Vabbè dai, quest'anno ti è andata bene...o hai centrato quei pochi giorni di supercaldo?
Continua il secco, questo è ormai un discreto problema (non che l'afa di sti giorni mi rallegri troppo, ma a quella si sopravvive), anche se farà sicuramente la gioia del cantiere della BreBeMi a Cassano, visto che si son mangiati mezzo Adda.
Boss ha scritto:Vabbè dai, quest'anno ti è andata bene...o hai centrato quei pochi giorni di supercaldo?
Continua il secco, questo è ormai un discreto problema (non che l'afa di sti giorni mi rallegri troppo, ma a quella si sopravvive), anche se farà sicuramente la gioia del cantiere della BreBeMi a Cassano, visto che si son mangiati mezzo Adda.
c'era una +18 mi pare, normale amministrazione di questi tempi
Boss ha scritto:Vabbè dai, quest'anno ti è andata bene...o hai centrato quei pochi giorni di supercaldo?
Continua il secco, questo è ormai un discreto problema (non che l'afa di sti giorni mi rallegri troppo, ma a quella si sopravvive), anche se farà sicuramente la gioia del cantiere della BreBeMi a Cassano, visto che si son mangiati mezzo Adda.
c'era una +18 mi pare, normale amministrazione di questi tempi
Boss ha scritto:Vabbè dai, quest'anno ti è andata bene...o hai centrato quei pochi giorni di supercaldo?
Continua il secco, questo è ormai un discreto problema (non che l'afa di sti giorni mi rallegri troppo, ma a quella si sopravvive), anche se farà sicuramente la gioia del cantiere della BreBeMi a Cassano, visto che si son mangiati mezzo Adda.
c'era una +18 mi pare, normale amministrazione di questi tempi
Boss ha scritto:Vabbè dai, quest'anno ti è andata bene...o hai centrato quei pochi giorni di supercaldo?
Continua il secco, questo è ormai un discreto problema (non che l'afa di sti giorni mi rallegri troppo, ma a quella si sopravvive), anche se farà sicuramente la gioia del cantiere della BreBeMi a Cassano, visto che si son mangiati mezzo Adda.
c'era una +18 mi pare, normale amministrazione di questi tempi
Tratto da art. di met....ve. Che dite, sarà cosi anche secondo Voi? A che quota dovrebbe essere solitamente lo 0 termico il 1° ottobre?
Speriam arrivi presto almeno un po di pioggia!!!
Caldo: sarà lo show dei record nel fine settimana sull'Italia?
Tra sabato e lunedì l'Italia, secondo diversi scenari modellistici, soggiacerà ad un clima anomalo che interesserà in modo particolare il centro-nord.
Chi avrà la possibilità di trascorrere il prossimo fine settimana all'aria aperta lo faccia perchè sarà praticamente estate. Scorrendo attentamente i vari modelli in attesa di un qualche cambiamento o comunque interpretando gli aggiornamenti che man mano emergono, i dubbi in proposito sono davvero pochi, tanto che potremmo addirittura uscire dai canoni di una previsione probabilistica ed entrare in una quasi certezza.
Farà caldo sia sabato che domenica, ma anche lunedì. Tanto ci metterà un lungo treno di vento che alle quote superiori andrà ad alimentare dinamicamente un'alta pressione già paffuta di suo. I geopotenziali su tutte le quote, ovvero l'andamento della pressione sarà tipica dei periodi di piena estate.
L'avvitamento anticiclonico dell'aria farà lievitare dunque i termometri sull'Italia (ma anche su diversi Stati dell'Europa centrale) e, unitamente all'intenso e indisturbato soleggiamento, potrà recare temperature eccezionalmente calde per il periodo, soprattutto al nord e al centro. Alto anche lo zero termico lungo le Alpi, mediamente posto tra o 4200 e i 4400 metri, tanto da neutralizzare completamente le recenti nevicate.
Colonnina di mercurio in ascesa per un settembre che ha tutte le intenzioni di entrare nel guinness dei primati per il caldo fuori controllo!!!
marco71 ha scritto:Tratto da art. di met....ve. Che dite, sarà cosi anche secondo Voi? A che quota dovrebbe essere solitamente lo 0 termico il 1° ottobre?
sicuramente non a 4400m! dovrebbe oscillare intorno ai 2500m in teoria
ma anche voi stasera in un tg avete sentito "30 gradi sulle Alpi" oppure ho sentito male io ( cosa probabile visto che ero intento a mangiare gustosi arancini calabresi )?
Paglia, è un tiggì, mica un organo di informazione.
Presente le irruzioni di "gelo siberiano" con temperature minime di ben -2 °C nel cuore dell'inverno? O quando ti dicono che la colonnina di mercurio (che fa figo, termometro è banale) "è scesa fino a -23 °C alla capanna margherita"?
La cosa tragica è che è così sostanzialmente con qualsiasi argomento trattato, quindi immagina un po' cosa ti propinano in media
Ultima modifica di Boss il mer 28 set, 2011 13:11, modificato 3 volte in totale.
Buongiorno forum Occhi puntati sul prossimo calo termico del 5-7 Ottobre, reso possibile, come previsto due settimane fa, dal ponte fra HP Groenlandese e Azzorre.
Lo scambio meridiano sul bordo orientale dell'anticiclone garantirà l'ingresso di fresche correnti da nord.
Probabile anche un rapido peggioramento prima della discesa fredda, cui seguiranno inevitabilmente fresche correnti di foehn al NW:
TheSoundOfWind ha scritto:Buongiorno forum Occhi puntati sul prossimo calo termico del 5-7 Ottobre, reso possibile, come previsto due settimane fa, dal ponte fra HP Groenlandese e Azzorre. Lo scambio meridiano sul bordo orientale dell'anticiclone garantirà l'ingresso di fresche correnti da nord. Probabile anche un rapido peggioramento prima della discesa fredda, cui seguiranno inevitabilmente fresche correnti di foehn al NW:
Speriamo un ovest shift, altrimenti con il favonio è di nuovo inferno!!!
TheSoundOfWind ha scritto:Buongiorno forum Occhi puntati sul prossimo calo termico del 5-7 Ottobre, reso possibile, come previsto due settimane fa, dal ponte fra HP Groenlandese e Azzorre. Lo scambio meridiano sul bordo orientale dell'anticiclone garantirà l'ingresso di fresche correnti da nord. Probabile anche un rapido peggioramento prima della discesa fredda, cui seguiranno inevitabilmente fresche correnti di foehn al NW:
Speriamo un ovest shift, altrimenti con il favonio è di nuovo inferno!!!
TheSoundOfWind ha scritto:Buongiorno forum Occhi puntati sul prossimo calo termico del 5-7 Ottobre, reso possibile, come previsto due settimane fa, dal ponte fra HP Groenlandese e Azzorre. Lo scambio meridiano sul bordo orientale dell'anticiclone garantirà l'ingresso di fresche correnti da nord. Probabile anche un rapido peggioramento prima della discesa fredda, cui seguiranno inevitabilmente fresche correnti di foehn al NW:
Speriamo un ovest shift, altrimenti con il favonio è di nuovo inferno!!!
sarebbe föhn freddo, ben diverso da sto schifo
un po' meglio, ma il fhoen non lo adoro per niente
i rischi di una configurazione del genere sono ovvi ossia est shift. vista cosi sembra più probabile.
comunque già cosi dovrebbe garantirci un po di casino
TheSoundOfWind ha scritto:Buongiorno forum Occhi puntati sul prossimo calo termico del 5-7 Ottobre, reso possibile, come previsto due settimane fa, dal ponte fra HP Groenlandese e Azzorre. Lo scambio meridiano sul bordo orientale dell'anticiclone garantirà l'ingresso di fresche correnti da nord. Probabile anche un rapido peggioramento prima della discesa fredda, cui seguiranno inevitabilmente fresche correnti di foehn al NW:
Speriamo un ovest shift, altrimenti con il favonio è di nuovo inferno!!!
sarebbe föhn freddo, ben diverso da sto schifo
un po' meglio, ma il fhoen non lo adoro per niente
Secondo me sarebbe qualcosa in più di "un po' meglio".....
StefanoBs ha scritto:La fine dell'estate sta per arrivare.. sarà la volta buona?
per ora vedo solo un tracollo temporaneo ... poi diventa attiva quell'anomalia sull'egeo che dovrebbe attirare le successive colate fredde e quindi lasciare noi sui margini di veloci rimonte anticicloniche lato discendente ... punto sul mite-secco, non di certo caldo ...
Ultima modifica di Paglia94 il gio 29 set, 2011 20:16, modificato 1 volta in totale.
StefanoBs ha scritto:La fine dell'estate sta per arrivare.. sarà la volta buona?
Stavolta penso proprio di sì. Ed è anche ora...
Tuttavia la configurazione per come è ora è orrenda. Di certo non il tipo di cambiamento che auspicavo.
Vento, seccume... bah.
StefanoBs ha scritto:La fine dell'estate sta per arrivare.. sarà la volta buona?
Stavolta penso proprio di sì. Ed è anche ora... Tuttavia la configurazione per come è ora è orrenda. Di certo non il tipo di cambiamento che auspicavo. Vento, seccume... bah.
Quello che mostrano stasera i modelli è il peggior passaggio estate-autunno che mi possa aspettare.
Che l'affondo cambi traiettoria in modo da apportare un discreto peggioramento la vedo dura...spero almeno che non diventi il leit motif di questo autunno, se no som a post
Quello che mostrano stasera i modelli è il peggior passaggio estate-autunno che mi possa aspettare.
Che l'affondo cambi traiettoria in modo da apportare un discreto peggioramento la vedo dura...spero almeno che non diventi il leit motif di questo autunno, se no som a post
E il bello è che dobbiamo aspettarlo in grazia per liberarci del caldo! 5 Ottobre...