Boss ha scritto:Una domanda per simone o per chiunque voglia e sa leggere le carte meglio di me (non che ci voglia tanto...): per domenica cosa mi dite? Devo vedere se organizzare un'uscita montana oppure no, secondo voi l'eventuale instabilità quando sarà più probabile? (come locazione tenete conto, indicativamente, alte prealpi-basso adamello)
dalle ultime che ho visto sembra che ci possa essere qualche fenomeno di instabilità pomeridiana e serale su alpi e prealpi. sabato cielo più pulito ma rischio di qualche temporale isolato, domenica parte bene ma poi dovrebbe annuvolarsi con fenomeni sparsi sempre fra pomeriggio e sera. poca cosa comunque . non una fase di maltempo generalizzata,però non saprei se è una buona idea un'escursione in quota o una campeggiata.....
Beh, se è dal pomeriggio posso giocarmela con una partenza sul presto ed escursione breve. Se poi becco acqua sulla via del ritorno amen, mi basta evitare di finire fulminato
Boss ha scritto:Beh, se è dal pomeriggio posso giocarmela con una partenza sul presto ed escursione breve. Se poi becco acqua sulla via del ritorno amen, mi basta evitare di finire fulminato
Grazie!
Nel caso accumuleresti un bel po' di energia....... ...a parte gli scherzi per domenica i temporali isolati possono creare molti problemi agli escursionistisia per l'acqua che i fulmini , per non parlare della nebbia che ticapita adosso in un lampo quindi la prudenza è d'obbligo.
La nebbia non è un problema, in quelle zone ormai mi perdo se c'è bello! Ho letto che il Frerone è molto panoramico, nelle mie comparsate mi ha sempre ricordato la bassa in inverno, meglio non allontanare troppo le mani dal corpo