simone ha scritto:gfs e ukmo ancora insistono sulla dinamica, ecmwf ufficiale pietoso. alla fine stà a vedere che ne esce una chifezza. mi auguro di no.
Secondo me è assai probabile, ECMWF si sta allineando a GFS. Cavo d'onda seguito da Retour d'Est immediato e rimonta anticiclonica. Fotocopia ennesima di un copione ormai trito e ritrito.
oltretutto già sabato gran parte del potenziale energetico se ne và a causa dell'ingresso da sudovest secco.
diventa il classico fronte schifezza degli anni passati recentemente....
a questo punto si tifa per venerdi sera con il pieno potenziale energetico intatto....
l'ipotesi è quindi di un sabato con fenomeni prevalentemente sui rilievi e fronte in ingresso domenica con rapido miglioramento ad ovest... magari rischio un buco..... mi auguro di avere qualcosa da questo peggioramento. qui si rischiano veramente gli 0mm in 3 giorni se la sfiga ci acchiappa
simone ha scritto:gfs e ukmo ancora insistono sulla dinamica, ecmwf ufficiale pietoso. alla fine stà a vedere che ne esce una chifezza. mi auguro di no.
Secondo me è assai probabile, ECMWF si sta allineando a GFS. Cavo d'onda seguito da Retour d'Est immediato e rimonta anticiclonica. Fotocopia ennesima di un copione ormai trito e ritrito.
oltretutto già sabato gran parte del potenziale energetico se ne và a causa dell'ingresso da sudovest secco. diventa il classico fronte schifezza degli anni passati recentemente.... a questo punto si tifa per venerdi sera con il pieno potenziale energetico intatto.... l'ipotesi è quindi di un sabato con fenomeni prevalentemente sui rilievi e fronte in ingresso domenica con rapido miglioramento ad ovest... magari rischio un buco..... mi auguro di avere qualcosa da questo peggioramento. qui si rischiano veramente gli 0mm in 3 giorni se la sfiga ci acchiappa
sabato quindi dovrebbe essere asciutto in pianura?
simone ha scritto:gfs e ukmo ancora insistono sulla dinamica, ecmwf ufficiale pietoso. alla fine stà a vedere che ne esce una chifezza. mi auguro di no.
Secondo me è assai probabile, ECMWF si sta allineando a GFS. Cavo d'onda seguito da Retour d'Est immediato e rimonta anticiclonica. Fotocopia ennesima di un copione ormai trito e ritrito.
oltretutto già sabato gran parte del potenziale energetico se ne và a causa dell'ingresso da sudovest secco. diventa il classico fronte schifezza degli anni passati recentemente.... a questo punto si tifa per venerdi sera con il pieno potenziale energetico intatto.... l'ipotesi è quindi di un sabato con fenomeni prevalentemente sui rilievi e fronte in ingresso domenica con rapido miglioramento ad ovest... magari rischio un buco..... mi auguro di avere qualcosa da questo peggioramento. qui si rischiano veramente gli 0mm in 3 giorni se la sfiga ci acchiappa
sabato quindi dovrebbe essere asciutto in pianura?
boh aspetto,credo che in serata ci siano rischi per rovesci sparsi...
al momento la mia attenzione è focalizzata a domani sera e domenica più che altro. credo che sabato sia bruttino sui rilievi, molto meno in pianura
Luca 95 ha scritto:ragazzi a me le previsioni per domani sera e domenica paiono più che buone
guardiamo i lam. io sono dell'idea che avremo più sorprese negative che positive, ma è solo una mia impressione e sensazione. ho invece buone sensazioni per domani sera e notte...
Luca 95 ha scritto:ragazzi a me le previsioni per domani sera e domenica paiono più che buone
guardiamo i lam. io sono dell'idea che avremo più sorprese negative che positive, ma è solo una mia impressione e sensazione. ho invece buone sensazioni per domani sera e notte...
quest' anno per me le sorprese negative devono ancora arrivare
Luca 95 ha scritto:ragazzi a me le previsioni per domani sera e domenica paiono più che buone
guardiamo i lam. io sono dell'idea che avremo più sorprese negative che positive, ma è solo una mia impressione e sensazione. ho invece buone sensazioni per domani sera e notte...
quest' anno per me le sorprese negative devono ancora arrivare
al momento l'ipotesi che mi aspetto è:
Domani sera e notte piogge e temporali sparsi,
sabato dal pomeriggio rovesci su alpi e pedemontana, residua instabilità nel primo mattino
domenica instabile con possibile linea temporalesca dal pomeriggio da ovest verso est.
Se il fronte ritarda un attimo ad entrare forse ci becchiamo instabilità pure lunedi pomeriggio sopratutto a est provincia
Ultima modifica di simone il gio 12 mag, 2011 17:10, modificato 1 volta in totale.
Credo che più che domani sera qui in pianura dovremo aspettare la notte tra Venerdi e Sabato con rovesci sparsi e locali temporali poi anche la seconda parte di Sabato sembra buona...
Borgo ha scritto:Credo che più che domani sera qui in pianura dovremo aspettare la notte tra Venerdi e Sabato con rovesci sparsi e locali temporali poi anche la seconda parte di Sabato sembra buona...
è la domenica che ha parecchie incognite.
la tempistica mi sembra abbsatanza buona anche se la proiezione ore 12 di ecmwf per domenica vede l'ingresso dell'aria fredda ancora sul piemonte con venti alle basse quote già settentrionali.
può essere che la serata di domenica riservi sorprese e ci sia quindi un buco nel pomeriggio
Ultima modifica di simone il gio 12 mag, 2011 22:45, modificato 1 volta in totale.
e alla fine il fronte frittata è nato....
l'aria fredda in quota riesce ad entrare solo quando si è già raffreddato tutto.
rispetto alle premesse una schifezza totale,considerando che i lam riescono ad omettere il temporale persino per stasera stanotte per il bresciano.
se per avere un fronte del cavolo si devono soffrire 4-5 giornate di solleone a maggio siamo fritti
simone ha scritto:e alla fine il fronte frittata è nato.... l'aria fredda in quota riesce ad entrare solo quando si è già raffreddato tutto. rispetto alle premesse una schifezza totale,considerando che i lam riescono ad omettere il temporale persino per stasera stanotte per il bresciano. se per avere un fronte del cavolo si devono soffrire 4-5 giornate di solleone a maggio siamo fritti
Probabilmente non sarà la perturbazione del secolo ma guardando gfs 00 non me la sentirei di dire a qualcuno di organizzare pic nic nè per sabato nè per domenica, anche in campagna e non solo sui monti o sbaglio?
al momento ci sono risicate possibilità di avere un fronte temporalesco nella sera di domenica, se le nuvole della notte ci abbandoneranno in fretta, se resta coperto temo che finisca tutto per il mezzo giorno altrimenti se riesce a d aprirsi potrebbe aumentare leggermente il livello energetico per supportare la convezione temporaleca fra il tardo pomeriggio e la sera,nulla de che comunque.... il grosso è nella sera notte e mattino fra sabato e domenica
Ultima modifica di simone il ven 13 mag, 2011 10:32, modificato 1 volta in totale.
simone ha scritto:e alla fine il fronte frittata è nato.... l'aria fredda in quota riesce ad entrare solo quando si è già raffreddato tutto. rispetto alle premesse una schifezza totale,considerando che i lam riescono ad omettere il temporale persino per stasera stanotte per il bresciano. se per avere un fronte del cavolo si devono soffrire 4-5 giornate di solleone a maggio siamo fritti
Probabilmente non sarà la perturbazione del secolo ma guardando gfs 00 non me la sentirei di dire a qualcuno di organizzare pic nic nè per sabato nè per domenica, anche in campagna e non solo sui monti o sbaglio?
considerando la rinfrescata direi di evitare. però avrei preferito un fronte primaverile meglio strutturato e non un ingresso di aria fredda prima che arrivi il fronte freddo in quota l'unica cosa interessante in caso di rovesci temporaleschi nel tardo pomeriggio sera di domenica la quota neve
simone ha scritto:e alla fine il fronte frittata è nato.... l'aria fredda in quota riesce ad entrare solo quando si è già raffreddato tutto. rispetto alle premesse una schifezza totale,considerando che i lam riescono ad omettere il temporale persino per stasera stanotte per il bresciano. se per avere un fronte del cavolo si devono soffrire 4-5 giornate di solleone a maggio siamo fritti
Probabilmente non sarà la perturbazione del secolo ma guardando gfs 00 non me la sentirei di dire a qualcuno di organizzare pic nic nè per sabato nè per domenica, anche in campagna e non solo sui monti o sbaglio?
considerando la rinfrescata direi di evitare. però avrei preferito un fronte primaverile meglio strutturato e non un ingresso di aria fredda prima che arrivi il fronte freddo in quota l'unica cosa interessante in caso di rovesci temporaleschi nel tardo pomeriggio sera di domenica la quota neve
simone ha scritto:e alla fine il fronte frittata è nato.... l'aria fredda in quota riesce ad entrare solo quando si è già raffreddato tutto. rispetto alle premesse una schifezza totale,considerando che i lam riescono ad omettere il temporale persino per stasera stanotte per il bresciano. se per avere un fronte del cavolo si devono soffrire 4-5 giornate di solleone a maggio siamo fritti
Probabilmente non sarà la perturbazione del secolo ma guardando gfs 00 non me la sentirei di dire a qualcuno di organizzare pic nic nè per sabato nè per domenica, anche in campagna e non solo sui monti o sbaglio?
considerando la rinfrescata direi di evitare. però avrei preferito un fronte primaverile meglio strutturato e non un ingresso di aria fredda prima che arrivi il fronte freddo in quota l'unica cosa interessante in caso di rovesci temporaleschi nel tardo pomeriggio sera di domenica la quota neve
quindi giornata di domenica senza precipitazioni?
No, no... stamattina vedo dalle carte che l'intera giornata è compromessa, temporali forti in mattina, piogge sparse nel pomeriggio. Gran freddo, con massime forse anche sotto i 15°C. Neve fino a 1800m
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:e alla fine il fronte frittata è nato.... l'aria fredda in quota riesce ad entrare solo quando si è già raffreddato tutto. rispetto alle premesse una schifezza totale,considerando che i lam riescono ad omettere il temporale persino per stasera stanotte per il bresciano. se per avere un fronte del cavolo si devono soffrire 4-5 giornate di solleone a maggio siamo fritti
Probabilmente non sarà la perturbazione del secolo ma guardando gfs 00 non me la sentirei di dire a qualcuno di organizzare pic nic nè per sabato nè per domenica, anche in campagna e non solo sui monti o sbaglio?
considerando la rinfrescata direi di evitare. però avrei preferito un fronte primaverile meglio strutturato e non un ingresso di aria fredda prima che arrivi il fronte freddo in quota l'unica cosa interessante in caso di rovesci temporaleschi nel tardo pomeriggio sera di domenica la quota neve
quindi giornata di domenica senza precipitazioni?
la mia idea è che la notte sarà brutta fino al mattino, se si apre nel pomeriggio ci becchiamo dei temporali la sera oppure non ci becchiamo più nulla quando entra l'aria fredda in quota. oltretutto c'è un accenno di cutoff della depressione fredda in quota, in tal caso dopo mezzogiorno è finita
simone ha scritto:e alla fine il fronte frittata è nato.... l'aria fredda in quota riesce ad entrare solo quando si è già raffreddato tutto. rispetto alle premesse una schifezza totale,considerando che i lam riescono ad omettere il temporale persino per stasera stanotte per il bresciano. se per avere un fronte del cavolo si devono soffrire 4-5 giornate di solleone a maggio siamo fritti
Probabilmente non sarà la perturbazione del secolo ma guardando gfs 00 non me la sentirei di dire a qualcuno di organizzare pic nic nè per sabato nè per domenica, anche in campagna e non solo sui monti o sbaglio?
considerando la rinfrescata direi di evitare. però avrei preferito un fronte primaverile meglio strutturato e non un ingresso di aria fredda prima che arrivi il fronte freddo in quota l'unica cosa interessante in caso di rovesci temporaleschi nel tardo pomeriggio sera di domenica la quota neve
quindi giornata di domenica senza precipitazioni?
No, no... stamattina vedo dalle carte che l'intera giornata è compromessa, temporali forti in mattina, piogge sparse nel pomeriggio. Gran freddo, con massime forse anche sotto i 15°C. Neve fino a 1800m
ottimo, non vedo l'ora di godermi la rinfrescata...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
simone ha scritto:e alla fine il fronte frittata è nato.... l'aria fredda in quota riesce ad entrare solo quando si è già raffreddato tutto. rispetto alle premesse una schifezza totale,considerando che i lam riescono ad omettere il temporale persino per stasera stanotte per il bresciano. se per avere un fronte del cavolo si devono soffrire 4-5 giornate di solleone a maggio siamo fritti
Probabilmente non sarà la perturbazione del secolo ma guardando gfs 00 non me la sentirei di dire a qualcuno di organizzare pic nic nè per sabato nè per domenica, anche in campagna e non solo sui monti o sbaglio?
considerando la rinfrescata direi di evitare. però avrei preferito un fronte primaverile meglio strutturato e non un ingresso di aria fredda prima che arrivi il fronte freddo in quota l'unica cosa interessante in caso di rovesci temporaleschi nel tardo pomeriggio sera di domenica la quota neve
quindi giornata di domenica senza precipitazioni?
No, no... stamattina vedo dalle carte che l'intera giornata è compromessa, temporali forti in mattina, piogge sparse nel pomeriggio. Gran freddo, con massime forse anche sotto i 15°C. Neve fino a 1800m
x moloch meteoliguria è andata, non vede piogge nemmno la notte e di primo mattino di domenica ci manca solo che rimanga coperto e non vediamo una goccia nemmeno domenica pomeriggio.
purtroppo si raffredda con lango anticipo....
ovviamente non vede niente nemmno stasera stanotte
allora a questo punto mi chiedo,,,vederò una goccia di pioggia fra oggi e domenica???
simone ha scritto:e alla fine il fronte frittata è nato.... l'aria fredda in quota riesce ad entrare solo quando si è già raffreddato tutto. rispetto alle premesse una schifezza totale,considerando che i lam riescono ad omettere il temporale persino per stasera stanotte per il bresciano. se per avere un fronte del cavolo si devono soffrire 4-5 giornate di solleone a maggio siamo fritti
Probabilmente non sarà la perturbazione del secolo ma guardando gfs 00 non me la sentirei di dire a qualcuno di organizzare pic nic nè per sabato nè per domenica, anche in campagna e non solo sui monti o sbaglio?
considerando la rinfrescata direi di evitare. però avrei preferito un fronte primaverile meglio strutturato e non un ingresso di aria fredda prima che arrivi il fronte freddo in quota l'unica cosa interessante in caso di rovesci temporaleschi nel tardo pomeriggio sera di domenica la quota neve
quindi giornata di domenica senza precipitazioni?
No, no... stamattina vedo dalle carte che l'intera giornata è compromessa, temporali forti in mattina, piogge sparse nel pomeriggio. Gran freddo, con massime forse anche sotto i 15°C. Neve fino a 1800m
x moloch meteoliguria è andata, non vede piogge nemmno la notte e di primo mattino di domenica ci manca solo che rimanga coperto e non vediamo una goccia nemmeno domenica pomeriggio. purtroppo si raffredda con lango anticipo.... ovviamente non vede niente nemmno stasera stanotte allora a questo punto mi chiedo,,,vederò una goccia di pioggia fra oggi e domenica???
Esagerato simone... sicuramente.. il fronte freddo è bello intenso, temporali diffusi ! E' solo una questione di capire meglio la tempistica, ma ormai ci siamo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:e alla fine il fronte frittata è nato.... l'aria fredda in quota riesce ad entrare solo quando si è già raffreddato tutto. rispetto alle premesse una schifezza totale,considerando che i lam riescono ad omettere il temporale persino per stasera stanotte per il bresciano. se per avere un fronte del cavolo si devono soffrire 4-5 giornate di solleone a maggio siamo fritti
Probabilmente non sarà la perturbazione del secolo ma guardando gfs 00 non me la sentirei di dire a qualcuno di organizzare pic nic nè per sabato nè per domenica, anche in campagna e non solo sui monti o sbaglio?
considerando la rinfrescata direi di evitare. però avrei preferito un fronte primaverile meglio strutturato e non un ingresso di aria fredda prima che arrivi il fronte freddo in quota l'unica cosa interessante in caso di rovesci temporaleschi nel tardo pomeriggio sera di domenica la quota neve
quindi giornata di domenica senza precipitazioni?
No, no... stamattina vedo dalle carte che l'intera giornata è compromessa, temporali forti in mattina, piogge sparse nel pomeriggio. Gran freddo, con massime forse anche sotto i 15°C. Neve fino a 1800m
x moloch meteoliguria è andata, non vede piogge nemmno la notte e di primo mattino di domenica ci manca solo che rimanga coperto e non vediamo una goccia nemmeno domenica pomeriggio. purtroppo si raffredda con lango anticipo.... ovviamente non vede niente nemmno stasera stanotte allora a questo punto mi chiedo,,,vederò una goccia di pioggia fra oggi e domenica???
Esagerato simone... sicuramente.. il fronte freddo è bello intenso, temporali diffusi ! E' solo una questione di capire meglio la tempistica, ma ormai ci siamo.
a guardare questa scommetterei che dalla mattina in poi di domenica non vediamo nessun temporale, oppure una sottospecie di temporale...
simone ha scritto:e alla fine il fronte frittata è nato.... l'aria fredda in quota riesce ad entrare solo quando si è già raffreddato tutto. rispetto alle premesse una schifezza totale,considerando che i lam riescono ad omettere il temporale persino per stasera stanotte per il bresciano. se per avere un fronte del cavolo si devono soffrire 4-5 giornate di solleone a maggio siamo fritti
Probabilmente non sarà la perturbazione del secolo ma guardando gfs 00 non me la sentirei di dire a qualcuno di organizzare pic nic nè per sabato nè per domenica, anche in campagna e non solo sui monti o sbaglio?
considerando la rinfrescata direi di evitare. però avrei preferito un fronte primaverile meglio strutturato e non un ingresso di aria fredda prima che arrivi il fronte freddo in quota l'unica cosa interessante in caso di rovesci temporaleschi nel tardo pomeriggio sera di domenica la quota neve
quindi giornata di domenica senza precipitazioni?
No, no... stamattina vedo dalle carte che l'intera giornata è compromessa, temporali forti in mattina, piogge sparse nel pomeriggio. Gran freddo, con massime forse anche sotto i 15°C. Neve fino a 1800m
x moloch meteoliguria è andata, non vede piogge nemmno la notte e di primo mattino di domenica ci manca solo che rimanga coperto e non vediamo una goccia nemmeno domenica pomeriggio. purtroppo si raffredda con lango anticipo.... ovviamente non vede niente nemmno stasera stanotte allora a questo punto mi chiedo,,,vederò una goccia di pioggia fra oggi e domenica???
Esagerato simone... sicuramente.. il fronte freddo è bello intenso, temporali diffusi ! E' solo una questione di capire meglio la tempistica, ma ormai ci siamo.
a guardare questa scommetterei che dalla mattina in poi di domenica non vediamo nessun temporale, oppure una sottospecie di temporale...
Sì, simone ma è ovvio... i temporali li farà prima secondo GFS. Nel pomeriggio il fronte freddo è già passato.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:e alla fine il fronte frittata è nato.... l'aria fredda in quota riesce ad entrare solo quando si è già raffreddato tutto. rispetto alle premesse una schifezza totale,considerando che i lam riescono ad omettere il temporale persino per stasera stanotte per il bresciano. se per avere un fronte del cavolo si devono soffrire 4-5 giornate di solleone a maggio siamo fritti
Probabilmente non sarà la perturbazione del secolo ma guardando gfs 00 non me la sentirei di dire a qualcuno di organizzare pic nic nè per sabato nè per domenica, anche in campagna e non solo sui monti o sbaglio?
considerando la rinfrescata direi di evitare. però avrei preferito un fronte primaverile meglio strutturato e non un ingresso di aria fredda prima che arrivi il fronte freddo in quota l'unica cosa interessante in caso di rovesci temporaleschi nel tardo pomeriggio sera di domenica la quota neve
quindi giornata di domenica senza precipitazioni?
No, no... stamattina vedo dalle carte che l'intera giornata è compromessa, temporali forti in mattina, piogge sparse nel pomeriggio. Gran freddo, con massime forse anche sotto i 15°C. Neve fino a 1800m
x moloch meteoliguria è andata, non vede piogge nemmno la notte e di primo mattino di domenica ci manca solo che rimanga coperto e non vediamo una goccia nemmeno domenica pomeriggio. purtroppo si raffredda con lango anticipo.... ovviamente non vede niente nemmno stasera stanotte allora a questo punto mi chiedo,,,vederò una goccia di pioggia fra oggi e domenica???
Esagerato simone... sicuramente.. il fronte freddo è bello intenso, temporali diffusi ! E' solo una questione di capire meglio la tempistica, ma ormai ci siamo.
a guardare questa scommetterei che dalla mattina in poi di domenica non vediamo nessun temporale, oppure una sottospecie di temporale...
Sì, simone ma è ovvio... i temporali li farà prima secondo GFS. Nel pomeriggio il fronte freddo è già passato.
ci vuole l'allerta per sabato pomeriggio sera, purtroppo i rischi di temporali violenti esistono sulla pedemontana....
Ultima modifica di simone il ven 13 mag, 2011 11:48, modificato 1 volta in totale.
I temporali potranno essere violenti, come al solito potrebbero portare più danni che altro.
Per Domenica mattina come sono messe le alpi? parteciperò ad una granfondo in mtb e come al solito prenderò quasi sicuramente l'acqua ma la quota neve come rimarrà? visto che si arriva a 1400m non vorrei trovare troppo freddo.
elgnaro ha scritto:I temporali potranno essere violenti, come al solito potrebbero portare più danni che altro. Per Domenica mattina come sono messe le alpi? parteciperò ad una granfondo in mtb e come al solito prenderò quasi sicuramente l'acqua ma la quota neve come rimarrà? visto che si arriva a 1400m non vorrei trovare troppo freddo.
se ti becchi un rovescio forse ti becchi qualche splatter
La mia idea è che per stasera/stanotte non si veda nulla, se non qualche cavolfiore sulle Alpi e Prealpi a far tanto.
Questo a naso, guardando fuori e senza l'ausilio di mappe od altro.
Guardando le mappe, sono piuttosto dell'idea che il "grosso" sarà domani sera e non oltre.
Poi domenica largo a variabilità, forse un rovescio localizzato qua e là con le Prealpi più favorite.
Spero comunque in qualcosa di più consistente, a qualsiasi ora (se durante la notte meglio, visto che di giorno vorrei approfittarne per stare un po' fuori ).
dlesi ha scritto:La mia idea è che per stasera/stanotte non si veda nulla, se non qualche cavolfiore sulle Alpi e Prealpi a far tanto.
Questo a naso, guardando fuori e senza l'ausilio di mappe od altro.
Guardando le mappe, sono piuttosto dell'idea che il "grosso" sarà domani sera e non oltre. Poi domenica largo a variabilità, forse un rovescio localizzato qua e là con le Prealpi più favorite.
Spero comunque in qualcosa di più consistente, a qualsiasi ora (se durante la notte meglio, visto che di giorno vorrei approfittarne per stare un po' fuori ).
ciao, io mi chiedo, pensando alle mappe di inizio settimana...qualcuno di voi si sarebbe mai aspettato che avremmo avuto sereno sempre fino a oggi compreso??? e con massime estive forse anche domani??