a me ci sarà? Un richiamo mite? Però in effetti sto notando che la tem sta schizzando e fuori c'è un vento pazzesco :)
Effettivamnte guardando le temp non sembrano malaccio...1-2 gradi a 800 metri...cmq resto fermo sulla mia idea di quota neve a 800 metri sul garda a fine evento...ciao
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13012
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Peggioramento 2 Febbraio
peccato per gli ultimi aggiornamenti. cominciavo a sperare in un serio peggioramento.
pazienza si prende quello che arriva
pazienza si prende quello che arriva

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 2 Febbraio
simone ha scritto:peccato per gli ultimi aggiornamenti. cominciavo a sperare in un serio peggioramento.
pazienza si prende quello che arriva
E' un buon peggioramento in atto. Peccato che finisca già fra poche ore, mentre per un momento ieri ci siamo illusi che potesse durare fino a sera. Maledette GFS 06z

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento 2 Febbraio
Qui già tutto finito, 12.5mm
Canale Youtube: www.youtube.com/StargateAtlantis90
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
Portale dei dati idrometeorologici italiani: www.meteoniardo.altervista.org/portale- ... liani.html
Le mie foto su Panoramio: www.panoramio.com/user/2915007
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Peggioramento 2 Febbraio
idem 8.7 mm bha.... 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Peggioramento 2 Febbraio
Guardate che bello nell'avere tante stazioni.
Queste sono le precipitazioni di stamattina sulla nostra mappa: http://meteopassione.com/maps/
Si vede benissimo la fascia precipitativa più intensa da brescia città verso NE fino al medio Garda. Precipitazioni meno intense su ovest bresciano e bassa pianura:

Queste sono le precipitazioni di stamattina sulla nostra mappa: http://meteopassione.com/maps/
Si vede benissimo la fascia precipitativa più intensa da brescia città verso NE fino al medio Garda. Precipitazioni meno intense su ovest bresciano e bassa pianura:

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Peggioramento 2 Febbraio
simone ha scritto:dopo un giorno che non guardo mi ritrovo un peggioramento serio![]()
il mio parere, modelli di oggi è che l'evoluzione è decisamente migliorata per le precipitazioni, un po meno per le termiche. inoltre c'è da valutare un eventuale convezione che potrebbe esserci quando entrano le correnti da nordest..
cosi a spanne dentro dalla notte fino alla sera e miglioramento a partire dai rilievi occidentali.
l'ingresso da est del freddo è sparito, almeno per noi e posticipato a dopo le precipitazioni quindi mi attendo un calo termico determinato dal fronte, la ciclogenesi in quota evidenzia un calo termico limitato, questo perchè il minimo che si formerà sarà in posizione ottimale per creare forte maltempo al nord ma anche un costante richiamo da sudest mite.
il crollo termico non lo vedo prima di domani sera. quota neve sui 800-1000 metri dal pomeriggio in calo drastico sabato sera.
Bravo Simone, avevi visto giusto anche stavolta.. quota neve oltre i 1000 M, e precipitazioni niente male. Solo finite un po' prima di quel che vedevano i modelli ieri. Ora attendiamo le tue indicazioni per il prossimo peggioramento.

-
- Socio sostenitore
- Messaggi: 1964
- Iscritto il: sab 23 mag, 2009 23:31
- Località: San Gervasio Bresciano
Re: Peggioramento 2 Febbraio
Qui sono arrivato a 8,2mm
e una min 3,5°C.

e una min 3,5°C.
