Nowcasting seconda decade di agosto
Moderatore: Moderatore
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting seconda decade di agosto
Nero incredibile ad ovest... in attesa
+28.8°C 49%
+28.8°C 49%
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting seconda decade di agosto
Raffiche forti da ovest !!!
Cielo pauroso, pieno di mammatus ! :o
Dp crollato, e quindi possibilità di TS che si riduce al lumicino per la mia zona.
Cielo pauroso, pieno di mammatus ! :o
Dp crollato, e quindi possibilità di TS che si riduce al lumicino per la mia zona.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting seconda decade di agosto
T scesa a 24.7°C 53%
DP 14
Non so se sia finita... ma sicuramente molta dell'energia se ne è andata con questo passaggio... solito standard 2008 che continua..
DP 14
Non so se sia finita... ma sicuramente molta dell'energia se ne è andata con questo passaggio... solito standard 2008 che continua..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
Alla fine (anche se non siamo ancora alla fine) si e' rilevato un peggioramento con i fiocchi con tanti mm. caduti in vaste zone del Nord Italia
Intanto qui ennesimo temporale.
Superati i 40 mm.
Max 19,6 °C
Intanto qui ennesimo temporale.
Superati i 40 mm.
Max 19,6 °C
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24299
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Nowcasting seconda decade di agosto
Temporalone che se n'è andato via a velocità supersonica.
Vento fortissimo, ACQUA ZERO.
Vento fortissimo, ACQUA ZERO.

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
pauroso ts in atto qui a riccione visto fulmine colpire impianto illuminazione stadio ....




- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

che ts da paura sui appennini tosco romagnoli.... qui mi sa siballa per un bel pò
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24299
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
wizard ha scritto:Alla fine (anche se non siamo ancora alla fine) si e' rilevato un peggioramento con i fiocchi con tanti mm. caduti in vaste zone del Nord Italia
Intanto qui ennesimo temporale.
Superati i 40 mm.
Max 19,6 °C
Sembra che vivi su un altro pianeta. Qui max a 30° anche oggi e per ora niente acqua.

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting seconda decade di agosto
Mi sa che stiamo per commentare la solita tragicomica bresciana 2008...
Estate da dimenticare per i TS...
Il DP cmq non è ancora crollato del tutto, tiene a 15°C... vediamo..
Estate da dimenticare per i TS...
Il DP cmq non è ancora crollato del tutto, tiene a 15°C... vediamo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
altri 22 mm in 20 minuti pazzesco
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
mentre palazzolo s/o quasi 22 mm da stamane non male per le mie zone
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
da forum cml forte vento a vobarno forse tromba d'aria....
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
dal forum cml a villongo vicino sarnico sul lago d'iseo


- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
StefanoBs ha scritto:Mi sa che stiamo per commentare la solita tragicomica bresciana 2008...
Estate da dimenticare per i TS...
Il DP cmq non è ancora crollato del tutto, tiene a 15°C... vediamo..
In effetti quest'anno sembra che vi vada tutto storto, al contrario degli ultimi anni dove il deficit idrico da Voi era minore
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
wizard ha scritto:StefanoBs ha scritto:Mi sa che stiamo per commentare la solita tragicomica bresciana 2008...
Estate da dimenticare per i TS...
Il DP cmq non è ancora crollato del tutto, tiene a 15°C... vediamo..
In effetti quest'anno sembra che vi vada tutto storto, al contrario degli ultimi anni dove il deficit idrico da Voi era minore
Buoni temporali ci sono stati sia sulla bassa pianura che sulle prealpi bresciani.
E' proprio l'alta pianura bresciana che sistematicamente viene saltata o sfiorata... va beh, sono cicli ... ci andrà meglio la prossima estate

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
cologne : chicchi grandine grossi come noci....
fonte mia madre via cell
fonte mia madre via cell
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
StefanoBs ha scritto:wizard ha scritto:StefanoBs ha scritto:Mi sa che stiamo per commentare la solita tragicomica bresciana 2008...
Estate da dimenticare per i TS...
Il DP cmq non è ancora crollato del tutto, tiene a 15°C... vediamo..
In effetti quest'anno sembra che vi vada tutto storto, al contrario degli ultimi anni dove il deficit idrico da Voi era minore
Buoni temporali ci sono stati sia sulla bassa pianura che sulle prealpi bresciani.
E' proprio l'alta pianura bresciana che sistematicamente viene saltata o sfiorata... va beh, sono cicli ... ci andrà meglio la prossima estate
Esatto non bisogna prendersela piu' di tanto.
Certo che a volte il tempo sembra prendersi gioco di noi....
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14437
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
Qui a Spinazzola (BA) è sereno con...
35.7°C (nsc)
17% ur

35.7°C (nsc)
17% ur

- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
Guardate che chicci sono scesi in provincia di Bergamo
http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=57348


http://forum.ilmeteo.it/showthread.php?t=57348
- wizard
- Neve forte
- Messaggi: 1972
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
- Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
Neve allo Stelvio



- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
altro ts qui in romagna , dopo i 55.5 mm di oggi pomeriggio vediamo che combina ancora 

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
alcune foto dopo il secondo ts che ha portato 55.5 mm oggi pomeriggio
sottopasso ferroviario allagato circa 50 cm di acqua
la barca che c'è ma non c'è , affondata durante il ts di oggi
detriti nel canale del porto di riccione che praticamente è un torrente


sottopasso ferroviario allagato circa 50 cm di acqua

la barca che c'è ma non c'è , affondata durante il ts di oggi

detriti nel canale del porto di riccione che praticamente è un torrente

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
Oggi ho passato la giornata tra la Franciacorta e il lago d'Iseo, gran bel macello durante il TS pomeridiano...grandine di medie dimensioni ma soprattutto raffiche di vento molto violente con rami spezzati ovunque e anche alcuni alberi sradicati.
Rientro a Ospitaletto e come m'aspettavo un bel millimetro tondo tondo nel pluviometro!
Oramai non rimane che riderci su!
Ora è in atto un debole rientro da est, qualche goccia, ma oramai l'energia se la sono ciucciata i temporali di oggi per cui farà poco o nulla...
Cmq consiglio di riguardarsi l'evento sull'archivio radar di Meteolecco, specie nell'orario tra le 14 e le 18...molto bello con i nuclei di prp che giravano in senso antiorario attorno al minimo sull'ovest Valpadana
Oramai il motto per noi bresciani centro-est è....alla prossima!!! :mrorange:
Rientro a Ospitaletto e come m'aspettavo un bel millimetro tondo tondo nel pluviometro!
Oramai non rimane che riderci su!

Ora è in atto un debole rientro da est, qualche goccia, ma oramai l'energia se la sono ciucciata i temporali di oggi per cui farà poco o nulla...
Cmq consiglio di riguardarsi l'evento sull'archivio radar di Meteolecco, specie nell'orario tra le 14 e le 18...molto bello con i nuclei di prp che giravano in senso antiorario attorno al minimo sull'ovest Valpadana

Oramai il motto per noi bresciani centro-est è....alla prossima!!! :mrorange:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
Temperatura 20.4°
Umidità 68%
Pressione 1010.8 HPa
Umidità 68%
Pressione 1010.8 HPa
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
Temperatura 27.1°
Umidità 51%
Pressione 1011.1 HPa
Umidità 51%
Pressione 1011.1 HPa
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
Cielo tra il poco e il parzialmente nuvoloso, +27,0°C, clima gradevole.
Rilevo una notevole attività cumuliforme su tutta la fascia Prealpina, con congesti piuttosto diffusi. Ecco le Prealpi bergamasche mezz'ora fa:
e da poco si notano anche verso ovest in lontananza diffuse formazioni cumuliformi...insomma l'atmosfera non è che sia un granchè stabile...
Nelle prossime ore non escluderei dunque qualche rovescio temporalesco sulla fascia prealpina, che vista la disposizione delle correnti nel tardo pomeriggio potrebbe anche lambire le zone di pianura, anche se non c'è molta energia per cui se si dovessero verificare dovrebbero essere di moderata intensità ed avere vita piuttosto breve.
A stasera per il responso
Rilevo una notevole attività cumuliforme su tutta la fascia Prealpina, con congesti piuttosto diffusi. Ecco le Prealpi bergamasche mezz'ora fa:

e da poco si notano anche verso ovest in lontananza diffuse formazioni cumuliformi...insomma l'atmosfera non è che sia un granchè stabile...

Nelle prossime ore non escluderei dunque qualche rovescio temporalesco sulla fascia prealpina, che vista la disposizione delle correnti nel tardo pomeriggio potrebbe anche lambire le zone di pianura, anche se non c'è molta energia per cui se si dovessero verificare dovrebbero essere di moderata intensità ed avere vita piuttosto breve.



A stasera per il responso

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
Radu ha scritto:Cielo tra il poco e il parzialmente nuvoloso, +27,0°C, clima gradevole.
Rilevo una notevole attività cumuliforme su tutta la fascia Prealpina, con congesti piuttosto diffusi. Ecco le Prealpi bergamasche mezz'ora fa:
![]()
e da poco si notano anche verso ovest in lontananza diffuse formazioni cumuliformi...insomma l'atmosfera non è che sia un granchè stabile...
Nelle prossime ore non escluderei dunque qualche rovescio temporalesco sulla fascia prealpina, che vista la disposizione delle correnti nel tardo pomeriggio potrebbe anche lambire le zone di pianura, anche se non c'è molta energia per cui se si dovessero verificare dovrebbero essere di moderata intensità ed avere vita piuttosto breve.
![]()
![]()
![]()
A stasera per il responso
Niente da fare....

I rovesci temporaleschi, molto localizzati per la verità, si sono sviluppati tra le 15 e le 17 ed hanno interessato più che altro l'alto Sebino e l'alto Garda, spegnendosi non appena hanno compiuto qualche passo verso l'alta pianura. D'altronde l'energia era poca e le correnti in quota non certo umide hanno fatto il resto.
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
Temperatura 2.55°
Umidità 49%
Pressione 1017.3 HPa
Umidità 49%
Pressione 1017.3 HPa
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
spaghi riccione/ rimini







Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto
Liriometeo ha scritto:spaghi riccione/ rimini
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Eh già, sembrerebbe che la saccatura del prossimo weekend anzichè scendere su di noi se ne vada in terra spagnola...l'oramai nota "falla iberico marocchina" :mrorange:
...ovviamente con tanto di fiammata africana su di noi!

Cmq vorrei evidenziare tre fattori secondo me importanti:
- è da pochi run che gfs vede ciò, per cui aspetterei almeno domani per ulteriori conferme;
- anche se si verificasse, ci apprestiamo ad entrare nella 3a decade per cui i 35 non dovrebbero essere roba nostra;
- la fiammata sembrerebbe avere vita breve
