Fiume Oglio

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Fiume Oglio

Messaggio da pataste »

per il momento nn credo ci sia pericolo..l'oglio è regolato tramite la diga a Sarnico così come il livello del lago..e cercano di mantenere portate accettabili senza pericolo di inondazioni..
solo quando ci sn piogge intense e l'afflusso al lago è elevato ci possono essere problemi..
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Liriometeo »

Ricordo il racconto del responsabile della prot civile di palazzolo il quale mi spiegava come funziona. Il problema è quando dighe in valle scaricano senza avvisare per tempo il lago iseo si riempie e devono alzar diga sarnico con tutti i problemi che ciò comporta. Tante che la diga a sud di palazzolo se la si apre troppo comporta l'esondazione del fiume a pontoglio questo dissero 3 anni fà ora non so se sia ancora così o cosa..
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Borgo »

Sale ancora l'Iseo oggi è a 95 mm... Bah non capisco perchè non mollano un pò il lago.... :indeciso:
mangiapolenta
Galaverna
Galaverna
Messaggi: 336
Iscritto il: gio 22 gen, 2009 16:40
Località: Erbusco (BS)

Re: Fiume Oglio

Messaggio da mangiapolenta »

Borgo ha scritto:Sale ancora l'Iseo oggi è a 95 mm... Bah non capisco perchè non mollano un pò il lago.... :indeciso:


forse perchè alla stagione dell'irrigazione non manca ancora moltissimo... :indeciso:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Borgo »

mangiapolenta ha scritto:
Borgo ha scritto:Sale ancora l'Iseo oggi è a 95 mm... Bah non capisco perchè non mollano un pò il lago.... :indeciso:


forse perchè alla stagione dell'irrigazione non manca ancora moltissimo... :indeciso:


Si ho capito però nei prossimi giorni cadrà ancora della pioggia e poi la neve in alta quota si scioglierà sinceramente non mi sembra una buona idea tenere il lago cosi alto... :boh:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Liriometeo »

Ormai bisogna capire che il lago d'iseo è un bacino utilizzato x l'irrigazione della pianura quindi x forza lo tengon alto basta veder i numerosi canali che escono dal fiume oglio 2 passano dal mio paese uno va verso rovato costruito nel 1500 se non ricordo male ricordo un luglio piovoso con il lago che esondava....
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Borgo »

Fiume Oglio che si alza ora ha una portata di 207 metri cubi al secondo contro i 300 della piena appena passata...
Lago d'Iseo a 97 cm...
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Liriometeo »

Urca
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Fiume Oglio

Messaggio da pataste »

lago in abbassamento..grazie all'incremento delle portate erogate..
guardate i grafici sul sito www.laghi.net
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Borgo »

pataste ha scritto:lago in abbassamento..grazie all'incremento delle portate erogate..
guardate i grafici sul sito www.laghi.net


Si ho visto meno male che hanno aperto un pò la diga a Sarnico...
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Borgo »

Oglio che si è alzato di parecchio questa notte, chi è della zona capisce che è veramente alto con questa foto! :sad:



Immagine
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Liriometeo »

Ellapeppa ma è altissimo !
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
ale74
Grandine
Grandine
Messaggi: 1396
Iscritto il: ven 18 set, 2009 20:44
Località: SALE MARASINO

Re: Fiume Oglio

Messaggio da ale74 »

parecchio incavolato anche in valle l'oglio era parecchio tempo che non lo vedevo cosi
qua e in zonz rogno
Immagine

Immagine
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Fiume Oglio

Messaggio da reghe82 »

Oggi era bello incazzato, era tempo che non lo vedevo così.
Avatar utente
bona95
Tornado
Tornado
Messaggi: 4274
Iscritto il: ven 17 dic, 2010 18:34
Località: Capriolo

Re: Fiume Oglio

Messaggio da bona95 »

:shout:

ieri sera ci sono passato sul ponte romano e non era cosi alta.. però ha piovuto molto stanotte!
speriamo non succeda nulla!
Avatar utente
bona95
Tornado
Tornado
Messaggi: 4274
Iscritto il: ven 17 dic, 2010 18:34
Località: Capriolo

Re: Fiume Oglio

Messaggio da bona95 »

Borgo ha scritto:Oglio che si è alzato di parecchio questa notte, chi è della zona capisce che è veramente alto con questa foto! :sad:



Immagine


sisi capisco.. ormai ci vivo a palazzolo!
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Borgo »

Stamattina è stato chiuso il Ponte Romano credo che ci fossero dei tronchi da rimuovere perchè sono passato poco fa ed era aperto... :icon_wink:
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Borgo »

Oglio in continua crescita, siamo quasi ai livelli della foto qui sopra, d'altronde cresce anche il lago... :roll:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fiume Oglio

Messaggio da simone »

Borgo ha scritto:Oglio in continua crescita, siamo quasi ai livelli della foto qui sopra, d'altronde cresce anche il lago... :roll:


ho vistro prima. manca circa un metro all'esondazione in Piazza,cosi a spanne...
la cosa che mi impressione è che è acqua normale limpida, ossia non c'è quell'acqua marrone tipica delle forti precipitazioni che portano alle alluvioni.
quindi dobbiamo solo sperare che piova poco. probabilmente è questo il limite attuale fra fiume e lago... :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fiume Oglio

Messaggio da simone »

simone ha scritto:
Borgo ha scritto:Oglio in continua crescita, siamo quasi ai livelli della foto qui sopra, d'altronde cresce anche il lago... :roll:


ho vistro prima. manca circa un metro all'esondazione in Piazza,cosi a spanne...
la cosa che mi impressione è che è acqua normale limpida, ossia non c'è quell'acqua marrone tipica delle forti precipitazioni che portano alle alluvioni.
quindi dobbiamo solo sperare che piova poco. probabilmente è questo il limite attuale fra fiume e lago... :boh:

ho visto che è calata l'altezza del lago a sarnico, questi indica che hanno un po mollato l'acqua a mio parere
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Boss »

Stamattina era marrone a Calcio.

Qui non piove da questa mattina, non so li ma può darsi che abbiano approfittato di una pausa precipitativa per tenere pieno il fiume svuotando un po' il lago :icon_wink:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fiume Oglio

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:Stamattina era marrone a Calcio.

Qui non piove da questa mattina, non so li ma può darsi che abbiano approfittato di una pausa precipitativa per tenere pieno il fiume svuotando un po' il lago :icon_wink:


se guardi il livello idrometrico del lago a sarnico (ossia lettura inizio Oglio dopo il lago) c'è stato un lieva abbassamento, se il fiume si è alzato tantissimo vuol dire che hanno decisamente mollato.
In condizioni come quelle attuali ossia di precipitazioni discontinue, questo è un buon segnale ossia che stanno gestendo la cosa. il problema è vedere come se ne esce in settimana....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Fiume Oglio

Messaggio da pataste »

su www.laghi.net potete vedere livelli lago, livelli fiume, afflussi e portate erogate. .
se notate stanno erogando di più dell.acqua che arriva così da svuotare il lago in attesa di nuove piogge. . Un bel bacino di accumulo il lago. .
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fiume Oglio

Messaggio da simone »

hanno mollato brutalmente il lago d'iseo infatti l'oglio ha preso quasi un metro in un giorno.
ciò nonostante il lago è cresciuto di 3 cm
il primo grafico è il livello di palazzolo e il secondo è di pontoglio

Immagine

Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Boss »

Beh, devi considerare anche l'apporto d'acqua quindi ci sta un saldo positivo. L'ho visto ancora più alto, comunque, in altre occasioni.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Fiume Oglio

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:Beh, devi considerare anche l'apporto d'acqua quindi ci sta un saldo positivo. L'ho visto ancora più alto, comunque, in altre occasioni.

appena visto, circa un metro o poco più al ponte
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Borgo »

simone ha scritto:
Boss ha scritto:Beh, devi considerare anche l'apporto d'acqua quindi ci sta un saldo positivo. L'ho visto ancora più alto, comunque, in altre occasioni.

appena visto, circa un metro o poco più al ponte


Quale ponte? Passerella pedonale?
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Liriometeo »

news?
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19017
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Borgo »

Oglio che desta preoccupazione, nel Mantovano è stato chiuso un ponte ed è esondato il Chiese...


http://gazzettadimantova.gelocal.it/cro ... -1.7074976


Pensare che a Palazzolo sembra un fiume leggermente più alto del solito e nulla più, lago d'Iseo che invece continua a crescere, ora siamo sui 96 cm, con il Pò in piena sarà dura mollare... :roll:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Fiume Oglio

Messaggio da Boss »

Già, in effetti il problema per ora è tutto nella bassa, il Po in piena non permette di smaltire l'acqua dai bacini.
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Rispondi