Sembra proprio che stiamo andando incontro ad un periodo piuttosto secco però di buone cè che le temperature rimarranno intorno alla media...
Speriamo spunti qualche ipotesi piovosa anche se la vedo dura l'Anticiclone delle Azzorre resisterà almeno fino a Ferragosto poi probabilmente qualche flusso perturbato si abbasserà anche alle nostre latitudini...
su dai, siamo già all'8 e intorno al 15 ci sarà il primo fronte instabile a pronto a portare temporali, quindi la stabilità pura sdurerà si e no una settimana .. e poi di acqua ne ha fatta, un po' di stabilità ci vuole adesso ...
Paglia94 ha scritto:su dai, siamo già all'8 e intorno al 15 ci sarà il primo fronte instabile a pronto a portare temporali, quindi la stabilità pura sdurerà si e no una settimana .. e poi di acqua ne ha fatta, un po' di stabilità ci vuole adesso ...
io il 15 dovrò guardare questi di spaghetti
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Paglia94 ha scritto:su dai, siamo già all'8 e intorno al 15 ci sarà il primo fronte instabile a pronto a portare temporali, quindi la stabilità pura sdurerà si e no una settimana .. e poi di acqua ne ha fatta, un po' di stabilità ci vuole adesso ...
Beh avrei preferito una settimana instabile sicuramente, per fortuna che almeno le T saranno contenute...
Direi che la stagione delle piogge sta per finire (o quantomeno sta per prendersi una bella pausa). Va sottolineato che le piogge di questa prima settimana di agosto non sono state affatto "democratiche".... mostruose le differenze fra l'alta e la bassa pianura bresciana.... la bassa è rimasta praticamente a secco...
Alcuni esempi di accumuli parziali di agosto nella bassa bresciana:
Ghedi: mm 2
Quinzano d'Oglio: mm 0
Pontevico: mm 0
oscarbs ha scritto:Direi che la stagione delle piogge sta per finire (o quantomeno sta per prendersi una bella pausa). Va sottolineato che le piogge di questa prima settimana di agosto non sono state affatto "democratiche".... mostruose le differenze fra l'alta e la bassa pianura bresciana.... la bassa è rimasta praticamente a secco...
Alcuni esempi di accumuli parziali di agosto nella bassa bresciana: Ghedi: mm 2 Quinzano d'Oglio: mm 0 Pontevico: mm 0
Peccato perchè adesso c'è il rischio che per parecchi gg non ci sia nemmeno più la speranza di vedere pioggia. Qui viaggiamo invece sui 106 mm, più di tutto luglio!
oscarbs ha scritto:Direi che la stagione delle piogge sta per finire (o quantomeno sta per prendersi una bella pausa). Va sottolineato che le piogge di questa prima settimana di agosto non sono state affatto "democratiche".... mostruose le differenze fra l'alta e la bassa pianura bresciana.... la bassa è rimasta praticamente a secco...
Alcuni esempi di accumuli parziali di agosto nella bassa bresciana: Ghedi: mm 2 Quinzano d'Oglio: mm 0 Pontevico: mm 0
Sì, tuttavia nella bassa la media è anche molto inferiore alla nostra.
Certo, 0 non va bene!
Salutoni a tutti coloro che son ancora in città e provincia... E buon divertimenti a tutti quelli che son in vacanza...
Visto che stan nascendo parecchi funghi sapete anticiparmi la tendenza delle temperature dei prossimi giorni? Se non ho capito male caleranno domani e mercoledi (con vento che sicuramente ai funghi non fa bene..). Poi graduale ripresa da giovedi e un po sopramedia o in media dal 13 al 18 con cieli sempre sereni. Dal 19 possibile break?
Grazie.
marco71 ha scritto:Salutoni a tutti coloro che son ancora in città e provincia... E buon divertimenti a tutti quelli che son in vacanza... Visto che stan nascendo parecchi funghi sapete anticiparmi la tendenza delle temperature dei prossimi giorni? Se non ho capito male caleranno domani e mercoledi (con vento che sicuramente ai funghi non fa bene..). Poi graduale ripresa da giovedi e un po sopramedia o in media dal 13 al 18 con cieli sempre sereni. Dal 19 possibile break? Grazie.
break a mio modo di vedere già dal 15 ... segnatamente su alpo, prealpi e pedemontana/alta pianura ...