Pagina 3 di 4

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 07:12
da Snowflake
Jack_Of_Spades ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
brava, anche per questo il voto di gennaio è basso, proprio perchè non mi pare propizio avere le montagne marroni sotto i 1700 m di quota, e comunque sopra siamo sotto la media nivometrica :ok:


Anche qui bisognerebbe fare molti distinguo.
Di neve sopra i 2000-2200 metri ce n'è in quantità considerevoli. Sotto al momento siamo messi piuttosto male grazie alla scaldata post-Epifania. Tuttavia prima del 6/1 di neve in collina ne ha fatta, e anche in quantità industriale... vedi da Marzio a Casto giusto per fare un esempio.
Comunque gli inverni senza neve in montagna sono un'altra cosa. Mi sa che gli ultimi due inverni vi hanno abituato a degli standard troppo alti. Memoria corta.
P.s. e poi basta con questa mania di dare i "voti" ai mesi! Troppa soggettività. Ci vogliono DATI alla mano e confronti oggettivi con le serie storiche.
:bye:


Quoto. :bber:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 09:11
da simone
a mio parere il termine piattume meteo lo si deve applicare quando non succede nulla. non mi sembra che gennaio abbia avuto queste caratteristiche. anche oggi nonostante le proiezioni ci mostrano retrogressioni fredde interessanti da valutare. mi sembra che ci sia sempre da discuterne...
boh,il piattume meteo che ricordo io è un'altro...tipo estate 2003.....

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 09:18
da zakkaccio
simone ha scritto:a mio parere il termine piattume meteo lo si deve applicare quando non succede nulla. non mi sembra che gennaio abbia avuto queste caratteristiche. anche oggi nonostante le proiezioni ci mostrano retrogressioni fredde interessanti da valutare. mi sembra che ci sia sempre da discuterne...
boh,il piattume meteo che ricordo io è un'altro...tipo estate 2003.....


io mi riferivo alle prospettive future che non sembrano esaltanti e poi lo sai che è un thread ciclico scaramantico :icon_razz:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 09:52
da simone
zakkaccio ha scritto:
simone ha scritto:a mio parere il termine piattume meteo lo si deve applicare quando non succede nulla. non mi sembra che gennaio abbia avuto queste caratteristiche. anche oggi nonostante le proiezioni ci mostrano retrogressioni fredde interessanti da valutare. mi sembra che ci sia sempre da discuterne...
boh,il piattume meteo che ricordo io è un'altro...tipo estate 2003.....


io mi riferivo alle prospettive future che non sembrano esaltanti e poi lo sai che è un thread ciclico scaramantico :icon_razz:


si certo,da parte tua lo so. ma vedo disperazione quando a mio parere non dovrebbe essercene. quest'inverno a mio parere ha già dato non poche soddisfazioni.concordo con quello che dice Nicola (che vorrei veder scrivere più spesso non nei thread piattume meteo :sarcastic: ) ossia che qualcuno non ricorda qualche inverno del passato :bye:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 09:55
da Boss
Paglia94 ha scritto:brava, anche per questo il voto di gennaio è basso, proprio perchè non mi pare propizio avere le montagne marroni sotto i 1700 m di quota, e comunque sopra siamo sotto la media nivometrica :ok:

Sicuro? I dati io non li ho, ma in montagna questi sono i primi 20 giorni consecutivi in cui non nevica...da Settembre!
Non sono così sicuro, per esempio, che il catino del Pian di Neve sia a secco. Non sarà nelle condizioni di due inverni fa, quando di neve ce n'era veramente tanta, ma sopra i 2000 il quantitativo è discreto.
Sotto...vabbè, ma almeno la webcam del golem la neve la vede ancora! :sarcastic:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 10:16
da Piella71
simone ha scritto:a mio parere il termine piattume meteo lo si deve applicare quando non succede nulla. non mi sembra che gennaio abbia avuto queste caratteristiche. anche oggi nonostante le proiezioni ci mostrano retrogressioni fredde interessanti da valutare. mi sembra che ci sia sempre da discuterne...
boh,il piattume meteo che ricordo io è un'altro...tipo estate 2003.....


Inverno 2006-2007 e 1988-1989...vero "ragazzi" meno giovani???

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 10:40
da Boss
Non capisco perchè tutti (simone escluso :mryellow: ) ce l'abbiano con l'inverno del 2006-2007.
Fu un ottimo inverno, soprattutto per gli amanti della neve e degli sport invernali.

Rimetto un'immagine già postata che lo dimostra inequivocabilmente, notare i metri di neve:

Immagine

:sarcastic:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 10:49
da Jack_Of_Spades
Paglia94 ha scritto:
i meie giudizi infatti sono basati sulle medie....se vuoi elenco tutto...


Attendo fiducioso... finora non ce n'è traccia.
:bye:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 12:00
da StefanoBs
Paglia94 ha scritto:
i meie giudizi infatti sono basati sulle medie....se vuoi elenco tutto...


Se parliamo di "freddi" numeri,
stiamo parlando di un Gennaio sufficiente oggettivamente:

Pioggia 47mm (media Gennaio 50mm) --> Gennaio nella norma
Temperature +0,4°C dalla media 71-00 ---> Gennaio nella norma

L'unica cosa che è mancata è la neve, ma questa è una variabile troppo aleatoria per essere giudicata mensilmente, ma ha più senso se giudicata nell'intero trimestre invernale.

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 12:02
da mauro66
anche dal mio modesto punto di vista il piattume meteo è un altra cosa.
Tra l'altro la neve in montagna non credo sia un problema di questo inverno. Io sto sciando tranquillamente da metà ottobre ( scialpinismo) e onestamente a parte sotto i 1300/1400 mt si scia bene ovunque.
Mauro

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 12:04
da Rickybs
StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
i meie giudizi infatti sono basati sulle medie....se vuoi elenco tutto...


Se parliamo di "freddi" numeri,
stiamo parlando di un Gennaio sufficiente oggettivamente:

Pioggia 47mm (media Gennaio 50mm) --> Gennaio nella norma
Temperature +0,4°C dalla media 71-00 ---> Gennaio nella norma

L'unica cosa che è mancata è la neve, ma questa è una variabile troppo aleatoria per essere giudicata mensilmente, ma ha più senso se giudicata nell'intero trimestre invernale.


esatto, e se non sbaglio Paglia in un suo messaggio parlava di un gennaio con temperature nettamente sopra la media e precipitazioni sotto la media, cosa che non mi sembra affatto vera... un conto sono le preferenze personali Paglia, ma perfavore almeno sui dati non diciamo cose non vere... :smile: è un normalissimo gennaio, in media sia per quanto riguarda la precipitazioni, sia per quanto riguarda le precipitazioni, come ha ben scritto Stefano... :smile:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 12:07
da simone
Rickybs ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
i meie giudizi infatti sono basati sulle medie....se vuoi elenco tutto...


Se parliamo di "freddi" numeri,
stiamo parlando di un Gennaio sufficiente oggettivamente:

Pioggia 47mm (media Gennaio 50mm) --> Gennaio nella norma
Temperature +0,4°C dalla media 71-00 ---> Gennaio nella norma

L'unica cosa che è mancata è la neve, ma questa è una variabile troppo aleatoria per essere giudicata mensilmente, ma ha più senso se giudicata nell'intero trimestre invernale.


esatto, e se non sbaglio Paglia in un suo messaggio parlava di un gennaio con temperature nettamente sopra la media e precipitazioni sotto la media, cosa che non mi sembra affatto vera... un conto sono le preferenze personali Paglia, ma perfavore almeno sui dati non diciamo cose non vere... :smile: è un normalissimo gennaio, in media sia per quanto riguarda la precipitazioni, sia per quanto riguarda le precipitazioni, come ha ben scritto Stefano... :smile:


comunque anche senza dati, questo inverno è particolarmente sentito da tutti, seocondo pareri di gente che frequento è un'inverno iniziato presto e tutti si augurano che finisca presto. :icon_razz:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 12:10
da zakkaccio
la verità è che, parlo personalmente, mi ero abituato bene con l'atlantico sempre pronto a sfornare perturbazioni insieme a situazioni termiche nel complesso buone.
La nostra normalità climatica purtroppo è diversa :pardon:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 12:13
da simone
zakkaccio ha scritto:la verità è che, parlo personalmente, mi ero abituato bene con l'atlantico sempre pronto a sfornare perturbazioni insieme a situazioni termiche nel complesso buone.
La nostra normalità climatica purtroppo è diversa :pardon:


in effetti noi apparteniamo ad un clima definito temperato mediterraneo. quella è la nostra natura :bye:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 12:14
da Boss
Sulla temperatura media però credo si debba guardare alla zona.
La cammellata ce la siamo fatta tutta in inversione termica, per cui a Brescia e più in generale in pianura non ha fatto caldo.
Già sulla pedemontana non so se valga la stessa considerazione, per non parlare della montagna con la cammellata di metà mese e le temperature primaverili (dubito, a "pelle", che questo gennaio riesca a stare in media anche considerando le varie irruzioni fredde; se qualcuno ha qualche dato...).
Per cui Paglia potrebbe avere anche ragione sulla media, così come ce l'ha Stefano per la nostra zona.

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 12:16
da Rickybs
Hai ragione Boss, io parlavo dei dati di Ghedi, ma può benissimo darsi che dove vive Paglia le cose siano andate diversamente... qui è finora stato un gennaio termicamente normale, e anche come precipitazioni ci siamo, l'unica cosa che purtroppo è finora mancata in questo mese è la neve, ma d'altronde eravamo abituati molto bene negli ultimi inverni... :smile:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 12:35
da StefanoBs
Boss ha scritto:Sulla temperatura media però credo si debba guardare alla zona.
La cammellata ce la siamo fatta tutta in inversione termica, per cui a Brescia e più in generale in pianura non ha fatto caldo.
Già sulla pedemontana non so se valga la stessa considerazione, per non parlare della montagna con la cammellata di metà mese e le temperature primaverili (dubito, a "pelle", che questo gennaio riesca a stare in media anche considerando le varie irruzioni fredde; se qualcuno ha qualche dato...).
Per cui Paglia potrebbe avere anche ragione sulla media, così come ce l'ha Stefano per la nostra zona.


Sì,
ma le medie cambiano a seconda della zona.. Paglia vive in una zona più calda d'inverno in media, quindi non è così scontato che abbia fatto un'anomalia pesante lì (anche perchè ricordo molte volte in cui la nebbia arrivava sin a Villongo).
Paglia non ha riscontri oggettivi, semplicemente perchè non ha medie di riferimento trentennali di Villongo.. almeno credo :indeciso:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 14:05
da Paglia94
allora..sul mio conto voglio dire alcune cose:
1) se affermo qualche parere è, al di là dell'inverno che è la stagione da me MENO preferita, lo faccio su dati che posso confrontare...allora;
2) quindi, i per affermare il notevole deficit pluviometrico di questo gennaio utilizzo i dati di orio al serio;
3) Villongo, come logico che sia per la posizione geografica, è più piovoso di orio al serio;
4) orio al serio vanta per gennaio una media di 70 mm, sapete quanti ne ho fatti questo gennaio? la metà, per la precisione 35.8 mm!!!!!!
5) detto questo, passiamo ai valori termici: la nebbia qui c'è stata, ma tengo a precisare che al pomeriggio spariva, e mentre a Sarnico 1 km da qui c'era ancora fresco, qui spiccavano i 9 - 10 gradi con una massima che per altro supera i 12 gradi solo per riscaldamento pomeridiano senza favonio....
6) inoltre vi faccio notare che in tutti i periodi in cui voi vi divertivate a fare minime basse e massime altrettanto basse, qui l'inversione lavorava a manetta nonostante sono a soli 230 metri di quota...e siccome conosco la mia zona meglio delle mie tasche perchè su wikipedia il clima di Villongo l'ho scritto io, vi posso dire che qui è stato un gennaio sopramedia;
7) concordo con voi sul fatto che ce ne sono stati altri, ma qui si parla di questo gennaio, non degli altri;
8) la fase iniziale del mese con minime di 5 - 6 gradi nella mia zona dove le mettiamo? fanno media anche quelle, e dai miei dati raccolti sapete cosa esce? che tra giorni con zero escursione e quelli con inversione termica annullano totalmente quei pochi giorni sottomedia e quelli addirittura in media, per non parlare delle brezze che qui ogni notte mentre voi siete a -2/-3°C qui c'è a malepena un -0.5°C o addirittira sale in positivo, e questo nelle medie non è tenuto presente :icon_wink:

perciò come ha ben detto Boss, eviterei vivamente di generalizzare e di riprendermi quando siete stati voi i fortunelli a essere di pochi decimi sopra la media, quindi in media più o meno, qui siamo nettamente in deficit totale, sotto ogni punto di vista...e delle anomalie di questo gennaio parlano chiaro le numerose sere e notti nebbiose, che qui a Villongo erano anni, nell'ordine del decennio, che non si registravano, quindi fate voi il conto della forte anomalia della mia zona.....spero di aver tolto tutti i dubbi, perchè io non amo fare disinformazione :icon_wink:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 14:14
da Paglia94
un ultima cosa: il voto che ho dato al'inizio 2011 ( gennaio ) di 3 è quello soggettivo, quello basato sulla media è 1, perchè nella media il temporale non conta nulla, nella media non conta la soddisfazione personale, quindi se tutti gli aspetti sono in negativo, è logico che su una scala OGGETTIVA da 1 a 10 il voto sia 1 :wink:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 14:20
da Boss
Paglia, non esiste una scala oggettiva valutabile mediante voto :icon_wink:
Se parli di voti parli rigorosamente in chiave soggettiva, questo non dimenticarlo mai.

Per il resto...la media di Gennaio alla fine qual è? Potresti cominciare a costruire un database per l'archivio dati, in modo da poter avere un termine di confronto effettivo per il futuro basato sul tuo territorio :icon_wink:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 14:24
da Paglia94
Boss ha scritto:Paglia, non esiste una scala oggettiva valutabile mediante voto :icon_wink:
Se parli di voti parli rigorosamente in chiave soggettiva, questo non dimenticarlo mai.

Per il resto...la media di Gennaio alla fine qual è? Potresti cominciare a costruire un database per l'archivio dati, in modo da poter avere un termine di confronto effettivo per il futuro basato sul tuo territorio :icon_wink:


ma certo che esiste...se assegni ad ogni aspetto ( per esempio temperatura, pioggia, ecc.. gg nuvolosi ecc. ) e riferendoti ad essi in modo oggettivo con i dati raccolti giorno per giorno, so nota che ogni aspetto è in negativo, meno pioggia, temperature sopra media, ecc. ecc. quindi, poichè tutti i valori sono negativi, viene scalato un voto per tutti i valori negativi, e così si arriva all'1;
per la seconda tua affermazione hai assolutamente ragione, e infatti me ne sto occupando in questi giorni in cui non succede nulla nel cielo per organizzare qualcosa di decente in excel :ok:
ciao Boss buona continuazione di giornata :bye:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 14:38
da Boss
Dovresti stabilire una scala di assegnazione, cosa tra l'altro abbastanza complessa dato che stiamo parlando di un insieme complesso di eventi, ma otterresti un indice, non un voto. :icon_wink:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 14:42
da Paglia94
Boss ha scritto:Dovresti stabilire una scala di assegnazione, cosa tra l'altro abbastanza complessa dato che stiamo parlando di un insieme complesso di eventi, ma otterresti un indice, non un voto. :icon_wink:


io parlo di voti come quelli di scuola...qui per esempio su 10 domande ne hai fatte giuste 5, voto 5, ecc. ecc., dopo se proprio vuoi chiamarlo indice chiamalo così, ma ciò che intendo è questo...
comunque chiuso questo discorso "poco utile" direi che inizio a apprezzare anche questo piattume meteo, mi sto occupando di varie e numerose cose, anche utili, alcuni sanno di cosa sto parlando :i_am_so_happy: :i_am_so_happy:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 14:45
da Rickybs
Paglia94 ha scritto:
Boss ha scritto:Dovresti stabilire una scala di assegnazione, cosa tra l'altro abbastanza complessa dato che stiamo parlando di un insieme complesso di eventi, ma otterresti un indice, non un voto. :icon_wink:


io parlo di voti come quelli di scuola...qui per esempio su 10 domande ne hai fatte giuste 5, voto 5, ecc. ecc., dopo se proprio vuoi chiamarlo indice chiamalo così, ma ciò che intendo è questo...
comunque chiuso questo discorso "poco utile" direi che inizio a apprezzare anche questo piattume meteo, mi sto occupando di varie e numerose cose, anche utili, alcuni sanno di cosa sto parlando :i_am_so_happy: :i_am_so_happy:


domanda... se i voti vanno da 1 a 10, dai 1 a questo gennaio, quanto daresti a un nuovo gennaio 2007? O a un ipotetico gennaio di 7 gradi sopra la media e con 0,0 mm di precipitazioni? :smile:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 14:49
da Paglia94
Rickybs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
Boss ha scritto:Dovresti stabilire una scala di assegnazione, cosa tra l'altro abbastanza complessa dato che stiamo parlando di un insieme complesso di eventi, ma otterresti un indice, non un voto. :icon_wink:


io parlo di voti come quelli di scuola...qui per esempio su 10 domande ne hai fatte giuste 5, voto 5, ecc. ecc., dopo se proprio vuoi chiamarlo indice chiamalo così, ma ciò che intendo è questo...
comunque chiuso questo discorso "poco utile" direi che inizio a apprezzare anche questo piattume meteo, mi sto occupando di varie e numerose cose, anche utili, alcuni sanno di cosa sto parlando :i_am_so_happy: :i_am_so_happy:


domanda... se i voti vanno da 1 a 10, dai 1 a questo gennaio, quanto daresti a un nuovo gennaio 2007? O a un ipotetico gennaio di 7 gradi sopra la media e con 0,0 mm di precipitazioni? :smile:


sempre 1, perchè la scala è oggettiva...non so se era una domanda trabocchetto, comunque non importa di quanto è sopramedia la t° o sottomedia la pioggia, la cosa significativa è che lo sia, quindi sempre 1 sarebbe, il giudizio invece soggettivo sarebbe da 0 puro, e forse sarebbbe il caso di coniare qualche voto negativo...comunque ci tengo a sottolineare che nel 2007, mentre altrove non aveva mai nevicato, qui ha fatto una spolverata, che sarebbe alla fine la nevicata che ha accumulato 3 cm a como NW lombardia :i_am_so_happy:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 15:00
da Rickybs
Paglia94 ha scritto:
Rickybs ha scritto:
Paglia94 ha scritto:
Boss ha scritto:Dovresti stabilire una scala di assegnazione, cosa tra l'altro abbastanza complessa dato che stiamo parlando di un insieme complesso di eventi, ma otterresti un indice, non un voto. :icon_wink:


io parlo di voti come quelli di scuola...qui per esempio su 10 domande ne hai fatte giuste 5, voto 5, ecc. ecc., dopo se proprio vuoi chiamarlo indice chiamalo così, ma ciò che intendo è questo...
comunque chiuso questo discorso "poco utile" direi che inizio a apprezzare anche questo piattume meteo, mi sto occupando di varie e numerose cose, anche utili, alcuni sanno di cosa sto parlando :i_am_so_happy: :i_am_so_happy:


domanda... se i voti vanno da 1 a 10, dai 1 a questo gennaio, quanto daresti a un nuovo gennaio 2007? O a un ipotetico gennaio di 7 gradi sopra la media e con 0,0 mm di precipitazioni? :smile:


sempre 1, perchè la scala è oggettiva...non so se era una domanda trabocchetto, comunque non importa di quanto è sopramedia la t° o sottomedia la pioggia, la cosa significativa è che lo sia, quindi sempre 1 sarebbe, il giudizio invece soggettivo sarebbe da 0 puro, e forse sarebbbe il caso di coniare qualche voto negativo...comunque ci tengo a sottolineare che nel 2007, mentre altrove non aveva mai nevicato, qui ha fatto una spolverata, che sarebbe alla fine la nevicata che ha accumulato 3 cm a como NW lombardia :i_am_so_happy:


no no, non era trabocchetto, ma resto della mia idea, non riesco a capire che senso abbia dare lo stesso "voto" a un mese di un grado sopra media, e a un mese di 6 gradi sopra media... per me non ha nessun senso, senza offesa. E' come dare lo stesso voto a un tema con un errore di grammatica e a uno con 20 errori, perchè "non importa quanti sono gli errori, è comunque sbagliato". Cè una differenza ABISSALE fra un mese con un'anomalia di 1 grado e uno con un'anomalia di 5 o 6 gradi. Così come c'è una differenza abissale fra un mese leggermente sottomedia pluvio, uno con metà della media e uno totalmente secco...

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 15:04
da Paglia94
vabbè...comunque finirà anche questo periodo, male che vada dura fino a fine febbraio, marzo non ha mai deluso in termini di precipitazioni, non lo farà di certo quest'anno, quindi attendo come al solito il mio amato temporale nevoso della prima settimana del mese, ormai è anni che arriva sempre tra l'1 e il 10 di marzo :i_am_so_happy: :i_am_so_happy:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 15:21
da Boss
C'è sempre una prima volta! :sarcastic:
Ricordati che, a seguito di test attendibile già discusso, pioverà solo ad Ottobre :icy_lol_flag:

Comunque no, il tuo sistema di votazione ha un piccolo problema: non stai facendo un test a crocette in cui puoi attribuire 1 punto ad ogni domanda giusta! :mryellow:

Solo a titolo di esempio, potresti avere un mese fortemente sopra media per le precipitazioni, oppure sopra media, in media, leggermente sottomedia, fortemente sottomedia ecc. Non è la stessa cosa.
Di un Gennaio in cui vengono giù 135 mm di acqua in un giorno e poi il deserto per i restanti 30 che mi dici?
E non mi dire che salvi Gennaio 2007 solo perchè ha fatto 2 cm di neve in mezzo ad un mese da mutande e canotta :wacko1:

Dammi retta, lascia le valutazioni scolastiche a cose per cui ne valga la pena e limitati a un "mi piace/non mi piace" :icon_wink:

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 15:57
da Lemine
Boss ha scritto:Non capisco perchè tutti (simone escluso :mryellow: ) ce l'abbiano con l'inverno del 2006-2007.
Fu un ottimo inverno, soprattutto per gli amanti della neve e degli sport invernali.

Rimetto un'immagine già postata che lo dimostra inequivocabilmente, notare i metri di neve:

Immagine

:sarcastic:


scandalo

Re: Piattume Meteo

Inviato: mer 26 gen, 2011 18:04
da enricobs
ED è PAGLIA VS TUTTI :boogie: :boogie: :boogie: :clapping: :clapping: :clapping: