Irruzione Da Est Domenica

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:Ulteriore shift a E del 12Z, direi che l'irruzione sarà al più moderata dalle nostre parti.
Instabilità scarsa se non nulla, un po' di vento e nubi basse. Rimonta anticiclonica rapidissima.
:bye:


E' vero.. ma tenendo conto che siamo a Marzo, per me avremo valori cmq interessanti. Certo se continua a e-shiftare così..... :icon_razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

StefanoBs ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:Ulteriore shift a E del 12Z, direi che l'irruzione sarà al più moderata dalle nostre parti.
Instabilità scarsa se non nulla, un po' di vento e nubi basse. Rimonta anticiclonica rapidissima.
:bye:


E' vero.. ma tenendo conto che siamo a Marzo, per me avremo valori cmq interessanti. Certo se continua a e-shiftare così :icon_razz:

si è invertita la tendenza assunta nel 2010 di continui W shift
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Boss »

Paglia94 ha scritto:sarà anticiclone mite?? :boogie:

In quota con una bella inversione così ti giochi i temporali anche per i giorni successivi? :mryellow: :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Paglia94 ha scritto:si è invertita la tendenza assunta nel 2010 di continui W shift


E' ripartito l'amico Anticiclone Atlantico... ne parlai in tempi non sospetti e purtroppo gli effetti sono sotto gli occhi di tutti.
Speriamo in una primavera-estate più dinamica delle ultime (che nonostante i buoni valori precipitativi complessive non mi sono piaciute, pochi temporali).
:bye:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Paglia94 ha scritto:si è invertita la tendenza assunta nel 2010 di continui W shift


E' ripartito l'amico Anticiclone Atlantico... ne parlai in tempi non sospetti e purtroppo gli effetti sono sotto gli occhi di tutti.
Speriamo in una primavera-estate più dinamica delle ultime (che nonostante i buoni valori precipitativi complessive non mi sono piaciute, pochi temporali).
:bye:


io mi auguro sia identica a quella appena trascorsa nel 2010 :oops:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

arpa lombardia nulla per domenica, lunedì nubi medio-basse e precipitazioni possibili nevose oltre i 500 m, un classico di questo inizio 2011
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19102
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Borgo »

Reading vede l'irruzione entrare qualche centinaio di km più a Ovest rispetto a Gfs... :icon_wink:

Immagine
Ultima modifica di Borgo il gio 03 mar, 2011 21:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

con questa proprio fa il nulla, vabbè è presto ancora :icon_wink:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da elgnaro »

in effetti stavo notando che anche gfs ha spostato a est l'irruzzione di pocoma rispetto a qualche run fa si è spostato, secondo me alla fine entrerà arria fredda ma non ci saranno neanche i fenomeni da stau, sulla pedemontana.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

tutto troppo agitato, per ora mi metto un cerotto sulla bocca, domani vediamo i nuovi run :bye:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24480
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da oscarbs »

Borgo ha scritto:Reading vede l'irruzione entrare qualche centinaio di km più a Est rispetto a Gfs... :icon_wink:

Immagine

Forse volevi dire più a ovest! :indeciso:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19102
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Borgo »

oscarbs ha scritto:
Borgo ha scritto:Reading vede l'irruzione entrare qualche centinaio di km più a Est rispetto a Gfs... :icon_wink:

Immagine

Forse volevi dire più a ovest! :indeciso:



Si si più a Ovest naturalmente! :pardon:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

minimo orografico sulla Liguria :indeciso: :indeciso:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

qualunque cosa scenda domenica sera, dopo un po' è indubbiamente neve

Immagine

con un po' di fortuna alcuni rovesci rigeneranti potrebbero far calare subito la quota neve e portare rovesci di graupeln
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da StefanoBs »

Sicuramente sarebbe neve in caso di precipitazioni.. aria molto fredda a tutte le quote.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da simone »

Ecco il punto cruciale... se succederà qualche cosa sarà quindi in serata
Allegati
rh850z_web_24.png
rh850z_web_24.png (47.89 KiB) Visto 7070 volte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da simone »

ingresso da est..... queste moloch mettono qualche cosa di interessante. la tempistica serebbe perfetta perchè l'aria fredda in ingresso da est con umidità scalzerebbe quell'minimo di potenziale esistente in pianura.
vediamo che succede..... sembra possibile un evento simil dry line sono che non è una dry line....

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da StefanoBs »

Staremo a vedere,
non vedo grandi scenari, ma qualche rovescietto ci potrebbe anche stare visto il periodo primaverile in cui entra l'aria fredda.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:Staremo a vedere,
non vedo grandi scenari, ma qualche rovescietto ci potrebbe anche stare visto il periodo primaverile in cui entra l'aria fredda.


voglio approfondire questa situazione....mi faccio una piccola cultura di convezione orografica e non.... :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Staremo a vedere,
non vedo grandi scenari, ma qualche rovescietto ci potrebbe anche stare visto il periodo primaverile in cui entra l'aria fredda.


voglio approfondire questa situazione....mi faccio una piccola cultura di convezione orografica e non.... :indeciso:


Con queste entrate solitamente fa rovesci sul veronese e mantovano, comasco, lecchese e varesotto.
Bresciano sempre ai margini, noi abbiamo bisogno di un'entrata stile 19 Gennaio 2011 per vedere qualcosa di serio, ovvero molto più settentrionale che orientale.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Staremo a vedere,
non vedo grandi scenari, ma qualche rovescietto ci potrebbe anche stare visto il periodo primaverile in cui entra l'aria fredda.


voglio approfondire questa situazione....mi faccio una piccola cultura di convezione orografica e non.... :indeciso:


Con queste entrate solitamente fa rovesci sul veronese e mantovano, comasco, lecchese e varesotto.
Bresciano sempre ai margini, noi abbiamo bisogno di un'entrata stile 19 Gennaio 2011 per vedere qualcosa di serio, ovvero molto più settentrionale che orientale.


per paradosso l'impressione è che un lkeggero ovest shift potrebbe peggiorare il tutto perchè attiverebbe anche correnti da nord più decise alle alte quote e venti di caduta dalle alpi. quindi l'effetto che abbiamo è un ingresso deciso da est. ecmwf vede un'ingresso anche di venti di caduta infatti il modelli ci mostra solo nubi basse che però potrebbero dare stau solo dalla lombardia occidentale verso ovest. quindi per avere una situazione ottimale a mio parere ci vuole un est shift.....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da StefanoBs »

simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Staremo a vedere,
non vedo grandi scenari, ma qualche rovescietto ci potrebbe anche stare visto il periodo primaverile in cui entra l'aria fredda.


voglio approfondire questa situazione....mi faccio una piccola cultura di convezione orografica e non.... :indeciso:


Con queste entrate solitamente fa rovesci sul veronese e mantovano, comasco, lecchese e varesotto.
Bresciano sempre ai margini, noi abbiamo bisogno di un'entrata stile 19 Gennaio 2011 per vedere qualcosa di serio, ovvero molto più settentrionale che orientale.


per paradosso l'impressione è che un lkeggero ovest shift potrebbe peggiorare il tutto perchè attiverebbe anche correnti da nord più decise alle alte quote e venti di caduta dalle alpi. quindi l'effetto che abbiamo è un ingresso deciso da est. ecmwf vede un'ingresso anche di venti di caduta infatti il modelli ci mostra solo nubi basse che però potrebbero dare stau solo dalla lombardia occidentale verso ovest. quindi per avere una situazione ottimale a mio parere ci vuole un est shift.....


Mmm.. non farti ingannare dai venti in quota.
Questi saranno settentrionali per forza a quote sui 500h-700hPa. Ma a noi non interessa molto, dato che le precipitazioni sono dovute da nubi basse che si creano sui 800-850hPa. Lì le correnti sono da SE, GFS 06z conferma.
Quindi qualcosa farà in termini di rovescietti... l'unica cosa è che il bresciano non può sfruttare molto l'orografia, molto meglio veronese e mantovano in queste situazioni.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da StefanoBs »

La -10 a Marzo è davvero notevole. Gelate mattutine sicure all'inizio della prossima settimana.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da elgnaro »

Se non altro l'aria sarà bella frizzante, comunque qualchefenomeno da stau lo vede anche meteotitano.
Ultima modifica di elgnaro il ven 04 mar, 2011 12:08, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da simone »

StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
simone ha scritto:
StefanoBs ha scritto:Staremo a vedere,
non vedo grandi scenari, ma qualche rovescietto ci potrebbe anche stare visto il periodo primaverile in cui entra l'aria fredda.


voglio approfondire questa situazione....mi faccio una piccola cultura di convezione orografica e non.... :indeciso:


Con queste entrate solitamente fa rovesci sul veronese e mantovano, comasco, lecchese e varesotto.
Bresciano sempre ai margini, noi abbiamo bisogno di un'entrata stile 19 Gennaio 2011 per vedere qualcosa di serio, ovvero molto più settentrionale che orientale.


per paradosso l'impressione è che un lkeggero ovest shift potrebbe peggiorare il tutto perchè attiverebbe anche correnti da nord più decise alle alte quote e venti di caduta dalle alpi. quindi l'effetto che abbiamo è un ingresso deciso da est. ecmwf vede un'ingresso anche di venti di caduta infatti il modelli ci mostra solo nubi basse che però potrebbero dare stau solo dalla lombardia occidentale verso ovest. quindi per avere una situazione ottimale a mio parere ci vuole un est shift.....


Mmm.. non farti ingannare dai venti in quota.
Questi saranno settentrionali per forza a quote sui 500h-700hPa. Ma a noi non interessa molto, dato che le precipitazioni sono dovute da nubi basse che si creano sui 800-850hPa. Lì le correnti sono da SE, GFS 06z conferma.


si è solo per verificare se l'irruzione poerterà qualche fenomeno anche da noi oppure se avremo solo un rimescolamento dell'atmosfera e qualche nuvola. preferirei avere anche se per una sola ora una piccola bufera di neve che non un semplice ingresso dell'aria fredda.
La mia attenzione quindi è in quelle 2-3 ore. tutto il resto per i miei gusti è relativo e maldigerito.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da simone »

mettere al riparo i vasi.... :sarcastic:
Allegati
2011-03-04_121857.jpg
2011-03-04_121857.jpg (97.54 KiB) Visto 7018 volte
Ultima modifica di simone il ven 04 mar, 2011 12:19, modificato 2 volte in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da elgnaro »

Che vento!! :wacko1:
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da pataste »

meno male che qui in valle sembra nn ci sia vento..
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Paglia94 »

rovesci non saranno sulle pianure, ma sottovento alle prealpi, quindi pedemontana/prime prealpi/alta pianura, dove in poche parole c'è meno vento nella cartina postata sopra....cmq io continuo a vedere rovesci temporaleschi da divergenza, ci credo...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Edolo75
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2621
Iscritto il: mar 04 nov, 2008 09:58
Località: Edolo

Re: Irruzione Da Est Domenica

Messaggio da Edolo75 »

pataste ha scritto:meno male che qui in valle sembra nn ci sia vento..


Da me sicuramente ci sarà!!

:bye:
Edolo alta Valcamonica (lat. 46.11°N long. 10.20°E alt. 699 m.)

Quando la "Colem" la gà l' capel...o che l' fa brüt o che l' fa bel!!!!
Rispondi