Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Paglia94 »

Per oggi:
1) stamattina fase debolmente instabile da richiamo umido con effetto instabilizzante a ridosso delle Prealpi e Alpi; altrove nubi alte e sottili in transito da ovest a est;
2) nel pomeriggio sul nord Italia si innescheranno le prime celle ( inizialmente locali ) sulle Prealpi specie orobiche e centro-occidentali in genere e alcune celle sottovento alle Alpi occidentali in Piemonte, che dall'est torinese muoveranno verso il novarese e vercellese, poi una cella anche sul biellese e stessa storia sul cuneese con la classica piccola cella che non oltrepasserà il fiume Tanaro;
3) tra tardo pomeriggio e prima serata alcune celle sempre locali si innescheranno sul milanese e sull'alta pianura lombarda occidentale, stazionari generalmente con accumuli localmente importanti; ancora temporali lungo le prealpi, meno sulle Alpi e prealpi orientali;
4) in serata, all'incirca ora di cena, formazione di temporali più organizzati ad est dell'Adda in movimento da ovest a est, moto lento e figliazione delle celle sul lato frontale ( orientale ): accumuli importanti su alta pianura e pedemontana bergamasca con picchi notevoli probabilmente su alto sebino. Qualche primo fenomeno anche sulle prealpi bresciane. Medio-bassa pianura all'asciutto.
5) tra tarda sera e notte piogge e rovesci ancora su bergamasco, lecchese e isolati anche su medio-bassa pianura centro-occidentale ( no temporali ). Temporali organizzati sulle prealpi bresciane, pedemontane bresciane e marginalmente alta pianura bresciana, con fenomeni comunque stazionari e solite locali accumuli importanti. Altre zone fuori.

stimo picchi di 50-60 mm sull'alta pianura/pedemontana/prealpi/valli tra BG e BS
:bye:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
meteotreviglio
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 417
Iscritto il: ven 08 lug, 2011 15:07
Località: Treviglio (BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da meteotreviglio »

Paglia94 ha scritto:Per oggi:
1) stamattina fase debolmente instabile da richiamo umido con effetto instabilizzante a ridosso delle Prealpi e Alpi; altrove nubi alte e sottili in transito da ovest a est;
2) nel pomeriggio sul nord Italia si innescheranno le prime celle ( inizialmente locali ) sulle Prealpi specie orobiche e centro-occidentali in genere e alcune celle sottovento alle Alpi occidentali in Piemonte, che dall'est torinese muoveranno verso il novarese e vercellese, poi una cella anche sul biellese e stessa storia sul cuneese con la classica piccola cella che non oltrepasserà il fiume Tanaro;
3) tra tardo pomeriggio e prima serata alcune celle sempre locali si innescheranno sul milanese e sull'alta pianura lombarda occidentale, stazionari generalmente con accumuli localmente importanti; ancora temporali lungo le prealpi, meno sulle Alpi e prealpi orientali;
4) in serata, all'incirca ora di cena, formazione di temporali più organizzati ad est dell'Adda in movimento da ovest a est, moto lento e figliazione delle celle sul lato frontale ( orientale ): accumuli importanti su alta pianura e pedemontana bergamasca con picchi notevoli probabilmente su alto sebino. Qualche primo fenomeno anche sulle prealpi bresciane. Medio-bassa pianura all'asciutto.
5) tra tarda sera e notte piogge e rovesci ancora su bergamasco, lecchese e isolati anche su medio-bassa pianura centro-occidentale ( no temporali ). Temporali organizzati sulle prealpi bresciane, pedemontane bresciane e marginalmente alta pianura bresciana, con fenomeni comunque stazionari e solite locali accumuli importanti. Altre zone fuori.

stimo picchi di 50-60 mm sull'alta pianura/pedemontana/prealpi/valli tra BG e BS
:bye:


Preciso come sempre :ok:
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da The Snowman »

Animazione cosmo buona per le medio-basse pianure :indeciso:
Continuo ad essere ottimista, invece, per la Franciacorta specie alta e Bresciano in generale
Ultima modifica di The Snowman il ven 05 ago, 2011 10:34, modificato 2 volte in totale.
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da The Snowman »

Sito LaMMA bloccato... :wallbash:

EDIT: ora va!
Ultima modifica di The Snowman il ven 05 ago, 2011 10:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Paglia94 »

moloch mette fenomeni anche per la medio-bassa ... però la sua dinamica è favorevole in effetti a fenomeni diffusi e organizzati .. certo è che se parte qualcosa sulla bassa prima che parta qua son castagne, perchè le incudini possono rovinare tutto .. .quindi spero che la bassa resti all'asciutto :mryellow: :mryellow:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Paglia94 »

attenzione alle fregature comunque, questa mappa per me significa rovina totale dall'alta in su ... cella in formazione nella zona di divergenza in piena pianura e incudini sparate verso nord e piogge deboli/pioviggini su alta/pedemontana ... questo è lo scenario che deduco da questa mappa

Immagine

stiamo a vedere, ero più tranquillo a sapere che non partiva nulla sulla medio-bassa, ora inizio ad avere dubbi ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Paglia94 »

trattandosi comunque di venti di outflow della cella principale prevista da moloch, inibirebbe la convezione solo nelle aree circostanti e fino all'alta pianura, ma sulla pedemontana l'afflusso da E umido potrebbe produrre cose interessanti. Se moloch azzecca la cella lì dove l'ha messa, vediamo chi ne pagherà le conseguenze restando a guardare ....
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da The Snowman »

Meteonetwork, grosso sulla bassa
Meteoriccione SPLENDIDO per il bresciano! Tifo per lui! :clapping:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Paglia94 ha scritto:moloch mette fenomeni anche per la medio-bassa ... però la sua dinamica è favorevole in effetti a fenomeni diffusi e organizzati .. certo è che se parte qualcosa sulla bassa prima che parta qua son castagne, perchè le incudini possono rovinare tutto .. .quindi spero che la bassa resti all'asciutto :mryellow: :mryellow:


Non è proprio così. Le incudini si sviluppano a quote alte (diciamo >500). Quindi si spostano seguendo le correnti a quelle quote, che sono decisamente da W. Quindi le incudini da TS sulla Bassa si propagherebbero verso E (massimo ENE) e non verso Nord. Quindi è ipotizzabile che i focolai in Pianura possano non solo non disturbare la convezione più a Nord, ma anche facilitare la figliazione e l'organizzazione del sistema in una multicella o addirittura in una MCS.
:bye:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Liriometeo »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Paglia94 ha scritto:moloch mette fenomeni anche per la medio-bassa ... però la sua dinamica è favorevole in effetti a fenomeni diffusi e organizzati .. certo è che se parte qualcosa sulla bassa prima che parta qua son castagne, perchè le incudini possono rovinare tutto .. .quindi spero che la bassa resti all'asciutto :mryellow: :mryellow:


Non è proprio così. Le incudini si sviluppano a quote alte (diciamo >500). Quindi si spostano seguendo le correnti a quelle quote, che sono decisamente da W. Quindi le incudini da TS sulla Bassa si propagherebbero verso E (massimo ENE) e non verso Nord. Quindi è ipotizzabile che i focolai in Pianura possano non solo non disturbare la convezione più a Nord, ma anche facilitare la figliazione e l'organizzazione del sistema in una multicella o addirittura in una MCS.
:bye:
wowww
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Paglia94 »

Liriometeo ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
Paglia94 ha scritto:moloch mette fenomeni anche per la medio-bassa ... però la sua dinamica è favorevole in effetti a fenomeni diffusi e organizzati .. certo è che se parte qualcosa sulla bassa prima che parta qua son castagne, perchè le incudini possono rovinare tutto .. .quindi spero che la bassa resti all'asciutto :mryellow: :mryellow:


Non è proprio così. Le incudini si sviluppano a quote alte (diciamo >500). Quindi si spostano seguendo le correnti a quelle quote, che sono decisamente da W. Quindi le incudini da TS sulla Bassa si propagherebbero verso E (massimo ENE) e non verso Nord. Quindi è ipotizzabile che i focolai in Pianura possano non solo non disturbare la convezione più a Nord, ma anche facilitare la figliazione e l'organizzazione del sistema in una multicella o addirittura in una MCS.
:bye:
wowww

wow mia tat, se ti inibisce la convezione sei fregato :mryellow:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da The Snowman »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Paglia94 ha scritto:moloch mette fenomeni anche per la medio-bassa ... però la sua dinamica è favorevole in effetti a fenomeni diffusi e organizzati .. certo è che se parte qualcosa sulla bassa prima che parta qua son castagne, perchè le incudini possono rovinare tutto .. .quindi spero che la bassa resti all'asciutto :mryellow: :mryellow:


Non è proprio così. Le incudini si sviluppano a quote alte (diciamo >500). Quindi si spostano seguendo le correnti a quelle quote, che sono decisamente da W. Quindi le incudini da TS sulla Bassa si propagherebbero verso E (massimo ENE) e non verso Nord. Quindi è ipotizzabile che i focolai in Pianura possano non solo non disturbare la convezione più a Nord, ma anche facilitare la figliazione e l'organizzazione del sistema in una multicella o addirittura in una MCS.
:bye:

Ottimo :bber:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Paglia94 »

temo proprio possa finire così ..

http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx

temporali a sud verso est bresciano zona Garda, temporali zona lario e lungo alte valli ... nulla o poco in mezzo :mryellow:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Borgo »

Paglia94 ha scritto:temo proprio possa finire così ..

http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx

temporali a sud verso est bresciano zona Garda, temporali zona lario e lungo alte valli ... nulla o poco in mezzo :mryellow:


Beh se va a finire cosi sarei colpito bene... :ok:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Paglia94 »

Borgo ha scritto:
Paglia94 ha scritto:temo proprio possa finire così ..

http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx

temporali a sud verso est bresciano zona Garda, temporali zona lario e lungo alte valli ... nulla o poco in mezzo :mryellow:


Beh se va a finire cosi sarei colpito bene... :ok:


forse sbagli a individuare la tua zona, perchè c'è ben poco .. ma sai meglio di me che queste mappe valgono 0 ... 0 come tutte le altre più o meno ... tranne quelle della dinamica, che sinceramente son peggio :sarcastic:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Borgo »

Paglia94 ha scritto:
Borgo ha scritto:
Paglia94 ha scritto:temo proprio possa finire così ..

http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx

temporali a sud verso est bresciano zona Garda, temporali zona lario e lungo alte valli ... nulla o poco in mezzo :mryellow:


Beh se va a finire cosi sarei colpito bene... :ok:


forse sbagli a individuare la tua zona, perchè c'è ben poco .. ma sai meglio di me che queste mappe valgono 0 ... 0 come tutte le altre più o meno ... tranne quelle della dinamica, che sinceramente son peggio :sarcastic:


Si certo concordo che valgono 0 forse 1 dai... :mryellow:
Però con quella dinamica mi vedo preso bene dalla passata temporalesca intorno alle 21... :icon_wink:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Paglia94 »

ora vediamo cosa dicono tra 20 minuti circa: le cosmo animate aggiornano più o meno ogni giorno alle 15:30 circa ..
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Marzio »

egoisticamento spero proprio sia cosi
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Paglia94 »

puntualissime, anche se bruttissime :mryellow:

http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx

praticamente: il nulla dalla pedemontana ing iù tranne qualche locale/isolato fenomeno sulla bassa ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da The Snowman »

Paglia94 ha scritto:puntualissime, anche se bruttissime :mryellow:

http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx

praticamente: il nulla dalla pedemontana ing iù tranne qualche locale/isolato fenomeno sulla bassa ...

a parte che per domani prima mattina vedono un passaggio intsabile su bresciano, poi son già sbagliate..mi dorevbbe far rovesci per le prossime 2 ore
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Paglia94 »

Luca 95 ha scritto:
Paglia94 ha scritto:puntualissime, anche se bruttissime :mryellow:

http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx

praticamente: il nulla dalla pedemontana ing iù tranne qualche locale/isolato fenomeno sulla bassa ...

a parte che per domani prima mattina vedono un passaggio intsabile su bresciano, poi son già sbagliate..mi dorevbbe far rovesci per le prossime 2 ore


i rovesci che vede nelle prossime due ore è il cumulato che avrebbe dovuto fare stamattina ... è un ritardo tipico di alcuni modelli che aggiornano di frequente .. cmq son d'accordo, le vedo sbarellate ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Liriometeo »

:indeciso: :indeciso: :indeciso:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Paglia94 »

cosmo toglie un bel po' ... lascia qualcosa nella zona del sebino e sulle prealpi bresciane occidentali ... il grosso sfila lungo le orobie e valtellina, altrove nulla ...

Immagine
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
meteotreviglio
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 417
Iscritto il: ven 08 lug, 2011 15:07
Località: Treviglio (BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da meteotreviglio »

Paglia94 ha scritto:
Luca 95 ha scritto:
Paglia94 ha scritto:puntualissime, anche se bruttissime :mryellow:

http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx

praticamente: il nulla dalla pedemontana ing iù tranne qualche locale/isolato fenomeno sulla bassa ...

a parte che per domani prima mattina vedono un passaggio intsabile su bresciano, poi son già sbagliate..mi dorevbbe far rovesci per le prossime 2 ore


i rovesci che vede nelle prossime due ore è il cumulato che avrebbe dovuto fare stamattina ... è un ritardo tipico di alcuni modelli che aggiornano di frequente .. cmq son d'accordo, le vedo sbarellate ...


Che dite, proviamo a puntare sulle mie??
Immagine

Immagine
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Liriometeo »

con queste io sarei colpito alla grande ma ho forti dubbi in merito , ti ricordo che qui c'è il monte orfano che da ma spesso toglie...
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da The Snowman »

Semplicemente spettacolari meteotreviglio :clapping: :clapping:
Avatar utente
meteotreviglio
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 417
Iscritto il: ven 08 lug, 2011 15:07
Località: Treviglio (BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da meteotreviglio »

Liriometeo ha scritto:con queste io sarei colpito alla grande ma ho forti dubbi in merito , ti ricordo che qui c'è il monte orfano che da ma spesso toglie...


Beh si i dubbi li abbiamo tutti, ma a questo punto speriamo che siano il piu' precise possibili :icon_wink:
Avatar utente
meteotreviglio
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 417
Iscritto il: ven 08 lug, 2011 15:07
Località: Treviglio (BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da meteotreviglio »

Luca 95 ha scritto:Semplicemente spettacolari meteotreviglio :clapping: :clapping:


Grazie! :mryellow:
mariomac
Pioviggine
Pioviggine
Messaggi: 131
Iscritto il: gio 04 feb, 2010 20:10
Località: Padile-GardoneVT (BS)

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da mariomac »

meteotreviglio ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
Luca 95 ha scritto:
Paglia94 ha scritto:puntualissime, anche se bruttissime :mryellow:

http://www.landi.ch/meteo/deu/niedersch ... 32451.aspx

praticamente: il nulla dalla pedemontana ing iù tranne qualche locale/isolato fenomeno sulla bassa ...

a parte che per domani prima mattina vedono un passaggio intsabile su bresciano, poi son già sbagliate..mi dorevbbe far rovesci per le prossime 2 ore


i rovesci che vede nelle prossime due ore è il cumulato che avrebbe dovuto fare stamattina ... è un ritardo tipico di alcuni modelli che aggiornano di frequente .. cmq son d'accordo, le vedo sbarellate ...


Che dite, proviamo a puntare sulle mie??
[img]

[img]


Dove devo firmare? :sarcastic:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Lamma Credibile O Abbaglio(5-6 Agosto)

Messaggio da Paglia94 »

indubbiamente sarebbero per molti di noi una gioia immensa!! in effetti appoggio anche la dinamica e tutto gli altri parametri dello stesso modello ... il mio dubbio è uno semplice nel caso dovessero partire delle cellozze e soprattutto un mcs sul lodigiano/cremonese ...per brutte esperienze con questo tipo di correnti meglio non faccia nulla di simile lì, anche perchè se lo fa peggio per i loro orti :sarcastic:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Rispondi