Pagina 3 di 3
Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: ven 04 feb, 2011 20:32
da Paglia94
joker79 ha scritto:Si, confermo che è slavo, è lo sviluppo di un modello dell'HIBU (Hydrometeorological Institute and Belgrade University)
interessante, è proprio vero che ogni giorno si impara qualcosa di nuovo

Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: ven 04 feb, 2011 20:36
da joker79
Se vi interessano le statistiche dei vari modelli ne trovate a bizzeffe
QUI
Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: lun 07 feb, 2011 12:29
da Liriometeo
Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: lun 07 feb, 2011 13:24
da Liriometeo
fonte ilmeteo forum:
Premessa: la meteorologia attuale deve tutto a 2 persone, forse poco conosciute che negli anni 70 e 80 hanno posto le basi per la moderna modellistica meteorologica. Scoperte che hanno rivoluzionato la nostra capacità di prevedere il tempo.
Il prof Zavisa Janic e il prof Mesinger, entrambi originari dell'Università di Belgrado dove esiste tutt'oggi una tradizione meteorologica pubblica più ampia che da noi in Italia. Zavisa Janic lavora oggi presso NCEP e sviluppa WRF, mentre il prof Mesinger lavora con i nuovissimi modelli Zeus
1) Le previsioni a breve termine fino a 7gg
nascono da una elaborazione presso il proprio centro di calcolo situato a Cagliari presso Sa Illetta- Tiscali utilizzando le condizioni iniziali e al contorno provenienti grazie ad apposita licenza a pagamento da ECMWF. I dati di partenza hanno una risoluzione di 12,5 km circa e i dati finali, circa 5km. La parte modellistica è curata da alcuni ricercatori danesi, tedeschi e serbi di Belgrado. I modelli utilizzati sono Zeus e WRF.
1b) vengono effettuate elaborazioni parallele con condizioni iniziali e al contorno ricevute tramite apposita licenza a pagamento da UKMO e gratuitamente da GFS
1c) le previsioni finali sono il risultato delle elaborazioni di cui i punti 1 e 1b) con una supervisioni h24 7gg su 7 da parte dei meteorologi assunti presso il nostro centro.
1d) tutte le previsioni vengono confrontate e aggiornate ogni ora con i dati rilevati
1e) per il mare vengono utilizzati WW3 a 5km con dati di base ECMWF o GFS
2) previsioni a 15gg
vengono utilizzati i dati eps ecmwf e i dati ncep ensemble gfs con appositi programmi
3) previsioni a 30gg e stagionali
Programmi sperimentali ECMWF ed NCEP
__________________
Inviato: lun 07 feb, 2011 13:37
da colin
manca la parte finale, quella in cui dice che noi tutti italiani dovremmo essere fieri di ilmeteo. D'ora in poi l'italia sarà famosa per tre cose:pizza, mafia e ilmeteo :)
Inviato: lun 07 feb, 2011 13:49
da Paglia94
colin ha scritto:manca la parte finale, quella in cui dice che noi tutti italiani dovremmo essere fieri di ilmeteo. D'ora in poi l'italia sarà famosa per tre cose:pizza, mafia e ilmeteo :)
..........e spaghetti all'italiana come solo gli iatliani sanno condire...tanto freddo poche precipitazioni, tante precipitazioni e mitezza che lascia un pizzico di amaro in bocca

Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: lun 07 feb, 2011 13:54
da Liriometeo
Mi sembrava esagerato metter quella frase . Vabbè lasciò ad altri i commenti visto che ha già tolto i post che gli erano contro curioso saper il sapere di stefano e altri sui vari modelli che usano.
Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: lun 07 feb, 2011 14:33
da enricobs
ma alla samsung cosa frega delle previsioni meteo

Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: lun 07 feb, 2011 15:41
da simone
Liriometeo ha scritto:Mi sembrava esagerato metter quella frase . Vabbè lasciò ad altri i commenti visto che ha già tolto i post che gli erano contro curioso saper il sapere di stefano e altri sui vari modelli che usano.
beh usano ecmwf a pagamento(probabilmente hanno a disposizione una grossa somma da spendere) e confrontano i risultati con ukmo e gfs.
quindi in teoria stanno facendo di tutto di più.
Unica cosa utilizzano WRF (Che è disponibile anche da altri portali) ed modello ETA che sapranno loro quanto affidabile.
Io al momento mi accontento delle MOLOCH su base gfs ed ecmwf già disponibili e le confronto con le wrf.
Epson fà la stessa cosa solo che utilizza un modello loro che si spinge fino a 192 ore ad alta risoluzione. Non conosco le sue caratteristiche ma sembra sia ottimo pure quello.
Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: lun 07 feb, 2011 17:19
da Liriometeo
Grazie simone per le info. Per quanto riguarda le previsioni che danno alle autostrade mi piacerebbe sapere che gli hanno detto settimane fa da far metter sui cartelli neve da brescia a milano . Ti lascio immaginare quanti hanno riso di sta cosa e anche da parte dei meteo concorrenti
Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: lun 07 feb, 2011 18:19
da joker79
Cmq ha scritto anche "a parità di costi"... Veramente da quel che so EPSON ha chiesto un bel pò di più ad Autostrade per l'Italia...
Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: lun 07 feb, 2011 21:47
da Liriometeo
joker79 ha scritto:Cmq ha scritto anche "a parità di costi"... Veramente da quel che so EPSON ha chiesto un bel pò di più ad Autostrade per l'Italia...
confermo...
Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: mar 08 feb, 2011 09:10
da simone
Liriometeo ha scritto:Grazie simone per le info. Per quanto riguarda le previsioni che danno alle autostrade mi piacerebbe sapere che gli hanno detto settimane fa da far metter sui cartelli neve da brescia a milano . Ti lascio immaginare quanti hanno riso di sta cosa e anche da parte dei meteo concorrenti
sinceramente pensavo che la fonte fosse un altra. ultimamente qualche cavolata sui tabelloni l'ho letta.

Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: mar 08 feb, 2011 09:53
da Boss
Qualche? Han sparato cavolate per una settimana di fila...ok tutelarsi dopo la figuraccia in A1, ma a un certo punto la prudenza diventa disinformazione. A tal punto esponiamo fisso il cartello "possibili code tra Torino e Trieste", prima o poi ci prendono (e con maggior facilità rispetto alla neve)

Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: mar 08 feb, 2011 10:03
da Liriometeo
Quotone per il mitico boss.
Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: dom 26 ago, 2012 16:14
da pataste
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 80737.html
per una volta sembra non dia la colpa ai modelli..he he..
Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: lun 27 ago, 2012 15:07
da simone
Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: lun 27 ago, 2012 15:36
da Liriometeo
che figuraccia
Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: lun 27 ago, 2012 18:49
da enricobs
hahhahahhaa
se siete interessati alla versione pdf del secolo XIX di oggi mandatemi un mex privato
Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: lun 27 ago, 2012 19:09
da e-franck
sul SUO forum, per questa storia di Genova, è arrivato al delirio

Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: lun 27 ago, 2012 20:48
da Liriometeo
dovreste leggere in giro tra facebook e altri forum . io al posto suo mi vergognerei
Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: lun 27 ago, 2012 22:20
da topesio
Liriometeo ha scritto:dovreste leggere in giro tra facebook e altri forum . io al posto suo mi vergognerei
Io al posto suo mi sarei già vergognato da tempo....
Re: Chi Si Loda S'imbroda
Inviato: lun 27 ago, 2012 23:49
da simone
Liriometeo ha scritto:dovreste leggere in giro tra facebook e altri forum . io al posto suo mi vergognerei
ora quando ci sarà da lanciare l'allerta non lo lancierà....
comunque lo trovo allucinante. allerta a 8 giorni...
